| Autore | Messaggio | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Ago, 2018 2:39 pm    Oggetto: Sequenza |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CPG utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Lug 2018
 Messaggi: 550
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Ago, 2018 3:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace, forse da tirare su un pelino a destra. Minuzie comunque   
 Ciao
 Paolo
 _________________
 -- Il Colore e' Luce!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Ago, 2018 8:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il cielo cosi' nero ottenuto accentuando l'oscurità non mi fa impazzire, sebbene a volte utilizzi anche io questa opzione, fa risultare la foto troppo innaturale e tendente al grafismo. buona la chiusura in basso con il bordino, a destra non si chiude, rimane aperta, forse per la sequenza rilevata dal titolo? _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ago, 2018 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante il dualismo tra gli edifici e il loro "negativo", da valorizzare con uno sfondo chiaro. Linee verticali da sistemare leggermente. Nel complesso la trovo una buona proposta, ardita nella scelta dei volumi e sufficientemente concettuale da non risultare banale.   Un saluto
   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ago, 2018 1:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | CPG ha scritto: |  	  | Mi piace, forse da tirare su un pelino a destra. Minuzie comunque   
 Ciao
 Paolo
 | 
 Si può fare.
 Grazie Paolo.
 Ciao.
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ago, 2018 1:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Il cielo cosi' nero ottenuto accentuando l'oscurità non mi fa impazzire, sebbene a volte utilizzi anche io questa opzione, fa risultare la foto troppo innaturale e tendente al grafismo. buona la chiusura in basso con il bordino, a destra non si chiude, rimane aperta, forse per la sequenza rilevata dal titolo? | 
 
 Ciao Giovanni.
 Il cielo cosi scuro l'ho fatto per isolare meglio la struttura.
 La mancanza di chiusura a dx fa intuire un continuo delle finestre, come un codice binario.
 Grazie della visita.
 Fiorenzo.
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12047
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Ago, 2018 6:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Fiorenzo a me piace proprio per quel cielo nero che mette in risalto il rigore della struttura. Ottima per me
 un saluto
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ago, 2018 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | elis bolis ha scritto: |  	  | ciao Fiorenzo a me piace proprio per quel cielo nero che mette in risalto il rigore della struttura. Ottima per me
 un saluto
 Elis
 | 
 
 Grazie Elis.
 
 Ciao.
 Fiorenzo.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ago, 2018 12:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella proposta (titolo compreso), bravo! _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rampi utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Nov 2006
 Messaggi: 4740
 Località: Alzano Lombardo (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 11 Ago, 2018 6:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Paolo Dalprato ha scritto: |  	  | Gran bella proposta (titolo compreso), bravo! | 
 
 Grazie Paolo.
 Ciao.
 Fiorenzo.
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Ago, 2018 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rampi ha scritto: |  	  | Ciao Giacomo. Non mi sembra che le linee verticali siano fuori.
 Allego una versione con il cielo un po più chiaro ma mi sembra che perda un po d'effetto.
 Grazie della visita.
 Fiorenzo.
    | 
 Hai ragione, dev'essere un falso allarme dovuto alle ombre su un solo lato delle finestre
 _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |