| Autore | Messaggio | 
	
		| Monikuccia utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Giu 2018
 Messaggi: 570
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Ago, 2018 7:41 pm    Oggetto: Farfalla 2 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Monikuccia Zanetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fabzioi utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Mgg 2007
 Messaggi: 1827
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ago, 2018 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| FAMIGLIA: Nymphalidae SOTTOFAMIGLIA: Satyrinae
 GENERE: Melanargia
 SPECIE: Melanargia galathea (Linnaeus, 1758)
 
 I.M.H.O.
 - Inquadratura buona ma composizione leggermete soffocata in alto, uno spazio maggiore nella parte superiore avrebbe dato maggior respiro al fotogramma.
 Avrei scattato in verticale per includere completamente il posatoio.
 
 - Messa a fuoco, discreta sull'occhio, ma nel fotografare questi soggetti è importante che i piani (sensore/superficie ali) siano paralleli in modo da avere perfettamente a fuoco tutta la superficie alare, e qui il non allineamento su citato provoca la progressiva perdita di nitidezza verso il margine sinistro delle ali.
 Avresti potuto limitare questo difetto chiudendo maggiormente il diaframma ma perdendo comunque l'omogeneità dello sfondo generato dal diaframma più aperto!
 
 - Sul mio monitor appare una leggera dominante blu, correggendola, aumentando il rosso, renderesti i bianchi maggiormente apprezzabili ed il fucsia del posatoio più vivido.
 
 Di seguito, solo a scopo indicativo, alcuni esempi di composizione orizzontale:
 
 1
 https://c2.staticflickr.com/6/5468/10287015935_77c7808eeb_b.jpg
 
 2
 https://c2.staticflickr.com/8/7385/14055577884_a45cde70c4_b.jpg
 
 Cioa.
 Fabrizio
 
 P.S. Le foto di esempio sono state scattate a mano libera con ottiche macro stabilizzate.
 
 Ultima modifica effettuata da fabzioi il Mar 07 Ago, 2018 8:03 am, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Monikuccia utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Giu 2018
 Messaggi: 570
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ago, 2018 8:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | AarnMunro ha scritto: |  	  | Ti sembrerà strano ma in queto tipo di foto bisogna usare diaframmi stretti per massimizzare la profondità di campo...di conseguenza tempi lunghi e cavalletto. La tua per essere a 5.6 non è niente male...a f/11 o f/14 avresti avuto più roba a fuoco (prima e dopo la farfalla) e probabilmente più nitida.
 Avrei pensato anche al tuo zoom stabilizzato...a 300mm.
 
  | 
 
 Grazie delle dritte, generalmente le scatto con il 300 stabilizzato ma è stato un incontro improvviso e avevo montato il 18-55 e ho provato ugualmente a scattare.
 Il risultato di per se non mi dispiace chiaro che con gli accorgimenti sarebbe stata perfetta
  grazie mille ancora _________________
 Monikuccia Zanetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Monikuccia utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Giu 2018
 Messaggi: 570
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ago, 2018 8:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao fabrizio beh che dire spiegazione impeccabile le foto che hai portato come esempio sono meravigliose. Ci riproverò stando attenta a tutto quello che mi.hai fatto notare.
 Ti ringrazio
  _________________
 Monikuccia Zanetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ago, 2018 9:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E alla fine ti cimenti anche nelle macro, bene bene bene!!!! 
 Oltre agli ottimi suggerimenti che ti hanno dato fabzioi e Cesare aggiungo che si notano dei segni tipo di clonatura nella parte alta dell'immagine nei pressi dell'ala.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Monikuccia utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Giu 2018
 Messaggi: 570
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ago, 2018 11:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lamedelcaos ha scritto: |  	  | E alla fine ti cimenti anche nelle macro, bene bene bene!!!! 
 Oltre agli ottimi suggerimenti che ti hanno dato fabzioi e Cesare aggiungo che si notano dei segni tipo di clonatura nella parte alta dell'immagine nei pressi dell'ala.
 | 
 
 Grazie mille ah ai pienamente ragione si vede un sacco.. devo riprovare a sistemarla
  _________________
 Monikuccia Zanetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |