| Autore | Messaggio | 
	
		| Mugatu utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2004
 Messaggi: 4776
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 1:25 pm    Oggetto: Ghiacciaio dei Forni (quasi) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 www.ogopogobackdrops.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 2:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certamente con l'acqua in questo stato liquido e non...ghiacciato non ha il medesimo impatto, ma anche cosi' la visione si presta a riscontri positivi.Hai voluto inglobare il masso in primo piano che pero', a causa del piccolo masso tagliato ancora piu' in basso, non dona pulizia estrema alla foto, Hai pensato di saltare sul masso e scattare da li? Ne hai altre? _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 5:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da telefonino la vedo un po' sovraesposta, nelle nubi a sinistra particolarmente. Notevole comunque lo scenario, una bella raccolta d'acqua fresca! 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CPG utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Lug 2018
 Messaggi: 550
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il taglio, meno il piccolo sasso e, a mio avviso, la mancanza di contrasto. 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 -- Il Colore e' Luce!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 10:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bellissimo scorcio montano con tanto di riflesso delle vette innevate nella pozza...la trovo leggermente sovraesposta nella parte alta e priva di quel verve che serve rendere questo bel scatto una foto migliore e hai margine per farlo sicuramente   
 ciao, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Lug, 2018 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Arpal ha scritto: |  	  | Da telefonino la vedo un po' sovraesposta, nelle nubi a sinistra particolarmente. Notevole comunque lo scenario, una bella raccolta d'acqua fresca! 
  | 
 
 Assolutamente d'accordo in tutto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fratone utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2010
 Messaggi: 552
 Località: Shenzhen-Cina
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Lug, 2018 5:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I massi erratici sono una caratteristica dei depositi morenici e degli ambienti alpini in generale. Dimostrano quanto i ghiacciai nel loro movimento lento ma inesorabile riescano a muovere enormi blocchi di roccia. Concordo con la tua scelta di inglobare il masso nel primo piano. Tuttavia, rimangono i problemi di nitidezza e pulizia sollevato in precedenza dagli altri membri del forum. Un Saluto  _________________
 Michele Lancia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Lug, 2018 7:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Abbassando le luci nella parte alta ed aumentando il contrasto generale per me l'immagine di per se già bella ne guadagna moltissimo. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |