| Autore | Messaggio | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 6:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella questa immagine che riporta un simbolo di quello che fu una dura realtà lavorativa. Ciao, Giovanni
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 7:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giovanni Francomacaro ha scritto: |  	  | Bella questa immagine che riporta un simbolo di quello che fu una dura realtà lavorativa. Ciao, Giovanni
 | 
 Sottoscrivo. Un poco grigio il tutto ma bella e simbolica. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 7:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella scena che si sviluppa visivamente sul confronto tra il soprammobile che dialoga direttamente con i luoghi dilavoro che rappresentava. Concordo, un pelino grigina ma ben fatta
   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 8:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Giovanni,Giuseppe e Max per i graditissimi commenti e la giusta osservazione.Ho lavorato molto,anche in ripresa con impostazione massima della gamma dinamica,per la compensazione della luce interna ed esterna ma ho dimenticato un tocco finale sul contrasto.Un caro saluto,Sergio.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello questo raffronto interno-esterno, a tema minerario. E sopratutto il banco e nero ben si adatta alla argomentazione visiva. Le due fatiche dei minatori, trovano nella statuina in primo paino,quasii una dolce sdramamtizzazione che alleggerisce il pensiero , di una consuetudine di fatiche passate, e di rischi senza fine, ancora in tante realtà geografiche. 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il triangolo tra il mondo esterno, la statuetta del minatore ed il nome della locanda. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Propongo anche la versione colore,forse migliore.  | 
 
 Personalmente preferisco quella in BN.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In BN decisamente piu' incisiva anche se ammetto chel'occhio mi cade spesso sulla versione a colori piu' attuale come resa ma alla fine credo anch'io che il BN veicoli meglio il messaggio ed enfatizzi il ricordo. Sempre bravo
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Giu, 2018 7:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel documento, Sergio. Soggetto interessante, ben ripreso e tagliato.   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Giu, 2018 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Clara,Giuseppe,Claudio e Giacomo per i bellissimi e graditissimi commenti e per le preziose osservazioni e valutazioni. Un caro saluto,Sergio.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |