| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:19 pm    Oggetto: La turbolenza... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon powershot S95
 
1/320 f 4
 
Iso 80
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Elegantissima composizione dai colori molto piacevoli!   
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che esercizio di stile... bravura, cromie e precisione ti permettono di trasformare un bordo piscina in un gioiello.
 
Complimenti. Ciao.
 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudia Costantino utente attivo
  
  Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace Clara forse un poco di Magenta da regolare? 
 
Se posso io avrei clonato il tappo a dx.
 
Un saluto e ben vista!     
 _________________ Ciao
 
Claudia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giovanni schiavoni utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3742 Località: Gatteo  mare
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Una immagine perfettamente armonica nella sua struttura  con una accattivante nota dinamica che scaturisce dal contrasto geometrico e cromatico dei vari elementi  che compongono   l'insieme fotografico...ciao Gianni.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gfalco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8019 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un colpo d'occhio davvero notevole nel cogliere la composizione in un soggetto certamente più ampio.
 
Naturalmente brava poi a disporla in modo ottimale nel fotogramma.
 
Vedo anch'io una leggera dominante magenta, ma potrebbe essere il mio monitor.
 
  
 _________________ Ciao. Giuseppe. 
 
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 5:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante particolare nautico ripreso con gran gusto,in una perfetta composizione,nel bellissimo formato quadrato.Ottimi i colori e piacevole il motivo a raggiera delle doghe che in piccolo continua con le feritoie di raccolta acqua.Complimenti! Ciao,Sergio.  
 _________________ Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BIANCOENERO utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23758 Località: ::: M I L A N O :::
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 6:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vero Clara...però il link che hai inserito è pesante come differenza, la dominante là era molto visibile, qui tutto sommato non è così evidente e da buon Canonista prediligo sicuramente una leggera dominante tendente al caldo.
 
MA dipende sempre da cosa si vuole ottenere e trasmettere...
 
In una fotografia triste, malinconica, cattiva, ecc. ci vedo bene dei toni freddi, acidi, altrimenti se vogliamo trasmettere come in questo caso una situazione di benessere, il tono caldo ci sta     
 
Parere personale ovviamente    
 
 
Fantastica l'attribuzione ad un gioiello come commento...    
 
 
Bravissima Clara come sempre, colpo d'occhio davvero fino   
 _________________
  Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 6:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La quadratura del semicerchio.
 
Sto guardando dal cellulo e trovo il tutto ottimamente composto e cromaticamente appagante in modo particolare il colore dell'acqua.
 
Sempre brava
 
  
 _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bruno Tortarolo utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5784 Località: Celle Ligure
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 6:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagine iconica per appassionati di fantascienza d'autore, uno Stargate che aspetta solo di assorbire il viaggiatore verso un'altra dimensione.
 
Al mio asus preferisco l'originale, anche se sono Nikoniano      
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Paolo Dalprato operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 6:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Brava!!! E complimenti   
 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudia Costantino utente attivo
  
  Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 7:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Clara Ravaglia ha scritto: | 	 		  ahah    .
 
Chi di spada ferisce...
 
Sono sempre fn troppo severa con tutti, sulle dominanti: 
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5462937#5462937
 
 
 
per cui se mi prendo qualche piccola libertà, ve ne accorgete subito! 
 
E  questo mi fa sinceraemnte contenta. 
 
Eccovi accontentati allora , però per me  qui quella piccola nouance trasgressiva aggiungeva carattere... ci stava benino!
 
 
 
 
Ciao
 
Clara    | 	  
 
 
 
carissima, ma ti pare che io possa andare a trovare il pelo nell'uovo a te???
 
dallo schermo smarthphone mi sembrava tendente al magenta , adesso che la vedo al pc è davvero impercettibile, magari in un'eventuale stampa potrebbe andare  meglio correggerla. e poi come dice Fabio il tuo esempio è molto diverso da questa, che preferisco lo sai anche come soggetto ripreso dettaglio e corde da suonare!!
 
PS: Brava come sempre ed io non sono brava a commentare come fai tu ...
 
un saluto clara         
 _________________ Ciao
 
Claudia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-Max- utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 7:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima, sembra quasi un ornamento faraonico  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Mar, 2018 7:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me l'originale sembra perfetta così com'è dal punto di vista cromatico. E il tappo messo lì una chicca, l'elemento di rottura che aggiunge molto   
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Mar, 2018 8:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perfettamente in linea con quanto espresso da Jus...Complimenti!
 
 
  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Mar, 2018 5:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  |  sembra quasi un ornamento faraonico | 	  
 
Ma certo Max, infatti anch'io avevo questa idea....
 
 
Grazei ancora a tutti!
 
 
Ciao
 
Clara 
 
 
  
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |