| Autore | Messaggio | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 8:50 am    Oggetto: le mollette |   |  
				| 
 |  
				| secondo particolare buranello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un buon particolare dalle tinte quasi oniriche . Mi piace come hai composto e come hai risolto il tutto nel fotogramma. Forse le alte luci nella parte frontale escludono un po di visibilità ma il soggetto tende ad attirare l'attenzione e a lasciare spazio alla piacevolezza.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 10:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre gradevoli questi particolari buranelli che un occhio attento sa cogliere e valorizzare. Giusto per pignoleria proverei a selezionare solo le mollette e a regolarne la luce applicando poi una leggera mdc supplementare che dia loro il giusto risalto. Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima composizione nel taglio quadrato,l'ombra sembra mettere ordine nella scapigliata fila di mollette,suggestivo il colore.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 10:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i suggerimenti apprezzatissimi.  @Flavia proverò senz'altro ... ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella come il tuo occhio che sa vedere, siete giusto un paio qui a dividervi i meriti su di un soggetto uguale ma sempre diverso diviso solo da diverse culture che governano tutto un mondo. Come dicevo sulla precedente mi piace che il tuo vedere non si fermi di fronte ad una parete ma trovi nell'elemento umano un valore aggiunto che lo fa sentire più nostro, meno architettura e più spirito, un bel mix senza ombra di dubbio.
 Qui mi piace moltissimo la scelta della corda che nasce in un angolo e poi la sua ombra che va a morire in quello opposto, lasciami dire che a questi risultati non si arriva per caso ma dopo un percorso cognitivo di non facile presa, perlomeno non immediato, da spettatore se ne ha una gran buona impressione e questo fa bene a chi guarda, a chi l'ha fatto e a tutta la fotografia insieme perché ne accresce il valore in tempi nei quali sembra essere un mero 'partecipare' in modo spersonalizzato e privo di qualunque senso critico.
 Complimenti anche per la foto del mese, un giusto riconoscimento.
 Una buona giornata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La molletta blu. La molletta blu. La molletta blu... non guardare la molletta blu. La molletta blu!!!! E' lei. Foto stupenda e non credo che la costruzione del frame sia casuale.
 In questo gioco ad intarsi cromatici delle varie sfumature di verde, ombre a tetris, forme, linee e croccantezza materiale la moleltta blu è nel punto forte e ci dichiara  spregidicata arroganza. Guarda dove vuoi ma alla fine io spicco!
 Stupenda e stellina
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 12:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma che bella! Mica me la ricordavo...    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Rapacioli utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Dic 2017
 Messaggi: 860
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 5:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa foto è davvero magnifica Annie, mi ricorda tanti autori illustri, mi ricorda mia mamma e quel blu, una chicca. La metto tra le preferite e ne farò una simile per emulazione. Sasà |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 5:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella composizione, interessante nel gioco di luci e ombre e piacevolissima in questa nota verde. Un caro saluto
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una tavolozza di gradazioni  di  verde che incanta:  dalla tonalità muschiosa, a  quella pastello, per  finire alla base con una verde menta più vivido, eppure tutti investiti dalla stessa lucentezza un po' fredda, che disegna sul muro ruvido le vie sottili dei fili da bucato, percorsi da funamboliche mollette , e dalle loro ombrose gemelle in nero. Neppure un sola tonalità calda, eppure la solarità si avverte nella luce , e il luogo di ripresa si immagina pienamente per tramite di pochi elementi particolari.  Molto bella e stellizzo. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OLDMAN utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2013
 Messaggi: 6034
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Geometrie con una diagonale impeccabile , colori , un gioco di ombre ...notevole in tutto ...stellina.      _________________
 Fermare nel tempo emozioni , per poi  condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Feb, 2018 2:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per i bellissimi commenti che stellizzo a mia volta,grata di così tante belle parole . Grazie a chi si è soffermato e chi lo farà. Doppiamente felice e grazie  per chi l'ha conservata tra le preferite : è un onore sempre!
 un grande saluto  , Anna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |