| 
 
 
  
	| Silenzio.... |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Silenzio.... |  
		| di brunomar |  
		| Sab 17 Feb, 2018 5:20 pm |  
		| Viste: 567 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Feb, 2018 5:20 pm    Oggetto: Silenzio.... |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Feb, 2018 6:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa scena è molto equilibrata , sia nelle tinte che nella forza del dettaglio, e anche i contrasti  sono  condotti per mano con vera misura. Bene la base del promo piano, da cui ci fai osservare l' apertura vasta sul paesaggio, praticamente in sosta alla staccionata di legno .
 Molto bene anche la linea di verde più vivido, che si addentra nel paesaggio con una diagonale di colore intenso, che spezza il bruno  della terra nuda.
 Il cielo pallido  ha un chairore invernale pieno di naturalezza, magari era possibile però sacrificarne una parte, pur piccola, per ottenere, osando, un formato persino più panoramico.
 
 ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Feb, 2018 8:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Condivido il giudizio di Clara, però a mio avviso quella staccionata non simmetrica con il bordo del frame da mooooolto fastidio. Forse però non era possibile fare altrimenti. Ciao Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Feb, 2018 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Questa scena è molto equilibrata , sia nelle tinte che nella forza del dettaglio, e anche i contrasti  sono  condotti per mano con vera misura. Bene la base del promo piano, da cui ci fai osservare l' apertura vasta sul paesaggio, praticamente in sosta alla staccionata di legno .
 Molto bene anche la linea di verde più vivido, che si addentra nel paesaggio con una diagonale di colore intenso, che spezza il bruno  della terra nuda.
 Il cielo pallido  ha un chairore invernale pieno di naturalezza, magari era possibile però sacrificarne una parte, pur piccola, per ottenere, osando, un formato persino più panoramico.
 
 ciao
 Clara
  | 
 Grazie Clara
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Feb, 2018 1:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | coccomaria ha scritto: |  	  | Condivido il giudizio di Clara, però a mio avviso quella staccionata non simmetrica con il bordo del frame da mooooolto fastidio. Forse però non era possibile fare altrimenti. Ciao Valentino
 | 
 A me piaceva molto includere la staccionata e devo dire che non ritorno sui miei passi, sarà anche il fatto che porto tutti i miei allievi a scattare qui a Lajatico e probabilmente ho fatto lo scatto senza staccionata decine di volte
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Feb, 2018 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | brunomar ha scritto: |  	  | A me piaceva molto includere la staccionata e devo dire che non ritorno sui miei passi, sarà anche il fatto che porto tutti i miei allievi a scattare qui a Lajatico e probabilmente ho fatto lo scatto senza staccionata decine di volte  | 
 
 Non intendevo escludere la staccionata, che dà un impulso maggiore alla profondità dello scatto, piuttosto di renderla simmetrica con il bordo del frame.
 Ciao Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Feb, 2018 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | coccomaria ha scritto: |  	  | Non intendevo escludere la staccionata, che dà un impulso maggiore alla profondità dello scatto, piuttosto di renderla simmetrica con il bordo del frame. Ciao Valentino
 | 
 Capito
     Scusami sono un po duretto
       Grazie, una buona idea, magari avrei dovuto cambiare il punto di scatto, ma forse potrei recuperare anche in photoschop con un nuovo livello ed applicare distorci, come quando si regolano le linee cadenti.
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |