| Autore | Messaggio | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche qui lasci un segno! Una foto spettacolare (peccato solo che sia piccola) dove riesci a mixare perfettamente nitidezza eccelsa in primo piano (quei ghiacci sono deliziosi) con la morbidezza (dei tempi lunghi immagino) piu' indietro.
 La conformazione caratteristica dei scogli abbraccia il tutto rendendo lo scatto uno scenario "extraterrestre".
 Non da meno la profondita', una vera goduria.
 Bravissimo.
 
   
 P.S. indicaci i metadati, e' interessante oltremodo sapere come hai gestito tecnicamente la situazione
   _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bucis utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2007
 Messaggi: 742
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Arpal ha scritto: |  	  | Anche qui lasci un segno! Una foto spettacolare (peccato solo che sia piccola) dove riesci a mixare perfettamente nitidezza eccelsa in primo piano (quei ghiacci sono deliziosi) con la morbidezza (dei tempi lunghi immagino) piu' indietro.
 La conformazione caratteristica dei scogli abbraccia il tutto rendendo lo scatto uno scenario "extraterrestre".
 Non da meno la profondita', una vera goduria.
 Bravissimo.
 
   
 P.S. indicaci i metadati, e' interessante oltremodo sapere come hai gestito tecnicamente la situazione
  | 
 Sottoscrivo con lode!
 _________________
 Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
 Robert Doisneau
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 12:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille per i complimenti ad entrambi..diciamo che il luogo fa..   
 
  	  | Arpal ha scritto: |  	  | ..... P.S. indicaci i metadati, e' interessante oltremodo sapere come hai gestito tecnicamente la situazione
  | 
 eccoli:
 
 Canon EOS 6D @24,0 mm (EF24-70 2.8)
 25,0 sec;   f/18;   ISO 50
 Filtri GND per gestire la luminosità del cielo e cavalletto, scatto remoto.
 
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 11:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui il livello e' da copertina del National Geographic. Scatto e location spettacolari
 Stellizzo
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il contrasto tra primo piano e sfondo è pregevole, ma sulle rocce in primo piano noto anche tanti "fantasmi" dati dallo scivolamento di alcuni frammenti di ghiaccio... Forse l'unica nota stonata (per me) in uno scatto che complessivamente suona molto bene...
 Un saluto
   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 2:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Claudio troppo buono!!   
 Giacomo era inevitabile. Il mare in questo scatto era abbastanza fermo. Ne ho altre con il ghiaccio sulle rocce molto più mosso..questa mi sembrava desse il giusto equilibrio anche col cielo così cupo con queste nuvole di passaggio.
 
 Grazie ad entrambi
   
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | snk666 ha scritto: |  	  | Canon EOS 6D @24,0 mm (EF24-70 2.8)
 25,0 sec;   f/18;   ISO 50
 Filtri GND per gestire la luminosità del cielo e cavalletto, scatto remoto.
 
 | 
 
 Grazie!
 
 
  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Il contrasto tra primo piano e sfondo è pregevole, ma sulle rocce in primo piano noto anche tanti "fantasmi" dati dallo scivolamento di alcuni frammenti di ghiaccio... Forse l'unica nota stonata (per me) in uno scatto che complessivamente suona molto bene...
 
 | 
 
 ...Avevo notato anche io questa nota, ma non assolutamente stonata!
 Accompagna gradualmente lo stacco, tra cio' che e' fermo e cio' che e' mosso, e' funzionale secondo me!
 
   _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Gen, 2018 8:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Marco, forse ci siamo un po' equivocati..   Il ghiaccio in movimento nella parte centrale del frame è bellissimo, io mi riferivo solo a questi ghiacciolini solitari, che hanno resistito per quasi tutti i 25s di esposizione e poi se ne sono andati chissà dove...
 Per i miei gusti 5 minuti col timbro li spenderei, tutto il resto è da inchino e National Geo, lo dico sinceramente
  | 
 
 ...Un occhio davvero fino il tuo, quelli non li avevo proprio visti!
 Dici bene pero', non inficiano assolutamente la qualita' dello scatto, concordo
   _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Gen, 2018 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incantevole e di mozzafiatesca bellezza questo panorama di cui apprezzo tantissimo il cielo drammatico e le belle tinte che si sviluppano tra il freddo e il caldo del primo piano. Bello l'ingresso ghiacciato in primo piano e stupendo il dettaglio dal ricco contrasto delle rocce in basso di cui si percepiscono tutti i segni Il tempo lento ha svaporato  i movimenti rendendoli ipnotici   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Gen, 2018 1:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Marco, forse ci siamo un po' equivocati..   Il ghiaccio in movimento nella parte centrale del frame è bellissimo, io mi riferivo solo a questi ghiacciolini solitari, che hanno resistito per quasi tutti i 25s di esposizione e poi se ne sono andati chissà dove...
 Per i miei gusti 5 minuti col timbro li spenderei, tutto il resto è da inchino e National Geo, lo dico sinceramente
  | 
 non me n'ero accorto nemmeno io...forse ho fatto casino con la post..nel senso che potrebbero essere maschere di luminosità create prima di croppare l'immagine...che occhio però!!
   Vediamo se riesco a rimediare alla cosa. Grazie per la segnalazione!
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Gen, 2018 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | -Max- ha scritto: |  	  | Incantevole e di mozzafiatesca bellezza questo panorama di cui apprezzo tantissimo il cielo drammatico e le belle tinte che si sviluppano tra il freddo e il caldo del primo piano. Bello l'ingresso ghiacciato in primo piano e stupendo il dettaglio dal ricco contrasto delle rocce in basso di cui si percepiscono tutti i segni Il tempo lento ha svaporato  i movimenti rendendoli ipnotici  | 
 Grazie mille Max!
 Non esagerate però...
   
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| snk666 utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 1386
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Gen, 2018 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | snk666 ha scritto: |  	  | Ecco il file corretto..ho dovuto rifare tutta la post.. 
  | 
 
 
         _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |