Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7171 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 4:53 pm Oggetto: Urban #40 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5585 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace molto, la struttura è magnifica e la foto mi sembra ben realizzata, tuttavia per l'intrico di linee dei cavi e le forme spiccatamente geometriche, a mio parere c'è troppa "roba" sotto, quantomeno la strada.
Capisco l'idea, cioè contestualizzare un elemento architettonico di questa portata ma in questo caso faccio mio il detto che meno è più.
Tenterei anche una chiusura totale delle ombre creando una immagine altamente grafica a tutti gli effetti, giusto per giocarci un po', s'intende.
Una buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7171 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | L'idea mi piace molto, la struttura è magnifica e la foto mi sembra ben realizzata, tuttavia per l'intrico di linee dei cavi e le forme spiccatamente geometriche, a mio parere c'è troppa "roba" sotto, quantomeno la strada.
Capisco l'idea, cioè contestualizzare un elemento architettonico di questa portata ma in questo caso faccio mio il detto che meno è più.
Tenterei anche una chiusura totale delle ombre creando una immagine altamente grafica a tutti gli effetti, giusto per giocarci un po', s'intende.
Una buona serata |
Come sempre ti ringrazio del tempo che dedichi alla disamina delle immagine, non solo le mie, ti rispondo solo per dirti che in effetti sotto c'è troppa confusione, ma ...c'è sempre un ma... tempo addietro su una mia immagine di una struttura in cui non avevo incluso la base mi era stato fatto notare da LUI che è sempre doveroso far vedere la parte sotto per dare completezza all'edificio. . In questo caso forse ho esagerato, ma ultimamente prima di premere il grilletto penso ai consigli che mi vengono dati che qualche volta sono anche corretti. La prossima volta seguirò sicuramente il tuo.
Un abbraccio _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5585 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Come sempre ti ringrazio del tempo che dedichi alla disamina delle immagine, non solo le mie, ti rispondo solo per dirti che in effetti sotto c'è troppa confusione, ma ...c'è sempre un ma... tempo addietro su una mia immagine di una struttura in cui non avevo incluso la base mi era stato fatto notare da LUI che è sempre doveroso far vedere la parte sotto per dare completezza all'edificio. . In questo caso forse ho esagerato, ma ultimamente prima di premere il grilletto penso ai consigli che mi vengono dati che qualche volta sono anche corretti. La prossima volta seguirò sicuramente il tuo.
Un abbraccio |
Paolo, c'è caso e caso, mai generalizzare e come sai ogni scatto fa storia a sé.
Se parliamo di edifici lasciare qualcosa in sospeso come le chiusure è sicuramente una mancanza tranne i casi in cui per espresso desiderio dell'autore ciò non indichi un oltre da immaginare ma in quel caso parlerei più di varie che architettura.
Diverso a mio avviso il discorso su una struttura che risulta molto "aerea" se mi passi il termine nella quale le linee vivono quasi di vita propria svincolandosi dal manufatto e dalla location, prendo ad esempio le opere di Calatrava sulle quali costruire immagini immaginifiche fuori dal loro contesto urbano, solo concentrandosi sulle forme e linee.
Un abbraccio anche a te. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace molto, e a mio parere hai fatto bene a includere la base. Ne deriva una forte vocazione urbanistica, una contestualizzazione quasi straniante, visto il "fuori scala" di questa architettura. Interessante l'idea di chiudere ulteriormente le ombre, e magari - anche solo per sfizio - di vederla in b/n.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2017 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modesto parere la base ha senso se includendola non ci si porta dietro disturbo visivo. Apprezzabile l'idea di ambientare la struttura, ma la parte bassa è decisamente troppo scura e questo ne rende difficoltosa la lettura.
In situazioni come questa è forse preferibile concentrarsi sui dettagli, semplicemente perché è quasi impossibile mantenere un fotogramma "pulito" cercando di includere tutto.
Anche se sarebbe bellissimo
Buona serata  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante il punto di ripresa..poco materica ma diversa.
prova a postarla in b e n...vedrai..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ottima cosi com'è e sarei interessato anch'io di vederla in B/N. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|