| Autore | Messaggio | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 7:33 am    Oggetto: Energia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 7:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'energia è anche luce non solo movimento atta a produrla, mi sembra che la foto così scura non renda giustizia al termine energia se non negativa, depressa, parere mio. Buona giornata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 1:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forme cupe in movimento nell'oscurità. Il titolo, in effetti induce ad assimilare gli elementi ripresi alla luce.
 Ma qui, invece, è la cupezza a costituire il loro referente.
 Ed allora mi viene da pensare che si tratti di un'immagine ed un titolo con un significato che potrebbero leggersi in forma ambivalente.
 E personalmente sono portato a riflettere sull'impatto paesaggistico di queste pale.
 Forse, Faby, avevi in mente altro, ma - lo sai - io viaggio di fantasia !
 
 
   _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bruno mi sento in parte d' accordo con te nel sentire la mancanza della luce. In origine la foto,come l'avevo vista e immaginata in lontananza,era diversa da così,ma in realtà  prima di poterla materialmente scattare è  passato del tempo,troppo, e il sole,ovviamemte,non mi ha aspettata. Ma lo scenario mi affascinava anche così, con le sue luci quasi ormai sparite sostituite dal morbido blu dell'inizio della notte. E vedendo il risultato ho solo in parte rimpianto il sole, perché  per me l' energia c' era comunque.Il sole è  la fonte per eccellenza,ma niente si ferma al suo tramontare,semplicemente si trasforma o continua per altre vie! Le piante  continuano i loro processi chimici iniziati dagli input della luce,il vento continua a soffiare e l'energia contiunua a correre sui quei cavi tesi... magari non arriva, ma è  un poco così  che l' ho vista  .Ti ringrazio davvero per il tuo parere. Nico grazie anche a te per il tuo passaggio.Anche la tua lettura è  molto valida e verosimile,qualunque valore si attribuisca alle pale,di sicuro non passano inosservate. Grazie
 
   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 5:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Condivido il tuo pensiero Fabiana, l'energia eolica non e' legara alla luce solare, anzi l'energia elettrica nella mente di tutti e' collegata alla classica lampadina che si accende alla sera. Queste pale nel loro incessante lavoro garantiscono la luce nelle nostre case. Mi piace pensarla/vederla cosi' questa tua proposta.
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cristian,sempre gentile  a passare. Si purtroppo il parco eolico  distava ancora qualche km, piu il tempo di trovare poi un posto in cui fermarsi e con una visuale sgombra  da ostacoli e addio tramonto  . Molto suggestiva la tua proposta, sembrano stagliarsi contro le luci di un incendio!Grazie per avermi dedicato del tempo.. per venire a trovarti in artwork credo come sai,che prima dovresti insegnarmi giusto due o tre passaggi
     _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Claudio grazie di esser passato  sono felice che il mio pensiero non sia poi lontano dalla tua interpretazione!   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 7:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quasi spettrali queste pale che girano al limite della notte.Un controluce con poca luce che affascina.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| - non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ott 2015
 Messaggi: 589
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, una bella proposta. Credo che un po' più di luce avrebbe anche giovato per staccare meglio dallo sfondo buio la prima eolica, quella più in alto. Ciao, Mario
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Ott, 2017 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sergio,Mario grazie mille ad entrambi per  esser intervenuti e per i vostri pareri e consigli. Mario ti dirò,ho provato in diversi modi a tirar fuori qualcosa di più  da questa immagine in post, ma con le mie scarse conoscenze non son son riuscita a fare un granché,mi frenavano sempre degli effetti sul cielo che non sapevo proprio come eliminare poi
     Grazie ancora
   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albo49 utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Lug 2017
 Messaggi: 632
 Località: Argenta (FE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ott, 2017 11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così come proposta, concordo col parere di chi mi ha preceduto. Ritengo questa un'immagine con buon potenziale che può esprimersi intervenendo leggermente in pp.
 _________________
 Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ott, 2017 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille per il tuo passaggio albo49,concordo con i tuoi appunti,immagine un po' da rivedere,grazie   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |