| 
 
 
  
	| Ombre e luci del bosco |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 6D - 42mm
       
	    1/320s - f/11.0 - 800iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Ombre e luci del bosco |  
		| di Klizio |  
		| Mar 03 Ott, 2017 4:22 pm |  
		| Viste: 718 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:08 am    Oggetto: Ombre e luci del bosco |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 3:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe interessante sapere e, quindi comprendere, quale visione c'era negli occhi dell'autore al momento dello scatto. Nicola sa che io detesto la distinzione fra foto belle e foto brutte.
 Ci sono foto che, pur con delle lacune tecniche, trasmettono e veicolano messaggi ed emozioni. E foto che nella loro algida perfezione sono però come una splendida torta che appaga l'occhio ma... se l'assaggi non sa di niente!
 
 Ora, questa proposta di Nicola possiamo leggerla come un semplice esercizio di chiaroscuro. La parte più interessante è a mio avviso quella inferiore dove il ramo dell'eucalyptus  proietta la sua ombra sul terreno.
 Francamente mi pare un po poco... ed anche lo svolgimento tecnico del compitino, con quei flare in alto, non è che sia soddisfacente.
 
 Non ero lì. Ma credo che forse sarebbe stato meglio porre l'attenzione sui particolari invece che cercare una inquadratura così ampia e dispersiva.
 
 Ecco, avete assistito alla stroncatura (educata) di una foto.
 
 Nicola mi perdonerà...!
   _________________
 Lodovico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 4:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non devo certo perdonarti Lodo. Chi commenta ed ha l'onestà intellettuale di esprimere una critica, anche totale, non avrà mai il mio disappunto, ma, al contrario, la mia personale stima, soprattutto se è un amico.
 Devo dunque spiegare cosa mi ha colpito.
 La luce che penetra tra i rami. L'ombra proiettata sul terreno. Il contrasto tra le foglie verdi e quelle secche. I raggi solari che si distinguono nell'ombra.
 Tutto qui. Non ho pensato ad un esercizio Lodo, ma ho inteso soltanto portarmi a casa quell'angolo di bosco, così come lo vedi, senza nessuna particolare pp, se non qualche correzione di bruciature.
 Mi sono imposto, per un mio percorso di formazione personale, di sottoporre a critica anche foto, come questa, sulle quali ho bisogno di capire tante cose, dalla scelta del soggetto alla realizzazione tecnica.
 
 Un abbraccio
 _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Nico. Quando ho visto  questa foto in anteprima, come del resto spesso capita,ho spalleggiato in pieno la tua idea di postarla,perché,prima di ogni  altra  motivazione riguardante il confronto e i consigli che avresti potuto ricevere,a me piaceva. Ora,per quanto in parte possa essere d'accordo con Lodo,  credo ,non me ne voglia,che la stroncatura totale  sia eccessiva.Non c è  un messaggio particolare veicolato da questa foto,forse per via dell'assenza di un soggetto ben identificabile e sicuramente c'è  qualche miglioria tecnica apportabile, così  come una gestione non impeccabile della  luce per altro credo non  semplicissima. In ogni caso a me piace molto l'atmosfera che hai catturato, quella magia che ti avvolge passeggiando nei boschi quando i raggi che filtrano  tra i rami creano affascinanti giochi di luce e ombre,regalano colori speciali a tutto ciò  che accarezzano,magari illuminano piccoli vortici di pulviscolo o lunghi fili di ragnatele.Sono quelle immagini che l'occhio cattura e dalle quali veniamo affascinati,ed ecco io questa sensazione la ritrovo  in questa luce,al di la di quelli che siano gli errori. In ogni caso hai una buona scusa per tornare nel bosco a scattare e impegnarti  di più   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Emanuela53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Mgg 2014
 Messaggi: 2258
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 7:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Nicola ! Sono una neofita e pur piacendomi il bosco purtroppo non riesco o a fotografarlo e a realizzare una foto decente con questo tema. Mi piace il punto di ripresa. Eri salito su qualcosa alberello o dosso non so! Questi chiari e scuri, luci ed ombre a me piacciono. Probabilmente ogni persona vede in ogni foto una diversa emozione!!! Ciao   _________________
 Emanuela
 https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io credo che occorra pensare alla foto, quando crediamo che questa sia una estensione del nostro linguaggio espressivo, ne più e ne meno come ad un testo scritto. Possiamo avere in testa delle idee mirabolanti... ma se manca il media, il linguaggio, il codice, per trasferire queste mirabilie, il rischio che si corre è che restino zoppe... come un bellissimo testo senza sintassi e senza grammatica!
 Poi, ciascuno vede giustamente con i suoi occhi e magari riesce più di me a sopperire alle manchevolezze sintattiche e semantiche di questa immagine.
 Nulla vieta che ci possa emozionare... per carità.
 Io, da fotoamatore 56enne, con 40 anni di pratica alle spalle (e non vuol dire che sono bravo, forse solo che ne ho viste troppe di foto!), in questa specifica proposta proprio non riesco ad emozionarmi!
       _________________
 Lodovico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Flavia Daneo utente attivo
 
 
 Iscritto: 28 Ago 2010
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Più che in un bosco mi pare di trovarmi in un parco vista la tipologia di albero. Ma per il resto mi piace molto l'atmosfera che sei riuscito a cogliere: quel leggero pulviscolo illuminato dalla luce, le fronde accarezzate dal sole che sfiorano quasi il terreno, la luce che illumina foglie chiare e lunghe che si mescolano a lunghe ombre filamentose, tutto mi richiama alla mente un attimo di tempo sospeso e silenzioso, un lieve frammento di bellezza di piccole cose. Ciao |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lodo spero non abbia inteso le mie parole come una critica a ciò  che hai scritto,perché  non voleva esserlo  . Mi trovo molto in linea con il tuo pensiero, son perfettamente d'accordo con te quando affermi 
 
  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Possiamo avere in testa delle idee mirabolanti... ma se manca il media, il linguaggio, il codice, per trasferire queste mirabilie, il rischio che si corre è che restino zoppe... come un bellissimo testo senza sintassi e senza grammatica! | 
 
 Non hai idea di quanto mi ci ritrovi in questa metafora,di quante foto scattate con  le migliori  intenzioni e poi,non dico cestinate ma quanto meno messe da parte,perché  orfane  di quella forma in grado di trasferire il messaggio di origine. Il bello del mondo è  però  la sua varietà, e proprio per questo il modo di comunicare e di recepire i messaggi degli altri ci differenziano gli uni dagli altri,facendoci  emozionare davanti a cose diverse in modo diverso.Ovviamente non solo nel  caso specifico ma il mio vuole essere  un discorso più  generale e costruttivo spero. Detto ciò  ammiro il tuo essere schietto onesto e sempre corretto nell'esprimere una critica
   Nico perdona se son andata OT
   _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6403
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 9:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | littlefà ha scritto: |  	  | Lodo spero non abbia inteso le mie parole come una critica a ciò  che hai scritto,perché  non voleva esserlo  . Mi trovo molto in linea con il tuo pensiero, son perfettamente d'accordo con te quando affermi 
 Non hai idea di quanto mi ci ritrovi in questa metafora,di quante foto scattate con  le migliori  intenzioni e poi,non dico cestinate ma quanto meno messe da parte,perché  orfane  di quella forma in grado di trasferire il messaggio di origine. Il bello del mondo è  però  la sua varietà, e proprio per questo il modo di comunicare e di recepire i messaggi degli altri ci differenziano gli uni dagli altri,facendoci  emozionare davanti a cose diverse in modo diverso.Ovviamente non solo nel  caso specifico ma il mio vuole essere  un discorso più  generale e costruttivo spero. Detto ciò  ammiro il tuo essere schietto onesto e sempre corretto nell'esprimere una critica
   Nico perdona se son andata OT
  | 
 
 Tranquilla Fabiana, ho inteso perfettamente le tue parole e direi che siamo piuttosto in sintonia.
 Sai, alla fine è un poco un mio limite quello di non riuscire più a lasciarmi trasportare da ciò che poteva essere, dalle potenzialità inespresse, oppure da quelle ancora acerbe!
 Sarà che la vita avanza ed allora per tutto... ma davvero tutto, si perde un poco di pazienza e di poesia!
 E si vorrebbe vedere subito un risultato concreto!
 Poi per me la Fotografia è sicuramente espressione, poesia, fantasia... ma tutto ciò se non c'è un bel bagaglio tecnico a supporto rischia di restare lettera morta.
 La tecnica da sola è nulla! Però una buona tecnica rende brillanti e comunicative le buone idee. Senza la tecnica le buone idee si fermano spesso all'abbozzo ed al rimpianto di ciò che poteva essere e non è stato!
   
 Un abbraccio
 _________________
 Lodovico
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ognuno di noi, fotoamatori alle prime armi (come me) o con maggiore esperienza (come Lodovico), sviluppa un metro di giudizio sulla base - rispettivamente - delle inferiori e maggiori conoscenze. Ma nessuno ha torto o ragione. Semplicemente va ascoltato e compreso.
 
 Per questo ringrazio tanto Faby, Emanuela e Flavia per il loro apprezzamento, quanto Lodo per  il suo massacrante e "sufficientemente impietoso" (
  ) giudizio. 
 Ps. Ema: nessun supporto, ho solo puntato leggermente la fotocamera sul terreno
 Flavia: perfetto ! Si, era un parco ... "Su Gologone" (Oliena).
 Faby: la tua sensibilità è pari alla tua eleganza.
 
 
 ciao
   _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |