| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 7:08 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravo.. caspita che luce..magico il riflesso..  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima, composta in modo esemplare, luce che cattura, riflesso fantastico... Bravissimo e preferita.
 Ciao.
 
 PS. Che posto è e dove si trova?
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12051
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 7:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo scatto con una luce fantastica che regala tonalità rosate e l'acqua immobile per un riflesso perfetto. Molto bella buona serata
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 8:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 0 000 0 
 Mamma mia!
 E che colori.
 E i cavi elettrici a congiungere le due ciminiere.
 Poi il riflesso che va perdendosi nell'acqua, al cospetto di chi osserva, quasi a non voler esser troppo invadente.
 Archi-poesia.
 Buon tutto
 TereZ
 _________________
 "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| rapito dalla luce, applaudo.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ott, 2017 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Personalmente avrei tagliato la parte più in basso del frame e aperto un po' le ombre, mi "appesantiscono" un po' troppo la scena che vorrei lieve e rilassante. La luce e i colori sono molto belli, intelligente il pdr scelto.
 
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ott, 2017 7:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Suggestiva ed elegante, come sempre! Nei tuoi scatti riesci a coniugare la vocazione paesaggista al rigore architettonico, sfruttando benissimo la luce come pure - in questo scatto - i riflessi. Concordo con Giacomo un alleggerimento delle ombre e magari un leggero crop in basso per creare un riflesso speculare.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ott, 2017 8:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una meraviglia Claudio, per compo, luce e riflesso che sfuma nell'oblio. _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ott, 2017 9:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stai sfornando certi raw a dir poco coinvolgenti Claudio, bravissimo , ti è stato detto già tutto quindi mi limito ai complimenti. Sbaglio o c'è una leggera pendenza a sx della struttura, forse vedo male. Bravissimo  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Enrico Sergio
 Giuseppe
 Cesare
 Elis
 Teresa
 Filippo
 Giacomo
 Bruno
 Max
 Cristian
 Grazie mille a tutti Voi per i commenti e suggerimenti .
 Cerchero' di rispondere ai vari quesiti
   La sommita' delle ciminiere a fetta di salame l'avevo notata ma non sapevo come siatemarla.
 Per i tagli, ne ho provati molti, praticamente tutti quelli che mi suggerite. In questa ho piazzato la linea del tetto in corrispondenza dell'ultimo terzo, sacrificando un po' di cielo. Il file di base aveva la bonifica perfettamente al centro, ma c'era troppo spazio vuoto in alto. Un parilato non ci stava e nemmeno la soluzione pari cielo e acqua era troppo scontata, gia' lo e' la ripresa frontale..non volevo esagerare.
 Per la luce di schiarita provato anche quello, la parte in luce della bonifica perdeva subito di incisivita' e di protagonismo.
 Per le linee storte, ho usato un sacco di righelli..ma puo' essermi sfuggito qualcosa.
 Provate a smanettarci un po' voi ,se avete voglia e tempo,ed allegate il file.
 Rinnovo i ringraziamenti
 Claudio
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Ott, 2017 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce bellissima che da serenità...esaltando la materia anzi accarezzandola soavemente. Avrei completato il quadretto togliendo la parte sotto troppo scura che poco aggiunge alla bellezza del tutto.
 Una specularità perfetta secondo me sarebbe andata meglio.
 Comunque bravo bello scatto.
 pj
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Ott, 2017 12:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie PJ per i preziosi consigli ed apprezzamento. Un caro saluto
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2017 6:42 pm    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Architettura nel mese di Ottobre 2017. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2017 9:00 pm    Oggetto: Re: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Staff Photo4U ha scritto: |  	  | Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Architettura nel mese di Ottobre 2017. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
  | 
 Grazie mille a tutto lo staff, non mi aspettavo questo riconoscimento, felicissimo.
   Un caro saluto
 Claudio
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |