| Autore | Messaggio | 
	
		| Bucis utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2007
 Messaggi: 742
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ago, 2017 7:18 pm    Oggetto: Laurie |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
 Robert Doisneau
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sanmoi utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2011
 Messaggi: 2163
 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ago, 2017 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bianco e nero bellissimo secondo me...   Mi ricorda le pellicole dei grandi film di una volta...
    _________________
 Sandro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ago, 2017 7:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto elegante. Pregevole il b/n. Complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12051
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ago, 2017 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi intendo molto di ritratti ma questo mi sembra bellissimo, complimenti buona serata
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Ago, 2017 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche a me ha fatto pensare  ad un'affascinante attrice di altri tempi.Molto bello, e molto bella anche  lei  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Riefolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2012
 Messaggi: 7156
 Località: Napoli prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 7:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo sguardo di lei è molto bello ed intrigante. Purtroppo lo scatto è penalizzato dalla composizione , dove gli occhi sono messi troppo al centro del frame (avrei azzardato un taglio ancor più coraggioso ed incluso più in basso...), ma sopratutto dalla luce che crea ombre fastidiose del naso e delle labbra |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bucis utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2007
 Messaggi: 742
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Ago, 2017 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del passaggio sanmoi, Bruno1986, elis, littlefà e Gianluca. Per i vostri apprezzamenti e le vostre considerazioni.
 
 
  	  | Gianluca Riefolo ha scritto: |  	  | .......Purtroppo lo scatto è penalizzato dalla composizione , dove gli occhi sono messi troppo........, ma sopratutto dalla luce che crea ombre fastidiose..... | 
 sull'analisi strettamente accademica legata alle ombre posso concordare , anche se, a mio avviso, nulla tolgono all'empatia dello scatto. Non sono d'accordo invece con le considerazioni sulla centralità degli occhi. In questa foto credo che non sia assolutamente un problema, anzi, aiuta a canalizzare lo sguardo senza distrazioni verso la ragazza in un assoluto e diretto tu per tu.
 Più in generale farei una considerazione che pur prendendone spunto non vuole assolutamente essere una risposta critica al tuo gradito commento.
 Capisco la necessità di tenere fede alle linee guida da manuale che il sito, a scopo formativo, giustamente si prefigge ma credo che la fotografia, in quanto forma di espressione del tutto personale, possa e debba essere uno strumento duttile e malleabile. Un mezzo che, pur muovendosi nell'ambito del buongusto e dei canoni estetici universalmente riconosciuti, non ne sia prigioniero e dia invece l' indispensabile libertà di movimento all'autore nei modi e nelle forme ad egli più congeniali. Il risultato, dapprima a lui compiaciuto, proporrà il messaggio estetico od emozionale, narrativo o documentale alla platea, la quale, se esso funziona, sarà invitata da una spinta empatica ad una intima elaborazione che ciascuno potrà condividere in una logica che dovrebbe essere la più obiettiva ed intellettualmente onesta possibile ma anche la meno dogmatica possibile perché a quel punto il vento dell'emozione si è già levato. Ma è solo il mio personale parere sul mondo della fruizione fotografica, soprattutto legata al web e non è certamente perfetto come non è perfetta la realtà che la nostra passione ci porta a congelare spesso proprio così.
 _________________
 Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
 Robert Doisneau
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Set, 2017 7:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è sempre difficile dare un giudizio, sopratutto quando si parla di fotografia, comunque ci provo, per quanto riguarda la tecnica, l'unico suggerimento che posso motivare è il difetto delle ombre che in questo caso è evidente, per il resto mi sembra che tutto vada bene, ottimo il b/n, per il taglio credo sia soggettivo, in questo caso lo trovo di buona fattura ma, come detto prima la difficoltà è proprio quella di dare un giudizio e avendo punti di vista differenti diventa difficoltoso. 
 ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alfredo Caridi utente
 
 
 Iscritto: 14 Gen 2017
 Messaggi: 294
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Set, 2017 10:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio Marco per aver tirato fuori questo ritratto che mi era sfuggito. E' strano come il tempo faccia cambiare la percezione della fotografia. Mi ha stupito come siano state messe in evidenza le ombre sul viso e considerarlo un errore in cui anche l'autore concorda....Eppure, questo schema di illuminazione ha fatto scuola negli anni 30/50 in particolare nel cinema. Tanto da classificarlo come "stile Hollywoodiano". Luci dirette senza alcun tipo di diffusione. Ancora oggi, rivedendo i ritratti dell'epoca, non si può negare la forza estetica ed espressiva di questa tecnica. Marlene Dietrich, chiedeva per contratto l'utilizzo di queste luci.
 A mio parere, "l'errore" tra virgolette, è nel taglio troppo contemporaneo che poco si accorda con quello stile molto più di maniera in cui il soggetto veniva ripreso quasi sempre a mezzo busto o nel piano americano. Le pose quasi sempre languide e rilassate bilanciavano efficacemente la durezza delle ombre.
 
 A me, piace anche così, ma se l'originale ha più aria intorno sarebbe perfetta.
 
 A.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |