| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ago, 2017 11:10 pm    Oggetto: Bode Museum | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Consapevole che il sensore a quegli ISO comincia a sparare pallettoni, ho cercato di recuperare un po' in PP...
 
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Anton01 utente
 
  Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Ago, 2017 11:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella composizione, precisa ed ordinata; trovo molto piacevoli le varie tonalità di rosso.
 
 
Da ex pentaxiano   (avevo una Kx) direi che il rumore è stato ben tenuto a bada. _________________ ---------
 
Antonio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Ago, 2017 6:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				O Pentax 12-24...   _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Ago, 2017 5:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace la luce ma non il taglio e le deformazioni..ai lati è strettina e le scale bloccano la visuale..
 
Comunque diversa..
 
un sorriso
 
pj   _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bruno Tortarolo utente attivo
  
  Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5784 Località: Celle Ligure
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Ago, 2017 10:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me non dispiace, valuto per quel che vedo e soprattutto per l'ottica che è stata usata, posseggo un 16 e spesso basta un passo uno indietro per risolvere ma non credo che la soluzione fish sia la più produttiva e anche un 8-10 poi bisogna saperlo gestire al meglio.
 
Qui vedo un paio di cose che al limite mi disturbano, su una non potevi fare nulla ed è il finestrone aperto e l'altra è la mancata giustificazione di una qualche linea in alto (anche la simmetria dello scalone non è perfetta, in questo caso era da stringere a sinistra per mantenere la connessione tra lesena e corrimano come a destra).
 
La verticalità accentuata dalla guida rossa me la fa gradire anche così, allargando ai lati avrebbe perso identità.
 
Una buona serata. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Laki85 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 26 Ago, 2017 12:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ancora per le dritte. Sto valutando le varie opzioni per avere un angolo di campo maggiore, ma non riesco a decidermi sull'obiettivo da prendere. 8-16 mi è sembrato decisamente poco corretto e non vorrei impazzire... un Fisheye non è proprio il mio genere di obiettivo _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |