| Autore | Messaggio | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 3:30 pm    Oggetto: Nonostante la siccità... |   |  
				| 
 |  
				| Canon 6D 24-105 F4 L 1/50 f 20
 Iso 100 focale 88
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nonostante la siccità la vita ancora splende di colori...sempre brava nel catturare particolari!   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 3:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che Accoglienza che offre questo tuo sapiente pdr Clara. L'immagine nel suo complesso è davvero gradevole e possiede colori sognanti. Mi incuriosiscono , molto, i dati di scatto , cosa mi sfugge? F 20 su 88 mm ad 1/50 di secondo. Forse non stavi neanche con il cavalletto ma potrei sbagliare... se si, invece , mi piacerebbe capire perche . Si cercava forse un 'acqua piu morbida? La luce di fatto mi sembra esserci ! Mi piacerebbe capire cosa ti ha portato a scattare in F20 in questo caso specifico. Nulla di compromettente per carità, la foto è entusiasmante ma la mia curiosità mi porta a chiedertelo , è come se avessi la percezione che cercavi qualcosa ma... non capisco cosa . Grazie per quanto potrai dirmi.
 Complimenti
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 4:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cristian Immaginavo che qualcuno me lo domandasse. Qualche giorno fa sono andata in valle per una sessione di foto al tramonto, con cavalletto e tutto a corredo. Ma siamo arrivati in anticipo sul tramonto, e avvicinandoci a piedi al punto migliore di scatto in cui piazzare i treppiedi, ho visto a lato del sentiero questo capanno a mollo, letteralmente. Una cosa stranissima... Hi scattato subito , a sole ancora altissimo, e allego una seconda foto quasi nello  stesso  istante,in cui si vede che controluce proibitivo fosse, ( il sole è appena fuori campo a destra) dal flare molto grande sul capanno affogato....
 Per  cui, ho scattato a 1/50, perchè, questo sì,  ho la mano ferma e non temo di scendere in caso sotto sicurezza, (con poi l'aiuto della stabilizzazione del 24-105) , mentre l'F 20 è stato cercato per aginare la luce in ingresso da destra ...il più possibile.
 
 Ciao
 Clara
 
 
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 449.38 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 334 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 4:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Grazie Cristian Immaginavo che qualcuno me lo domandasse. Qualche giorno fa sono andata in valle per una sessione di foto al tramonto, con cavalletto e tutto a corredo. Ma siamo arrivati in anticipo sul tramonto, e avvicinandoci a piedi al punto migliore di scatto in cui piazzare i treppiedi, ho visto a lato del sentiero questo capanno a mollo, letteralmente. Una cosa stranissima... Hi scattato subito , a sole ancora altissimo, e allego una seconda foto quasi nello  stesso  istante,in cui si vede che controluce proibitivo fosse, ( il sole è appena fuori campo a destra) dal flare molto grande sul capanno affogato....
 Per  cui, ho scattato a 1/50, perchè, questo sì,  ho la mano ferma e non temo di scendere in caso sotto sicurezza, (con poi l'aiuto della stabilizzazione del 24-105) , mentre l'F 20 è stato cercato per aginare la luce in ingresso da destra ...il più possibile.
 
 Ciao
 Clara
 
 
  | 
 
 
 Grazie Clara, tutto chiaro ora
   Un  abbraccio
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un capanno semiaffondato, belli i colori e la calda.luce della sera che si specchia sull'azzurro dell'acqua. Molto bella
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo il modo in  cui hai gestito la calda luce del tramonto,mantenendo colori naturali e un atmosfera accattivante. Mi piace come hai composto,riesci a rendere pulita ogni immagine anche quando  i tanti elementi in gioco potrebbero creare confusione. Brava ,come sempre del resto,molto bella! _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Giu, 2017 8:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi colpisce come la luce cada sul capanno, e la relativa ombra riflessa sull'acqua. Molto bello anche quel tocco di verde nell'angolino sinistro.
 Colori classici, del tuo stile, inconfondibili.
 Brava
 
 
   _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Giu, 2017 11:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima la gestione della luce. Ottima la scelta del diaframma chiuso.
 Anche senza cavalletto con l'ausilio dello stabilizzatore o anche alzando a 200 ISO avresti ottenuto la stessa foto perfettamente ferma.
 Forse avrei schiarito la parte in ombra del capanno, ma è splendida anche così
   
 
   _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| principessa utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2008
 Messaggi: 4233
 Località: Correggio RE
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Giu, 2017 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che serena pace trasmettono le tue foto !!! I colori caldi della sera , le zanzare che probabilmente stanno pregustano una cenetta a base di fotografi  A me piace anche la seconda che hai postato, (anche se non ha tutta quella bellissima serie di trabucchi ) .. Bravissima come sempre !
   _________________
 "Fotografare mi serve a non morire"
 Rosanna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lightraw utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Giu 2017
 Messaggi: 1111
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Giu, 2017 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto stupendo, colori fantastici e rasserenanti, si percepisce il grande controllo dello strumento che hai in mano, bravissima. Andrea   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 27 Giu, 2017 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora a tutti! Effettivamente alla prossima imposto 200 iso , Fabio!
 E per le zanzare, Rosanna,  erano terribili , dalle 20 in poi assatanate.... ma noi avevamo l'Autan!
 
   
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Giu, 2017 7:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di fronte ai tuoi sognanti quadretti rimango sempre senza parole. Sono sempre una perfetta armonia di forme, cromie e narrativa.
 Da rimirare in lunga contemplazione come quando si ascolta musica classica per rilassarsi.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |