Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 5:28 pm Oggetto: Sara |
|
|
Vi presento Sara e la mia Canon Eos 760D.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Stroncatemi pure....il fatto che adesso possieda una mia fotocamera fa di me oggetto di critiche ancora più severe.
L'ho ritirata ieri sera e poichè si tratta di un prodotto rigenerato ho avuto premura a provarla per verificare che almeno il sensore e la lente fossero in buone condizioni.
Sono andata in periferia a metà giornata con la peggiore luce.
Ho scattato tantissimo in auto e manuale ma ancora devo ancora sistemare tutte le funzioni (ho praticamente scattato con le impostazioni di fabbrica).
Lei, Sara, l'ho incontrata sotto (nel vero senso della parola) la tangenziale.
Un viso sconosciuto ritratto lì per lì.
La difficoltà che ho incontrato in questa foto consiste nella differenza di luce tra la nostra posizione in ombra e quella alle spalle di Sara che era invece accecante.
Suggerimenti quindi su una corretta esposizione sono ben graditi.
GRAZIE!!!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6668
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Brutta luce |
Ciao Mario, mi diresti per cortesia come l'avrei dovuta gestire questa luce? Con quali parametri avrei dovuto scattare, secondo te? La zona in ombra mi sembra buona ma cosa avrei dovuto fare per gestire anche quella al sole?
Grazie!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31201
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Le domande che poni pero' credo che siano per lo piu' da Sezione Primi Scatti, non per denigrare le tue proposte, tutt'altro, credo pero' che potresti avere dei feedback piu' mirati.
Per l'occasione mi limito a darti un feedback sull'espressione, contratta e con smorfia che un po fa soffrire la visione, gli occhi non sono in camera, sono di qualche grado diretti verso sinistra, questo fa si che non si percepisca empatia, correlazione, racconto nel ritratto.
Per la luce credo anche che il flash sparato sulla persona non abbia attutito se non aumentato la non omogeneità della stessa luce, sia ambiente che artificiale.
Secondo me uno scatto che poteva essere migliore se il soggetto poteva prestarsi, con piu' calma e non "li per li" come da confermato.
E' senza dubbio oneroso iniziare a fotografare con un device nuovo con questo tipo di soggetti, si corre il rischio che il risultato non sia propriamente corretto e veritiero e soprattutto non dia seguito alle idee, molto buone, che stanno alla base di questo tuo percorso.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Le domande che poni pero' credo che siano per lo piu' da Sezione Primi Scatti, non per denigrare le tue proposte, tutt'altro, credo pero' che potresti avere dei feedback piu' mirati.
Per l'occasione mi limito a darti un feedback sull'espressione, contratta e con smorfia che un po fa soffrire la visione, gli occhi non sono in camera, sono di qualche grado diretti verso sinistra, questo fa si che non si percepisca empatia, correlazione, racconto nel ritratto.
Per la luce credo anche che il flash sparato sulla persona non abbia attutito se non aumentato la non omogeneità della stessa luce, sia ambiente che artificiale.
Secondo me uno scatto che poteva essere migliore se il soggetto poteva prestarsi, con piu' calma e non "li per li" come da confermato.
E' senza dubbio oneroso iniziare a fotografare con un device nuovo con questo tipo di soggetti, si corre il rischio che il risultato non sia propriamente corretto e veritiero e soprattutto non dia seguito alle idee, molto buone, che stanno alla base di questo tuo percorso. |
Ciao Giovanni, io ci tornerei volentieri nella sezione primi scatti.
Da quando sono iscritta qui al forum ho messo in critica moltissime foto ma mi rendo conto di avere sempre gli stessi problemi in fase di scatto.
Dovrei fare un passo indietro. Non sono affatto soddisfatta di come sto procedendo.
Grazie comunque di essere passato.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31201
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Valuta tu, o chiedi consiglio a qualcuno dello Staff se vuoi, per meglio calibrare i commenti e trarre maggior profitto per le tue domande, secondo me...
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 11:37 pm Oggetto: |
|
|
In parte ti hanno detto ma credo che si possa migliorare lo scatto anche agendo in post produzione. Ora lo scatto e questo e perchè non cercare di migliorarlo? Non sono un ritrattista e altre persone possono darti migliori suggerimenti in fase di scatto ma intanto miglioriamo questo.
Ho abbassato un pochino le luci. Mi sono avvalso del camera raw anche se si tratta di un jpg e ho smanettato con le luci le ombre i bianchi e i neri ma ho cercato di non perdere del tutto la luminosità dei capelli agendo con una maschera di livello poi ho dato maggior contrasto però non usando le maschere di contrasto ma dopo aver duplicato il livello ho usato in photoshop FILTRO - ALTRO - ACCENTUA PASSAGGIO con raggio 0,3 e ho fuso questo livello con quello inferiore usando SOVRAPPONI.
Certamente con l'originale si poteva fare di più e meglio ma secondo me può andare.
Ti allego il mio risultato e se non dovesse piacerti o dovesse infastidirti lo tolgo subito.
Buona serata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
371.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2628 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8472 Località: Como
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 8:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daniela,
comprendo la fretta di collaudare la nuova camera, ma qui ti sei scelta una delle peggiori condizioni di luce possibili, e già ti hanno suggerito in merito...
io ti invito a riflettere sulla composizione, posizione del soggetto nel frame, sovrapposizione con gli elementi dello sfondo.
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 9:30 am Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | In parte ti hanno detto ma credo che si possa migliorare lo scatto anche agendo in post produzione. Ora lo scatto e questo e perchè non cercare di migliorarlo? Non sono un ritrattista e altre persone possono darti migliori suggerimenti in fase di scatto ma intanto miglioriamo questo.
Ho abbassato un pochino le luci. Mi sono avvalso del camera raw anche se si tratta di un jpg e ho smanettato con le luci le ombre i bianchi e i neri ma ho cercato di non perdere del tutto la luminosità dei capelli agendo con una maschera di livello poi ho dato maggior contrasto però non usando le maschere di contrasto ma dopo aver duplicato il livello ho usato in photoshop FILTRO - ALTRO - ACCENTUA PASSAGGIO con raggio 0,3 e ho fuso questo livello con quello inferiore usando SOVRAPPONI.
Certamente con l'originale si poteva fare di più e meglio ma secondo me può andare.
Ti allego il mio risultato e se non dovesse piacerti o dovesse infastidirti lo tolgo subito.
Buona serata. |
Buongiorno Luca, il tuo risultato mi piace e non mi dà affatto fastidio. Ben vengano suggerimenti utili atti a migliorare le conoscenze (di tutti).
Sicuramente la tua versione rende più nitido il viso, smorza la luce accecante alle sue spalle (ma tu sei un Maestro della Luce ).
Non uso photoshop ma con il programma a mia disposizione penso di poter intervenire allo stesso modo.
Mi chiedo però se la spesa valga l'impresa. Nel senso che una foto così riuscita è probabilmente di quelle che devono andare direttamente dalla fotocamera al suo cestino, senza ostinazioni di recupero in pp.
Adesso che ho la fotocamera nuova (con ben 19 punti di messa a fuoco e lente più luminosa) tenterò di usare la pp meno possibile e se una foto ne richiederà troppa vorrà dire che sarà una foto da cestinare.
E vediamo se con questo approccio riesco a trattenere solo buone foto.
Grazie mille di essere passato e di avermi dedicato del tempo.
Buona giornata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 9:53 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Ciao Daniela,
comprendo la fretta di collaudare la nuova camera, ma qui ti sei scelta una delle peggiori condizioni di luce possibili, e già ti hanno suggerito in merito...
io ti invito a riflettere sulla composizione, posizione del soggetto nel frame, sovrapposizione con gli elementi dello sfondo.
 |
Ciao Carlo, grazie di essere passato e grazie del consiglio. Ho tanto da imparare ancora, lo so.
Buona giornata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 9:55 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Valuta tu, o chiedi consiglio a qualcuno dello Staff se vuoi, per meglio calibrare i commenti e trarre maggior profitto per le tue domande, secondo me...
 |
Ci sono situazioni di luce/ombra che mi mettono davvero in difficoltà. Ma è difficile per tutti gestire tali situazioni o lo è solo per me, secondo te?
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16458 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 10:51 am Oggetto: |
|
|
ciao Daniela
Ti hanno gia detto tutto sulla foto. Leggendo le tue risposte hai detto che vuoi cancellare tutte gli scatti che reputi scadenti direttamente dalla fotocamera. Se posso darti un suggerimento esegui sempre molti scatti da diverse angolazioni giocando anche con le aperture e se hai il cavalletto con i tempi. Non cestinare subito le foto. A me capita spesso di andare a spulciare foto che ho scattato anni fa e di trovare interessanti scatti che all'epoca avrei cestinato.
Aspetta a cancellare, ovviamente a parte le foto palesemente sbagliate.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 10:56 am Oggetto: |
|
|
L'intervento di Luca sicuramente dà maggior corpo e accende di qualche buon tocco di luce una foto piatta e di ben scarso impatto, ma miracoli non ci si può aspettare.
Il fallimento di questo ritratto è, oltre che nella luce, nell'espressione "sbagliata" della donna (e chi sbaglia in questi casi è sempre il fotografo, mai il soggetto).
Dal punto di vista compositivo certo non è il massimo questa somma di frontalità e centralità.
Ciao, V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 2:34 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | ciao Daniela
Ti hanno gia detto tutto sulla foto. Leggendo le tue risposte hai detto che vuoi cancellare tutte gli scatti che reputi scadenti direttamente dalla fotocamera. Se posso darti un suggerimento esegui sempre molti scatti da diverse angolazioni giocando anche con le aperture e se hai il cavalletto con i tempi. Non cestinare subito le foto. A me capita spesso di andare a spulciare foto che ho scattato anni fa e di trovare interessanti scatti che all'epoca avrei cestinato.
Aspetta a cancellare, ovviamente a parte le foto palesemente sbagliate.
 |
Ciao Claudio, grazie di essere passato. Seguirò i tuoi consigli (in parte li metto in pratica già da adesso, quando è possibile. Il cavalletto invece non l'ho ancora mai usato. Ci arriverò, spero! ).
Per quanto riguarda le foto palesemente sbagliate....talvolta mi sembrano tutte sbagliate, talvolta nessuna..... al momento archivio e ci penserò più in la.
Grazie ancora.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 2:44 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | L'intervento di Luca sicuramente dà maggior corpo e accende di qualche buon tocco di luce una foto piatta e di ben scarso impatto, ma miracoli non ci si può aspettare.
Il fallimento di questo ritratto è, oltre che nella luce, nell'espressione "sbagliata" della donna (e chi sbaglia in questi casi è sempre il fotografo, mai il soggetto).
Dal punto di vista compositivo certo non è il massimo questa somma di frontalità e centralità.
Ciao, V. |
Ciao Vittorione, ci vai giù duro, eh? Ma va bene così se questo è quello che pensi.
Io però non credo sia proprio un gran fallimento. L'espressione della ragazza mi piace, esprime complicità (io perlomeno so che è quel tipo di espressione/sorriso). La composizione è poi questione di gusti. Come diceva Cristian qualche giorno fa a proposito di un altro mio ritratto, far coincidere lo sguardo nel terzo superiore è una scelta azzardata che non tutti accettano, ad esempio.
Ti allego altro scatto, con altra espressione. Se hai voglia dimmi poi cosa ne pensi (ovviamente i problemi di luce rimangono ben evidenti).
Exif: 46mm
f 5.0
iso 640
s 1/1000
Come vedi anche i parametri sono diversi, perchè ho provato varie combinazioni
P.S. E' vero è un ritratto ma data la casualità e la modalità dello scatto era mia intenzione inserirla in varie. Ho solo anticipato Gianluca R. che, d'ufficio, l'avrebbe poi trasferita.
Tu non immagini quanto mi piacerebbe aver una modella vera da ritrarre.....!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2557 volta(e) |

|
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Quando c'è molta differenza tra ombra e luce è normale che sia difficile salvare "capre e cavoli".
E' così anche per il nostro occhio: se sei in una stanza in penombra, durante una giornata di sole, guardando fuori dalla finestra resti abbagliata e non distingui subito le cose con nitidezza. Vale anche al contrario... quando torni nella stanza dopo essere stata all'esterno ci vuole un po' prima che gli occhi si abituino di nuovo.
Quindi è normale che in uno scatto dove c'è sia la luce intensa che l'ombra una delle 2 non sia esposta "correttamente".
Correttamente tra virgolette perchè non è detto che sia un errore.
Ad esempio nel caso di questa tua foto se il viso di Sara è il tuo soggetto è questo che dev'essere esposto correttamente e lo sfondo può pure essere sovraesposto.
Proprio poco fa mi sono imbattuto in un calendario, con fotografie realizzate da un professionista, appeso in un ufficio e se ci fai caso il particolare che ho ripreso col telefonino è assimilabile al tuo scatto: esposizione esatta sul viso e sfondo con bianchi bruciati.
Ciao  |
Ciao Mister Solo, piacere di (ri)leggerti!
Dirti che mi hai rincuorata è dir poco
Ero (sono) entrata veramente in crisi per questo discorso di gestione della luce/ombra e relative sovraesposizione/sottoesposizione (anche nel reportage, che non so se hai visto, ho dovuto scartare molte foto per questo motivo ma alcune le ho "dovuto" trattenere se no...addio reportage ).
E' chiaro quel che mi hai detto.
E con questo non voglio dire che non presterò più attenzione a queste evidenti ed esagerate differenze di luce. Ma il mio approccio sarà diverso: potrò considerare l'idea di avere un orizzonte eventualmente sovraesposto ma allo stesso tempo, proprio con questa consapevolezza, riuscire a studiare dei parametri di scatto più consoni all'obiettivo che mi sono prefissata che in questo caso era proprio il volto di Sara.
Grazie mille anche per il confronto fra le due foto.....
Buon pomeriggio.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Mister Solo ha scritto: | Trovo che il ritratto della ragazza nello scatto che hai allegato per Vittorione sia migliore di quello del post originale. L'espressione è più naturale e i lineamenti più rilassati.
E' solamente un po' "piatto" a livello cromatico ed andrebbe perfezionato.
Allego quello che ho elaborato io secondo il mio gusto.
Ciao
P.S. se non si è notato oggi sono in vena d'allegato  |
Molto bello. Mi piace!
Quindi valgono i crani tagliati? Perchè ne ho una di Sara con uno sguardo bellissimo ma la testa in parte tranciata (secondo me la migliore di tutti gli scatti - per la luce, nitidezza e cromie, ma non per posa - che le ho fatto ma non ho osato metterla in critica perchè pensavo di essere cazziata malamente).
La mia ignoranza fotografica è spaventosa....peccato.
Grazie Mister Solo.
Alle mie foto puoi mettere tutti gli allegati che vuoi e quando vuoi.
Buona serata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|