| Autore | Messaggio | 
	
		| ziottolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2007
 Messaggi: 1530
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 4:38 pm    Oggetto: Furacoros.* |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6402
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 5:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tu però così uccidi un uomo morto!   Già è struggente la nostalgia della mia Isola... poi mi fai vedere paesaggi così!
 Il nome è un dato di fatto. Furacoros... rubacuori in lingua italiana.
 Non so se sia il toponimo in lingua sarda del luogo... ma se lo è ci sta a pennello!
 Le rocce rosse in primo piano e poi Tavolara sullo sfondo con le trasparenze del "mare nostrum"!
 Grazie per questa visione!
 
 Salude e Bida!
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziottolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2007
 Messaggi: 1530
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Lodovico mi hai fatto ridere a crepapelle  , complimenti per la simpatia. Il titolo l'ho inventato io, mettendo insieme i due termini della lingua sarda. Mi pareva adatto allo scenario naturale e la tua conferma non può che farmi piacere. E come dicono a Sassari " A chent'annos". Ciao Tore.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Marzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ott 2014
 Messaggi: 1547
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| colori luce nitidezza .. nulla da dire. voglia di farci un bel tuffo in quel mare turchese!  a livello compositivo se ti spostavi leggermente a sinistra non coprivi la piccola parte a destra della montagna. 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziottolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2007
 Messaggi: 1530
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Alessandro, sì la fronda del ginepro "pizzica"  la base dell'Isola di Tavolara.Ciao  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 11:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luoghi veramente stupendi e tinte , fra roccia e mare, che affascinano. L'isola di Tavolara , che si lascia intuire nella vaghezza , completa lo scenario. E si perdona anche la piccola sovrapposizione del rametto di ginepro ( che ,volendo barare un pizzico ,si elimina facilmente) : una minima imprecisione che si interpreta come una carezza profumata. 
 Ciao
 Clara
 
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziottolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2007
 Messaggi: 1530
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 9:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Clara per il commento e per la "comprensione"  . E' un luogo che regala sempre una luce speciale. Un saluto, Tore.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |