''' |
|
|
''' |
di opeio |
Dom 16 Apr, 2017 5:17 pm |
Viste: 3867 |
|
Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:24 am Oggetto: |
|
|
No, è che secondo me in questo caso si è sprecato fiato nel ricercare qualcosa che era chiaro da subito, come lo è lo stile dell'Autore.
Non c'è nulla da capire in questa immagine se non te lo spiega chi l'ha realizzata; nessun quiz da risolvere. Qual è il problema?
In casi come questi, molti lettori di portfolio chiedono all'Autore di introdurre il progetto e poi cercare insieme una chiave di lettura/interpretazione comune, questo per avviare una discussione costruttiva per entrambi, se lo si vuole veramente...
Ripeto, non c'è nulla di strano se un'immagine non ci piace, non la capiamo, non funziona di suo. Il problema è che qui si risponde battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta... e passano i mesi. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:45 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | No, è che secondo me in questo caso si è sprecato fiato nel ricercare qualcosa che era chiaro da subito, come lo è lo stile dell'Autore.
Non c'è nulla da capire in questa immagine se non te lo spiega chi l'ha realizzata; nessun quiz da risolvere. Qual è il problema?
In casi come questi, molti lettori di portfolio chiedono all'Autore di spiegare il progetto e poi cercare insieme una chiave di lettura/interpretazione comune, questo per avviare una discussione costruttiva per entrambi, se lo si vuole veramente...
Ripeto, non c'è nulla di strano se un'immagine non ci piace, non la capiamo, non funziona di suo. Il problema è che qui si risponde battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta... e passano i mesi. |
Premesso che meglio un'ottima battuta che mille discorsi seri/seriosi vuoti e che anche tu ne fai di battute pure divertenti mi faccio serio serio per venirti incontro e rispondo alla tua domanda: qual'è il problema?
Il problema caro Alessandro è che se è vero che chiedere all'autore spiegazioni è un pò come chiedere di capitolare per la famosa storia della foto spiegata/foto non riuscita, allo stesso tempo se la foto non comunica gli intenti mirabili che alla fine sono emersi dall'ultima confessione di opeio, non è riuscita, stop, molto semplice. Perchè se è vero che c'è una bella fetta di soggettività nel giudizio, è altrettanto vero che una foto più è riuscita e più tocca corde magari a vari livelli. Charlie Chaplin piace a critica e pubblico, poi si può discernere nei particolari quanto si vuole, fare analisi, accostamenti ecc. ma quello è un grande linguaggio universale talmente universale che ancora oggi, nell'epoca degli effetti speciali e dell'ultra hd affascina ancora, per certi versi maggiormente in quanto all'epoca dovevi inventarti molte più cose con l'espressività visto che i mezzi erano molto più limitati. Un pò come chi scatta col cellulare, deve sopperire in qualche modo, oops ho fatto una mezza battuta, ma era anche un esempio, spero non te la prenderai per questo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:49 am Oggetto: |
|
|
Alessandro spero che come dice bene marzai chi guarda la foto non si fermi solo alla curiosità di capire il perché e il come della foto ma la liberi dal suo pretesto perché i livelli di lettura possono essere tanti  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:02 am Oggetto: |
|
|
Tropico una foto è come una canzone ognuno la fa propia per tanti motivi che non sempre coincidono con ciò che l'autore vuole dire avvolte basta una parola una frase la ritmica ecc ecc  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:08 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Alessandro spero che come dice bene marzai chi guarda la foto non si fermi solo alla curiosità di capire il perché e il come della foto ma la liberi dal suo pretesto perché i livelli di lettura possono essere tanti  |
Ci vuole pazienza, io lo dico da una vita che, nel nostro caso, la crescita fotografica è soprattutto culturale e non tecnica come purtroppo si pensa in molti ambienti, reali e virtuali, dove si è omologati a determinati standard esclusivamente tecnici divenuti predominanti rispetto a quello che dovrebbe essere importante in termini di linguaggio fotografico. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:23 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Il problema caro Alessandro è che se è vero che chiedere all'autore spiegazioni è un pò come chiedere di capitolare per la famosa storia della foto spiegata/foto non riuscita, allo stesso tempo se la foto non comunica gli intenti mirabili che alla fine sono emersi dall'ultima confessione di opeio, non è riuscita, stop, molto semplice. |
Non la vedo così "semplice"...
I lavori possono necessitare di una spiegazione/introduzione. Non ci vedo niente di male in questo. Ma ok, non è questo il caso.
Qui opeio ha scelto di non dare spiegazioni. Poi sollecitato ha spiegato.
La foto non è riuscita perché non abbiamo capito il senso dello scatto?
Non credo che lui si aspettasse che qualcuno gli entrasse in testa e capisse.
La motivazione gli è servita solo come motore per generare lo scatto.
Alla lunga anche se non si comprendono che non siano proprio scatti "a caso" si percepisce... (ovviamente questo non li rende automaticamente "validi" )
Se devo fare fare un paragone cinematografico allora mi viene in mente David Lynch: regista considerato da molti un genio visionario anche se la stessa critica spesso brancola nel buio. Intuisce che c'è un "ragionamento" sotto ma non lo afferra... Ma per Lynch rifiuta di dare indizi, considera il film un'opera "completa" che non ha bisogno di commenti, e lascia allo spettatore la libertà di vivere la sua esperienza. (Anche se con internet ogni tanto qualcuno tira fuori una spiegazione pseudo-plausibile).
Probabilmente l'unico consiglio che si può dare ad opeio è quello di continuare così ma di non saltare troppo di palo in frasca, in modo che anche senza spiegare troppo il fruitore riesca comunque a percepire chiaramente una certa coerenza sottesa che anima le varie serie...
PS
Giornalista: Ci può spiegare la presenza dei conigli nel film.
David Linch: No, non posso spiegarlo. _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:24 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Tropico una foto è come una canzone ognuno la fa propia per tanti motivi che non sempre coincidono con ciò che l'autore vuole dire avvolte basta una parola una frase la ritmica ecc ecc  |
Certamente opeio, se mi leggi (e mi leggi anche se non commenti mai le mie foto cosa che mi farebbe piacere anche se le demolissi, giusto per capire, en passant) io sono il paladino della relatività/soggettività contro la dittatura dell'oggettività e quindi per coerenza non posso dire che c'è un'unica interpretazione universale valida per tutti allo stesso modo. Fin qui credo siamo in molti d'accordo, direi la stragrande maggioranza seppur con dei distinguo importanti. Però se tu volevi dire X e all'autore arriva Y qualcosa nella comunicazione ha fallito, sarebbe come se ti parlassi in inglese che tu magari conosci un pò e ti dico tree e capisci tre, non so se mi spiego. La fotografia è un linguaggio nè più nè meno come tanti altri e un linguaggio presuppone parlarsi e capirsi in qualche misura. Quando è in questo senso che la foto può dirsi riuscita? Quando raccoglie consensi veri (e non certo per motivi che sono diversi dall'apprezzamento sincero) e soprattutto quando comunica il più possibile un messaggio chiaro e universale. La foto del vietcong ucciso, per fare un esempio classico, è una di queste, puoi farla vedere pure ad uno che non sa nulla di quella guerra ma è talmente evidente il gesto terribile che solo quello da un valore, appunto, universale e profondo. Se poi volevi dire X e arriva nulla peggio ancora, converrai, in realtà nulla non può nemmeno essere, qualcosa si prova sempre di fronte ad un'immagine, anche fosse noia, ribrezzo o semplice indifferenza. Certamente però se metto una foto in critica e 10 persone mi dicono che non gli trasmette niente qualche domanda me la pongo anche se per me quell'immagine vuole dire tanto, quantomeno non ho saputo trasmettere quel voler dire tanto, non trovi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 8:56 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | No, è che secondo me in questo caso si è sprecato fiato nel ricercare qualcosa che era chiaro da subito, come lo è lo stile dell'Autore.
Non c'è nulla da capire in questa immagine se non te lo spiega chi l'ha realizzata; nessun quiz da risolvere. Qual è il problema?
In casi come questi, molti lettori di portfolio chiedono all'Autore di introdurre il progetto e poi cercare insieme una chiave di lettura/interpretazione comune, questo per avviare una discussione costruttiva per entrambi, se lo si vuole veramente...
|
Questa e' una proposta interessante, aiuterebbe ad inquadrare meglio il lavoro, potrebbe essere inserita anche dopo la messa in critica della foto, come fatto in questo caso,
Citazione: | Ripeto, non c'è nulla di strano se un'immagine non ci piace, non la capiamo, non funziona di suo. Il problema è che qui si risponde battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta, battuta su battuta... e passano i mesi. |
Ale sono dell'avviso che se si rimane nell'ambito del mondo della fotografia e nel rispetto reciproco la discussione puo' andare avanti per tanto tempo perché credo che sia proprio questo il motore che fa andare avanti piattaforme come questa, altrimenti si riduce il tutto ad una vetrina, non e' questo il caso, dove si puo' mettere mi piace e basta, ma questo già lo sai, se per "battute" intendi quelle off topic e non ad esempio come questa mia in risposta alla tua, che poco c'entrano con la foto ma fanno parte del vivere la community, sono d'accordo, ma con il tempo ho imparato ad essere meno rigido, la battuta a volte e' salutare e fisiologica, occorre non abusarne, ma non siamo robot.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 9:01 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Non la vedo così "semplice"...
I lavori possono necessitare di una spiegazione/introduzione. Non ci vedo niente di male in questo. Ma ok, non è questo il caso.
Qui opeio ha scelto di non dare spiegazioni. Poi sollecitato ha spiegato.
La foto non è riuscita perché non abbiamo capito il senso dello scatto?
Non credo che lui si aspettasse che qualcuno gli entrasse in testa e capisse.
La motivazione gli è servita solo come motore per generare lo scatto.
Alla lunga anche se non si comprendono che non siano proprio scatti "a caso" si percepisce... (ovviamente questo non li rende automaticamente "validi" )
Se devo fare fare un paragone cinematografico allora mi viene in mente David Lynch: regista considerato da molti un genio visionario anche se la stessa critica spesso brancola nel buio. Intuisce che c'è un "ragionamento" sotto ma non lo afferra... Ma per Lynch rifiuta di dare indizi, considera il film un'opera "completa" che non ha bisogno di commenti, e lascia allo spettatore la libertà di vivere la sua esperienza. (Anche se con internet ogni tanto qualcuno tira fuori una spiegazione pseudo-plausibile).
Probabilmente l'unico consiglio che si può dare ad opeio è quello di continuare così ma di non saltare troppo di palo in frasca, in modo che anche senza spiegare troppo il fruitore riesca comunque a percepire chiaramente una certa coerenza sottesa che anima le varie serie...
PS
Giornalista: Ci può spiegare la presenza dei conigli nel film.
David Linch: No, non posso spiegarlo. |
Tutta la prima parte del ragionamento la condivido in buona sostanza, non sono certo scatti a caso a maggior ragione conoscendo l'autore (che però non è una giustificazione, lo ripeterò fino alla nausea questo concetto, sennò ci sono i geni da una parte autorizzati a fare tutto e i poveracci dall'altra che non faranno mai niente di buono, le cose son più complesse se si analizzano). Ok si può spiegare ma alla fine credi che cambi molto? Cioè la spiegazione aumenta il valore di un'immagine? In alcuni casi aiuta pure parecchio a capire certi contesti, per esempio in alcune mie foto ho dato elementi per comprendere la cultura asiatica senza i quali alcune cose risulterebbero incomprensibili ad un occidentale, ma se quella foto asiatica non funziona le spiegazioni possono fare ben poco comunque. Che tradotto fa il pari con la tua frase: questo non li rende automaticamente "validi".
E nemmeno la coerenza che certo non manca ad opeio può essere usata come "arma" critica per dare valore, ci sono fotografi che scattano di tutto e sono bravissimi e altri specializzati nel settore del settore che sono noiosi, converrai...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me certe foto arrivano direttamente mentre altre vogliono un aiutino,dipende anche dal background di chi scatta sia dal fruitore dell'immagine.
Spiegare o dare indizi secondo me non è sbagliato,affermare che la banalità è in chi guarda non lo trovo neanche corretto,faccio un esempio:uno straniero in italia non capisce il nostro gesticolare ma appena lo capisce,gli viene spiegato,tutto gli è più chiaro e magari in parte fa suo quel linguaggio.
Io stesso questa foto l'ho osservata più volte,ha un non so ché che mi ha attirato ma "l'ho fatta mia" (passatemi il termine) solo dopo aver letto queste tre pagine di commenti.
Detto questo la foto mi piace,avrei spinto un filo di più sul contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro ci vuole anche molta più umiltà passione coraggio al giorno d'oggi siamo tutti fotografi indipendentemente dal mezzo che usiamo  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ma chi o cosa da il valore ad una foto ? In questo caso postata in questo contesto i commenti positivi quelli negativi o il fatto che la foto crei discussioni ?
La fotografia non nasce per sentirsi dire che bella guardati in giro guarda il posto dove vivi ad occhi chiusi e capirai cosa intendo dire.
Questa foto postata non cerca consenso non cerca.che qualcuno provi le mie sensazioni cerca le altre chiavi di lettura che essa ha per punto di ripresa per inqquadtatura per composizione per grafismo per dinamicita e statiticita per concretezza della materia per tempo trascorso per b/n leggi Ettore e marzai loro non hanno reso valida la foto o datogli significati che la foto non ha essi hanno letto ciò che c'era . _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 2:42 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Tropico ma chi o cosa da il valore ad una foto ? In questo caso postata in questo contesto i commenti positivi quelli negativi o il fatto che la foto crei discussioni ?
La fotografia non nasce per sentirsi dire che bella guardati in giro guarda il posto dove vivi ad occhi chiusi e capirai cosa intendo dire.
Questa foto postata non cerca consenso non cerca.che qualcuno provi le mie sensazioni cerca le altre chiavi di lettura che essa ha per punto di ripresa per inqquadtatura per composizione per grafismo per dinamicita e statiticita per concretezza della materia per tempo trascorso per b/n leggi Ettore e marzai loro non hanno reso valida la foto o datogli significati che la foto non ha essi hanno letto ciò che c'era . |
Ah ecco quindi è tutto buono, basta leggere quello che c'è pure se è come in questo caso qualcosa che nemmeno tanto si capisce (io e altri non avevamo capito, Klizio pensava fosse un astratto ad esempio) e magari pure un pò messa male tecnicamente, poco nitida e dal bn zoppicante. Con lo stesso criterio Giotto, Michelangelo, Picasso sarebbero equiparabili all'amatore pittore della domenica pur con tutto il rispetto per la sua passione, basta leggere quello che c'è in un dipinto e il gioco è fatto. D'altronde il tuo commento è coerente con la tua fotografia, prendere atto anche se di particolari, nessuna trasfigurazione o spazio all'estetica curata, concezione diametralmente opposta ai miei gusti in quanto se devo riprendere un particolare di un oggetto e basta senza dargli un qualcosa di interessante la foto diventa scontatissima. Mica che non si può fotografare un particolare però occorrerebbe fare come qui, così capisci cosa intendo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=729008
ecco che la foto in questione trasmette qualcosa che non sia il solo prendere atto, crea un'ambiguità visiva tra quello che pare essere e quello che è in realtà. Qualcosa di preciso e non di vago come nella tua, che sia vago lo confermi tu stesso in quanto dici che l'interpretazione è libera, salvo che molti di noi si sono arresi perchè non riuscivano ad interpretare nulla.
Infine che abbia raccolto tanti commenti non mi sembra un vanto di per sè, ha raccolto una marea di critiche molto negative, io non mi vanterei al tuo posto solo di questo. Ho la galleria piena di foto con record di commenti ma molto spesso è capitato per foto fortemente criticate, spesso e volentieri a ragione, tutti quei commenti son stati molto utili, per carità, l'ho sempre detto e sempre lo dirò, ma non per questo affermo che quelle foto siano riuscite solo per l'esorbitante numero di commenti visto che non hanno trasmesso quello che volevo dire.
Il fatto che tu sottolinei sia positivo e importante creare discussioni per una foto pensata male e fatta peggio mi conferma purtroppo una mia idea che esprimo da sempre e cioè che si cerca proprio quella scorciatoia del brutto che piace (ovviamente solo agli affini del circolo, gli altri rimangono come minimo perplessi) per creare il caso. Spero di non essere stato troppo duro stavolta ma mi piace dire quello che penso schiettamente, spero apprezzerai almeno questo...
P.S. mi suona strano che da una parte affermi non bisognerebbe dare alla foto significati che non ha e poi parli di chiavi di lettura in quanto le chiavi di lettura sono proprio i significati diversi che un significante soggettivamente da. Marzai in questo è maestro peraltro, certo parte sempre dalla foto (d'altronde da che vuoi partire?) ma poi svolazza nelle interpretazioni più varie facendo spesso accostamenti e andando quindi ben oltre solo ciò che si vede. Cosa che fa pure il tuo mentore Mario Zacchi, tanto per dire, e fanno non bene ma benissimo a svolgere critica in quel modo. Ettore è più (apparentemente) ermetico ma non mi sembra che rimanga alla pura osservazione dei fatti, tutt'altro direi.
P.S. 2 domandina finale: se come dici la tua foto cerca chiavi di lettura diverse ma come in questo caso quasi nessuno le trova, cosa vuol dire per te? Io la risposta l'ho data prima, son curioso però di sentire la tua.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 7:03 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | ecco che la foto in questione trasmette qualcosa che non sia il solo prendere atto, crea un'ambiguità visiva tra quello che pare essere e quello che è in realtà. |
Dodici pagine di questo thread buttate nel c... ehm al vento
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&highlight=
Sul discorso del numero di commenti sono abbastanza d'accordo: buona parte di questa discussione si potrebbe copia-incollare a piacimento a molte altre foto di opeio e pure di altri autori. Ma è normale, sono i meccanismi dei forum... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 9:19 am Oggetto: |
|
|
Forse mi sono spiegato male quando domando chi o cosa renda valida una foto in un contesto come questo voglio dire sono i tanti commenti ricevuti sia essi positivi o negativi? sono le discussioni che da essa sono nate ? Oppure c'è altro ?
Non volevo di certo vantarmi del numero di commenti ricevuti non è nel mio carattere .
La foto di Teresa è un'altra cosa non le puoi mettere vicino per tanti motivi uno dei quali è il perché sono nate .
E poi smettila con sta storia del brutto che piace e dei circoletti e via dicendo perché non esiste e solo nella tua testa se no posso pensare che il lupo di mala coscienza come opera pensa .
P.S. quando ho detto che non bisognerebbe dare alla foto significati che non ha ricordami la cicostanza per favore .
P.S.2 ma vedi che ti sbagli se leggi tutto dall'inizio non è come pensi .
Cmq tropico spero che tu sia veramente innamorato della fotografia e non siano altri i tuoi scopi sai manipolare bene le parole e sai vendere fumo  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 11:22 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: |
P.S. quando ho detto che non bisognerebbe dare alla foto significati che non ha ricordami la cicostanza per favore .
|
opeio ha scritto: |
Questa foto postata non cerca consenso non cerca.che qualcuno provi le mie sensazioni cerca le altre chiavi di lettura che essa ha per punto di ripresa per inqquadtatura per composizione per grafismo per dinamicita e statiticita per concretezza della materia per tempo trascorso per b/n leggi Ettore e marzai loro non hanno reso valida la foto o datogli significati che la foto non ha essi hanno letto ciò che c'era . |
Difficile dialogare con chi si dimentica cosa scrive il post precedente.
Difficile dialogare con chi dice di smetterla ad esprimere un'opinione, che esista un circoletto di utenti che amano un certo tipo di fotografia mi sembra palese, non è certo un'offesa, poi se tu non pensi di farne parte argomenta ed esponi le tue ragioni senza dover dire all'interlocutore di farla finita.
Stesso dicasi della foto di Teresa, mi serviva un esempio per dimostrare quello che volevo dire, non si può? Libero tu di contestare l'esempio.
Ma la cosa più grave è l'ultima frase unitamente all'allusione assurda che avrei la coscienza sporca! Io saprei manipolare le parole quando ho appena dimostrato che manco ti ricordi cosa scrivi? Vendo fumo? Una cosa ho imparato nella vita, chi non ha argomenti sposta i discorsi e la butta in caciara, offendendo, calunniando o facendo allusioni come hai fatto tu ora. Evidentemente ti sei pure scordato che avevi chiesto scusa per un atteggiamento simile qualche post fa....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 11:30 am Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Forse mi sono spiegato male quando domando chi o cosa renda valida una foto in un contesto come questo voglio dire sono i tanti commenti ricevuti sia essi positivi o negativi? sono le discussioni che da essa sono nate ? Oppure c'è altro ?
|
Ecco forse ti eri spiegato male e se ti spieghi male poi non puoi accusare chi ti risponde di manipolare le parole.
Ti sei spiegato male pure ora, non capisco la sintassi se sono domande o affermazioni, sai cambia tutto nel dover dare una risposta.
Sta di fatto che o commenti positivi e negativi o discussioni o altro la qualità di una foto non si vede dai tanti interventi e dalla discussione che ne nasce, anzi le migliori discussioni nascono su foto brutte come la fame o comunque controverse, difficilmente le vedi sui capolavori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Invece è difficile dialogare con chi non vuole capire.La frase è chiara non esprime quello che dici tu .
Poi non dico di smetterla di esprimere un opinione dico di smetterla di far credere un qualcosa che non esiste .
Con la foto di Teresa hai sbagliato esempio tutto qui.
Oh piccolo non fare l'agnellino rileggi tutto quello che hai scritto e poi vediamo chi e come ha detto cosa .
Lascia stare le scuse mi pare che anche tu hai chiesto venia .
Ti sbagli anche qui le migliori discussioni nascono dalle foto migliori ma non è questo il caso . _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ora finiamola qui tropico tu fatti i tuoi bei commenti che io mi faccio un sonnellino . _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 1:05 pm Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Ora finiamola qui.... |
dipendesse da me, non avrei nemmeno cominciato.
con tutta la grazia di Dio che c'è da commentare...e poi io, più che commenti, leggo riflessioni, esternazioni, pillole di saggezza, citazioni, botte e risposte ...tutte cose soporifere che nulla hanno a che vedere con la critica costruttiva alla foto in oggetto.
giunti a pag 4, finiamola veramente ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|