photo4u.it


'''
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
'''
'''
'''
di opeio
Dom 16 Apr, 2017 5:17 pm
Viste: 3867
Autore Messaggio
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2017 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciò non toglie che, a volte, si possa avvertire come una leggera sensazione di presa per i fondelli, non tanto da parte dell'autore, ma di coloro i quali vanno osannando ipotetici contenuti magari ignoti allo stesso creatore dell'opera. Mandrillo

non nomini chi ti appare derisorio e nei confronti di chi, ma voglio specificare che da parte mia non c'è traccia di scherno; rispetto chi percorre un filone personale, intimista, coerente, non commerciale.. e rispetto anche chi percorre strade diverse, commerciali, magniloquenti, e via elencando; questa foto per mio gusto è uno scatto d' Autore, fatta bene ; mi piace, come pure mi può piacere un tramonto di facile presa postprodotto ad arte .. codesto è uno scatto di reazione, di protesta, come lo stesso opeio ha scritto in altra sede ? Se lo è rientra nei canali di un linguaggio civile, lecito, visivamente (a mio gusto) piacevole

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2017 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Qua dovremo avere un contenitore attraversato da un tubo. Nel punto di entrata o uscita dal recipiente la conduttura ha un trafilaggio che porta parte parte del liquido in transito sul fondo del recipiente, "panta rei", tutto scorre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2017 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
non nomini chi ti appare derisorio e nei confronti di chi, ma voglio specificare che da parte mia non c'è traccia di scherno; rispetto chi percorre un filone personale, intimista, coerente, non commerciale.. e rispetto anche chi percorre strade diverse, commerciali, magniloquenti, e via elencando; questa foto per mio gusto è uno scatto d' Autore, fatta bene ; mi piace, come pure mi può piacere un tramonto di facile presa postprodotto ad arte .. codesto è uno scatto di reazione, di protesta, come lo stesso opeio ha scritto in altra sede ? Se lo è rientra nei canali di un linguaggio civile, lecito, visivamente (a mio gusto) piacevole


Questa è una giostra dove ognuno può rivestire alternativamente un ruolo o il suo opposto, assegnare le parti avrebbe poco senso. Un saluto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
ritengo che la frase che opeio ha in firma sia vera;

perchè a parte i rari(ssimi) casi nei quali l'autore (non opeio in particolare, ogni autore) vuole fare qualcosa di banale (in questa eventualità anche nei suoi occhi ci sarà banalità, voluta ovviamente), in tutti gli altri casi egli cercherà sempre di esprimersi in modo per lui non banale, efficace, comunicativo; sarà il fruitore, colui che guarderà la sua foto, dunque, che vedrà eventuale banalità;

dunque non leggo in questa frase presunzione ; potrebbe pure essere interpretata come professione di modestia, giustificazione ( "se tu, che guardi la mia foto, ci vedi banalità, sappi che io non ce ne ho vista, la mia intenzione era diversa" ) ;

una interpretazione tipo “la banalità è negli occhi di chi guarda poichè non sa capire quel che guarda” è forzosa; un sillogismo decapitato, cui manca la premessa minore (“chi guarda è oligofrenico”), che nella fattispecie non è mai stata detta

.. poi, io non conosco opeio, le sue intenzioniin firma.. è certo in tutti casi, che ha strolgato una frase d'apparenza ambigua che sa pungolare l'interesse Smile

Siccome condivido pienamente la tua firma, l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è, a maggior ragione non sappiamo tante cose che magari ci sembrano apparentemente banali e non lo sono e questo perchè è tutto relativo, quello che è banale per me non è detto lo sia per altri e viceversa. Certo la cultura aiuta perchè se non altro dovrebbe darti una serie di informazioni da poter contestualizzare e poi confrontare però altrimenti è puro e vuoto nozionismo. Aiuta ma non basta, c'è la sensibilità e la presa di coscienza che sono molto importanti. Con questa premessa come vedi anch'io ritengo giusta la firma di opeio salvo però che va relativizzata e che quindi ognuno di noi la può interpretare a suo piacimento all'atto pratico arrivando a considerazioni anche diametralmente opposte sullo stesso soggetto, come questa e altre foto dimostrano.
Siccome però sono stato io ad usare la parola presunzione nella precedente immagine dell'autore voglio dire che il significato era legato ad una serie di cose e non alla sola frase, prima fra tutte la risposta a Gianluca Riefolo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=728503
In ogni caso mi sembra una forzatura dare l'interpretazione:
"se tu, che guardi la mia foto, ci vedi banalità, sappi che io non ce ne ho vista, la mia intenzione era diversa"
perchè è una deduzione legittima ma di certo non è detto che sia nella testa dell'autore, non so se mi spiego. Ma se anche lo fosse testimonierebbe che per lui non è banale la sua opera e che quindi la banalità la vede colui che osserva. Ora tocca capire il passaggio successivo e se cioè uno che vede una foto come banale ma non ritenuta banale dall'autore sia lui banale nel giudicare di conseguenza e quindi alla fine anche l'arzigogolata tua interpretazione sempre lì va a parare. Comunque l'importante è stabilire che sono punti di vista tutti degni di rispetto (salvo non offendere ma questo penso sia scontato), purtroppo talvolta ho l'impressione che, anche indirettamente, qualcuno voglia mettersi sul piedistallo di un'oggettività che non può esistere, questa è la vera cosa che mi da fastidio ma non solo qui, nella vita in genere. Wink

GiovanniQ ha scritto:
Tutto giusto Mario proprio perche' stiamo parlando di un autore che opta per un tipo di linguaggio personalizzato e che nella maggior parte delle volte non aiuta nella lettura ne' all'interno della foto ne' discutendone dopo che mi convinco sempre di piu' che le sue proposte se non corroborate da dialogo o da spiefazioni a latere, siano un po sterili dal punto di vista dell'accoglienza e della lettura per il fruitore, ci si mette appunto il lettore che non sa o che non vuole capire ma anche l'autore che non vuole o non sa spiegarsi, la firma che ha da tempo inserita la dice lunga su come la pensa l'autore stesso, quindi il tutto appunto ogni volta, si risolve in un Quiz, dove il commentatore spara la sua probabile interpretazione che magari neanche lontanamente e' quella di opeio, e cosi' si passa alla prossima.

A chi giova tutto cio'?

Grat Grat

Sì d'accordo ma non si era detto pure che se uno deve spiegare una foto la foto vuol dire che non è riuscita? Quindi alla fine le spiegazioni servirebbero a poco... Wink

Alessandro Signore ha scritto:
No, solo a chi si approccia superficialmente alle fotografie, senza interrogarsi sul vissuto dell'Autore. Ripeto, Francesca Woodman è un esempio lampante della fotografia che racconta di sé, non a caso la sua produzione è quasi interamente basata sull'autoritratto.

Toh si parla di banalità e guarda chi spunta, uno a caso! LOL
Che uno si interroghi sul vissuto dell'autore può aiutare, per carità, ma una brutta immagine resta brutta anche con una bella storia dietro e viceversa. Come nella vita, un codardo può compiere un atto eroico e un eroe avere paura improvvisamente e senza apparente spiegazione. La storia di un artista e quindi di un uomo non è qualcosa che si può cristallizzare e anche conoscendo le storie non si deve MAI pensare di aver capito tutto. Altrimenti si rischia di salire sul famoso piedistallo a cui accennavo prima, converrai. Wink

teresa zanetti ha scritto:
Mi permetto di intervenire ancora una volta, pur non essendo mio costume.

Io credo che nell'atteggiamento di Opeio nei confronti dei suoi scatti e di noi che li osserviamo sia riposta la massima libertà.
Dopo averli realizzati, li lascia liberi di andare a incontrare tutti coloro che li vorranno guardare.
E lascia liberi noi che li guardiamo di ricavarne ciò che meglio riteniamo.
Potranno dirci tutto. Nulla, a volte. Qualcosa, più frequentemente.
Difficile, in ogni caso, rimaner indifferenti.
E ciascuno di noi di certo si interroga sul significato, mettendo in moto il cervello (altrimenti non saremmo qui a discuterne).
Il che è già una gran bella soddisfazione, per chi guarda e per chi ha scattato.
Buon tutto a tutti
Tere

Mah sai, non so quanto lui riponga la libertà nei confronti dei commentatori, di certo è un nostro diritto esprimere qualsiasi opinione. Di certo non ha mai risposto in maniera dichiaratamente ostile alle critiche, questo è vero ed è giusto sottolinearlo, il ragazzo è educato. Very Happy
Però permettimi, il "purchè se ne parli" anche di fronte ad un'immagine come questa (che mi piace ancor meno dell'altra dei jeans se non si era capito, uso un eufemismo per non sembrare troppo duro) a me non basterebbe nel senso che chiunque compia operazioni simili è destinato a raccogliere commenti a rotta di collo, scommetti che se domani mi fotografo la chiappa destra e pubblico si scatena l'ira di dio? Very Happy Ma, pur avendo belle chiappe, posso dire di aver realizzato qualcosa di decente? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Espongo in forma spero più chiara i motivi per i quali codesta foto mi piace (pur sapendo che possono essere del tutto difformi da quelli che hanno indotto opeio a postarla; e d' altra parte ritengo che uno dei piani di interesse della critica sia l' aggiungere chiavi di lettura)
Citazione:
(GiovanniQ) il tutto si risolve in un Quiz, dove il commentatore spara la sua probabile interpretazione che magari neanche lontanamente e' quella di opeio, e cosi' si passa alla prossima.

Conoscere le motivazioni di opeio, è uno dei motivi di interesse per la sua foto, non l'unico e non necessariamente il precipuo; di un'opera fotografica , che mira a comunicare a livelli diversi, da quello estetico a quello emotivo, ecc.. ogni mente non può che avere una visione del tutto individuale; in dipendenza da formazione culturale, genetica encefalica, stato d'animo del momento, condizioni fisiche ( acuità sensitiva e sensoriale, assetto ormonale, stato ematologico, stato nutrizionale , ecc..) condizioni meteorologiche ; è illusorio pensare di poter avere , in un campione “medio” di popolazione (ammesso che tale campione esista) una reazione di gradimento o ripulsa “medio” , basato su una formazione culturale “media”; non c'è prevedibilità assoluta nella fruizione mentale di qualsiasi opera; sapere le motivazioni di scatto non implementa omogeneità o equità di giudizio
Citazione:
(opeio) questa foto non ha messaggio è una di quelle foto che ogni tanto faccio che hanno solo lo scopo di essere e resistere alla Fotografia in generale

.. lo dice opeio in altra sede: le sue motivazioni di scatto, come quelle di tutti, cambiano di volta in volta ..;

la foto in esame mi piace perchè ha un gradevole ordine espositivo; elementi ben delineati, disposti in armonia (secondo il mio gusto personale, ovviamente) con delicatezza (contrasti tonali contenuti); l'abito di lavoro, l'apparenza morfologica e rappresentativa dello scatto, è quotidiana; uno di quegli sguardi soprapensiero che ci capita di dare a oggetti della vita abituale, che spesso non entrano appieno nella dimensione cosciente, ma trovano comunque un loro spazio nel nostro cloud mentale; mi piace che opeio l'abbia identificato, portato a livello di rappresentazione cosciente; poeticamente (pur conscio della impossibilità di dare una definizione di “poesia”), quella che viene genericamente detta la poesia delle piccole cose, un accenno di riflesso di quel che potrebbe essere il cielo, lo spazio aperto; tracce scure puntinate segnano livelli, liquidi che colano, si raccolgono ;
poi le geometrie: la bacinella è circolare, cerchio è senza inizio né fine, ma trafitto da un' asta, che ne inchioda l' apparenza; algoritmi geometrici che possono essere letti in chiave più estesa, non solo immanente; freccia infissa, dalla ferita scende una traccia di sedimenti scuri


http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=625186 è una foto di opeio che integra le mie impressioni su quella in esame

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marzai, in un precedente intervento parlavo di leggere sensazioni che ora, leggendo quanto scrivi,
Citazione:
.... l'abito di lavoro, l'apparenza morfologica e rappresentativa dello scatto, è quotidiana; uno di quegli sguardi soprapensiero che ci capita di dare a oggetti della vita abituale, che spesso non entrano appieno nella dimensione cosciente, ma trovano comunque un loro spazio nel nostro cloud mentale.....
si risvegliano.

Potrebbe anche trattarsi di uno di quei casi nei quali un'autore cerca il limite oltre il quale il "nome"non basta più a motivare " il "cosa". Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:


Potrebbe anche trattarsi di uno di quei casi nei quali un'autore cerca il limite oltre il quale il "nome"non basta più a motivare " il "cosa". Wink


considerando che non si conosce l'origine dei nomi (nati forse 100.000 anni fa? o 1.000.000 di anni fa? ..solo teorie) , l'adeguatezza delle parole a esprimere le sensazioni è argomento decisamente stimolante (in assoluto, non relativamente alla foto in critica)

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tropico ha scritto:
Toh si parla di banalità e guarda chi spunta, uno a caso!

A parte l'uscita inopportuna che ti chiedo di esplicitare meglio, già per aver scritto "brutta immagine" dimostri di esser capitato in questa discussione per puro caso. E non è un caso.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
A parte l'uscita inopportuna che ti chiedo di esplicitare meglio, già per il sol fatto di parlare di "brutta immagine" dimostri di esser capitato in questa discussione per puro caso. E non è un caso.

Vabbè dai ironizzavo sul tuo considerare le mie foto banali ma come vedi, se leggi, non sei solo, c'è chi mi da del turista a tempo pieno per esempio. LOL
Piuttosto sono io che non ho capito la tua battuta Grat Grat e comunque nulla è un caso, c'è sempre una spiegazione anche quando non la si intravede... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Piuttosto sono io che non ho capito la tua battuta (...)

Poi te la spiego nella prossima puntata.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opeio
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2013
Messaggi: 3229

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti di cuore ma non dirò nulla a riguardo mi scuso con Teresa klizio marzai Mario Cesare Paolo Alessandro Ettore .
Lascio fuori tropico e giovanni il loro ego è più forte della loro intelligenza non riescono ad ascoltare .

_________________
La banalità è negli occhi di chi guarda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edit - Censured Leggiamo
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:
considerando che non si conosce l'origine dei nomi (nati forse 100.000 anni fa? o 1.000.000 di anni fa? ..solo teorie) , l'adeguatezza delle parole a esprimere le sensazioni è argomento decisamente stimolante (in assoluto, non relativamente alla foto in critica)


Quando ho scritto:
Citazione:
Potrebbe anche trattarsi di uno di quei casi nei quali un'autore cerca il limite oltre il quale il "nome"non basta più a motivare " il "cosa"
con" il nome" intendo l'autore e la sua visione autoriale. Un tempo ho fatto il tentativo di superare un limite che mi sembrava a portata di mano, è finita così:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=699144

Ora Opeio potrebbe aprirsi un pò di più. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opeio ha scritto:
Ringrazio tutti di cuore ma non dirò nulla a riguardo mi scuso con Teresa klizio marzai Mario Cesare Paolo Alessandro Ettore .
Lascio fuori tropico e giovanni il loro ego è più forte della loro intelligenza non riescono ad ascoltare .

Il bello è che:
1- io e te non abbiamo per niente dialogato in questo thread, ho risposto ad altri utenti, quindi non potevo ascoltarti se non mi hai parlato.
2- sentenzi che io non sappia ascoltare perchè ho un forte ego. Caspita vabbè che sei genio incompreso della fotografia (o meglio compreso solo da chi ti porta in palmo di mano) ma che addirittura psicoanalizzi gli utenti che hanno il solo torto di non apprezzare le tue "opere" ha del miracoloso! LOL
Se questa non è presunzione all'ennesima potenza ditemi voi cos'è, evidentemente non mi sbagliavo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opeio
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2013
Messaggi: 3229

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa a Giovanni e tropico ho reagito in modo infantile
_________________
La banalità è negli occhi di chi guarda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opeio ha scritto:
Chiedo scusa a Giovanni e tropico ho reagito in modo infantile


Io ti chiedo scusa se posso essere risultato in qualche modo offensivo o indigesto e posso aver scatenato questa reazione.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opeio
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2013
Messaggi: 3229

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2017 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un qualcosa la sera prima mi aveva colpito e ferito così quando la mattina mi svegliai e vidi sul tavolo la cannuccia appoggiata sul bordo della tazza del latte capii subito che quella era la foto di cui avevo bisogno tutto era lì come sempre ho dovuto solo fare click.

Dedicato a tutti

_________________
La banalità è negli occhi di chi guarda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2017 5:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opeio ha scritto:
Chiedo scusa a Giovanni e tropico ho reagito in modo infantile

Scuse accettate, a mia volta chiedo venia di alcune durezze espressive... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2017 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opeio ha scritto:
Un qualcosa la sera prima mi aveva colpito e ferito così quando la mattina mi svegliai e vidi sul tavolo la cannuccia appoggiata sul bordo della tazza del latte capii subito che quella era la foto di cui avevo bisogno tutto era lì come sempre ho dovuto solo fare click.


Alessandro Signore ha scritto:
(...) Alle volte, capita che certe immagini funzionino grazie a collegamenti mentali, esperienze, ricordi dell'Autore e proprio per questo siano difficilmente comprensibili ai più. Non c'è nulla di anormale in questo e non è detto che ogni volta si debba ricercare la banalità in chi o in cosa...

...ché io non lo sapevo?!
Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2017 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
...ché io non lo sapevo?!
Wink
sembra quasi che hai vinto qualche cosa.. come se avessi trovato conferma alla soluzione di un quiz in questi modo... è riduttivo ale. Wink
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi