| Autore | Messaggio | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 4:57 am    Oggetto: Bruco |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 4:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| immagine HR _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| multimago utente
 
 
 Iscritto: 08 Ago 2015
 Messaggi: 87
 Località: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, esposizione e compo. Alba? 
 Mi hai fatto venire voglia di riesumare la mia attrezzatura macro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 9:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto ti ringrazio per il passaggio e per il commento, felice del tuo riscontro positivo. 
 
 l'immagine è stata scattata quando il sole era già spuntato all'orizzonte, diciamo intorno alle 07.50 ma mi trovavo su luogo dalle 06.30. 	  | multimago ha scritto: |  	  | bella, esposizione e compo. Alba? | 
 
 
 Mi hai fatto venire voglia di riesumare la mia attrezzatura macro[/quote] questo mi fa ancora più piacere del fatto che la foto ti sia piaciuta...allora aspetto le tue proposte post-riesumazione.
  . 
 Grazie ancora e buona luce.[/quote]
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Apr, 2017 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero curioso questo bruco Giuseppe, sappiamo di cosa si tratta ?...vista la sua conformazione direi che hai ottenuto un ottimo risultato con una buona nitidezza e pdc 
 un saluto, Mauro
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Apr, 2017 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Flabellaria della famiglia delle geometridae. Grazie Mauro per passaggio ed apprezzamento. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Apr, 2017 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Visto in HR l'è tutta n'altra cosa, l'avrei contrastato solo un pelo, anzi solo mezzo pelo in più, ma è bellissimo anche così.   
 kampes
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |