| Autore | Messaggio | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 9:59 am    Oggetto: White Slave |   |  
				| 
 |  
				| Fuorisalone 2017. Milano White Slave è un progetto di Giuseppe Veneziano, ideato da Gualtiero Vanelli, che mette in relazione due omonime opere dell’artista: una scultura in marmo statuario di Carrara realizzata nei laboratori di Robot City e il dipinto da cui è stata tratta.
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 10:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di questa mia foto desidererei sapere come avrei dovuto fare (in pp) per eliminare il riflesso sul dipinto. In fase di scatto qualunque pdr me lo ha dato. In attesa di qualche suggerimento da parte degli utenti o dello staff, ringrazio anticipatamente. 
 Daniela.
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ettore Perazzetta utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2015
 Messaggi: 1487
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 10:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un polarizzatore, se non eliminato, avrebbe attenuato.   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 10:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ettore Perazzetta ha scritto: |  	  | Un polarizzatore, se non eliminato, avrebbe attenuato.  | 
 
 
 Grazie!
   _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in fase di ripresa un polarizzatore come suggerito da Ettore ma anche esporre correttamente per la scultura in marmo e recuperare le ombre in post avrebbe aiutato sia a contenere il riflesso che ad evitare alte luci sfondate sul marmo. Le tonalità magenta e cyan rilevabili sia sul marmo che sul muro non capisco se derivino dai faretti utilizzati per illuminare il tutto o da problemi di esposizione della scena. 
 in post c'è poco da fare, se non un lunghissimo lavoro di ricostruzione con timbro clone e cerotto
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In fase di post produzione, timbro clone da usare con pazienza e a piccole dosi e con precisione, ti allego una prova fatta al volo, con evidenti problematiche, ho anche applicato correzione colore per le dominanti. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 664.67 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 733 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | In fase di post produzione, timbro clone da usare con pazienza e a piccole dosi e con precisione, ti allego una prova fatta al volo, con evidenti problematiche, ho anche applicato correzione colore per le dominanti. | 
 
 
 
 Grazie Giovanni, chiaro il concetto....armarsi di tanta (o santa) pazienza, soprattutto. Avevo clonato il riflesso di un faretto, ma stupidamente non ho pensato si potesse clonare tutto il riflesso
   
 P.S nella risposta al commento di Giorgio, ho allegato lo scatto all'origine.
 
 Grazie di essere passato. Buon pomeriggio.
 
   _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...e al mio suggerimento niente?   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 
 Non male!
  Scherzo! Cioè lo scatto mi sembra buono e mi sembra che abbia incontrato il gusto degli utenti del forum. Vorrei sapere se mi proponi le tue "porcherie" perchè sai che sono una specialista in materia
   Scherzo (e 2!).
 
 Grazie di essere passato. Buon pomeriggio.
 
 P.S. Sono in ritardo con le foto di Palermo, che vorrei vedessi. Sto incominciando a preparare quelle del Ballarò e ho lavorato alcune di Santa Caterina. Spero di potertele mostrare a breve.
 Hai invece visto la panoramica dal tetto della Cattedrale?
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...l'ho vista, l'ho vista...ma dal mio balcone di casa sono abituato a vedere di notte il Santuario di Santa Rosalia illuminato e altre cose mi appaiono riduttive. torna presto
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I problemi sono quelli che già ti hanno fatto notare. In ogni caso vedendo l'originale direi che hai fatto un buon lavoro ad estrarre i dettagli e, pur non conoscendo la situazione reale, direi che hai inquadrato dalla posizione perfetta per sottolineare l'abbinamento dipinto scultura di soggetto e di forme. Ma Filippo, ma cosa linki... !!
     
 
 Ciao
 Clara
 
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | I problemi sono quelli che già ti hanno fatto notare. In ogni caso vedendo l'originale direi che hai fatto un buon lavoro ad estrarre i dettagli e, pur non conoscendo la situazione reale, direi che hai inquadrato dalla posizione perfetta per sottolineare l'abbinamento dipinto scultura di soggetto e di forme. Ma Filippo, ma cosa linki... !!
     
 
 Ciao
 Clara
 
  | 
 
 Ciao Clara, grazie di essere passata. Con me hai la stessa pazienza che mi servirebbe per clonare il riflesso
   
 I dettagli li ho estratti ma a scapito dell'equilibrio cromatico generale. Non so poi come Giovanni sia riuscito a togliere quelle dominanti senza perderli. Io non ce l'ho fatta.
   Il pdr ideale per sottolineare la natura dell'installazione era proprio questo. Ho altri scatti, come puoi immaginare, ma che non rendono nella stessa maniera.
 
 Grazie ancora.
   _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Daniela, ma scatti in jpg o in raw? Da un po' di foto che hai postato mi sta venendo il sospetto che tu usi solo il jpg, ma magari sbaglio _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 11:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | milladesign ha scritto: |  	  | Daniela, ma scatti in jpg o in raw? Da un po' di foto che hai postato mi sta venendo il sospetto che tu usi solo il jpg, ma magari sbaglio | 
 
 
 Ciao Giorgio.
 Allora, con la Canon scatto in raw e quando scarico le foto mi ritrovo entrambi i formati (raw e jpg). Quando poi li carico nel programma di pp vedo solo il jpg. E quindi lavoro questo formato.
 Forse è sbagliata qualche impostazione della fotocamera? (scusa la mia super- super ignoranza, ma uso la fotocamera solo da qualche mese, mi è stata prestata e non ho il libretto delle istruzioni. E' possibile che smanettando abbia modificato qualcosa?).
 
 Con lo smartphone (che oramai uso rarissimamente o che uso solo per confrontare i risultati con quelli della Canon) solo in jpg poichè in raw mi occupa molta memoria e ogni tot mi costringe a resettare il telefono.
 
 Mi puoi aiutare a sistemare le cose? Sarebbe bello se ci capissi qualcosa.
 
 Grazie comunque.
   Daniela
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 11:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che software usi per la postproduzione? se usi photoshop non dovresti avere problemi ad aprire i raw, altrimenti cerca un raw converter gratuito e verifica che effettivamente nel trasferimento delle immagini trasporti sul pc sia il jpg che il raw. una volta risolto il problema di lettura dei raw, elimina il salvataggio jpg della fotocamera e scatta solo in raw, che il jpg, soprattutto quello di una fotocamera datata, serve praticamente a nulla. _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Apr, 2017 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | milladesign ha scritto: |  	  | che software usi per la postproduzione? se usi photoshop non dovresti avere problemi ad aprire i raw, altrimenti cerca un raw converter gratuito e verifica che effettivamente nel trasferimento delle immagini trasporti sul pc sia il jpg che il raw. una volta risolto il problema di lettura dei raw, elimina il salvataggio jpg della fotocamera e scatta solo in raw, che il jpg, soprattutto quello di una fotocamera datata, serve praticamente a nulla. | 
 
 Ok, ho capito. No, purtroppo non uso photoshop ma un programma molto molto economico (che non mi fa impazzire -proprio per niente- ma è quello che posso permettermi.... e andrà bene così).
 
 Grazie, è tutto chiaro: Raw converter e poi elimino il salvataggio in jpg dalla fotocamera.
 
 Grazie ancora.
 Daniela
   _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |