| Autore | Messaggio | 
	
		| Violetta utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2017
 Messaggi: 322
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Apr, 2017 8:18 am    Oggetto: Pararge aegeria |   |  
				| 
 |  
				| Graditi suggerimenti e commenti (anche sul nome della farfalla) 
 Mano libera
 200 mm ISO 800
 1/1250 sec f/8
 _________________
 Cogli l'attimo
 
 Roberta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Violetta utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2017
 Messaggi: 322
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Apr, 2017 1:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Farfalla farfallis... 
 Non male...hai bisogno di una luce più morbida...magari coprendo la luce diretta con un foglio di carta bianca trasparente (carta forno!)
 
 ISO 800 e 1/2500 fanno a cazzotti... Diabolico
 Meglio iso 800, 1/250...( ed f/16 per la massima messa a fuoco).
 Meglio ancora iso 100 ed 1/80....sempre che ora che fai la foto la farfalla sia ancora lì (ma se scattassi alle 7 di mattina sono congelate e stanno ferme)
 
 | 
 Ciao AarnMunro, mi armerò di carta da forno, non conosco questi trucchetti.
 
 Mi segno i parametri che suggerisci e faccio qualche prova. Come avrai notato a volte improvviso un po'. Il fatto è che mi piace rincorrere farfalle quando sono belle sveglie e con le ali aperte o semi aperte, per cui non collaborano granchè!
   
 Un saluto
   _________________
 Cogli l'attimo
 
 Roberta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Apr, 2017 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eh si, questa è da ritentare...condivido i suggerimenti di AarnMunro 
 le migliori prestazioni si possono ottenere al mattino prestissimo quando sono ancora inattive, lo so, è faticoso alzarsi prima dell'alba e ritrovarsi nei prati quando inizia a fare giorno, è un sacrificio che però regala grandi soddisfazioni.
 
 un caro saluto, Mauro
   _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Apr, 2017 6:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Roberta la luce durissima non ti ha certo aiutato in questa circostanza. Per quanto concerne lo schermare la luce ti consiglio di comprare il pannello diffusore, costa una decina di Euro ed è davvero molto utile e poco ingombrante. 
   
 Nello specifico nella tua foto manca un po di saturazione negli arancioni ed anche il dettaglio generale mi sembra un pochino impastato.
 Lo sfondo presenta un pochino di rumore, hai provato ad aprire le ombre in pp?
 Difficile immortalare questi esserini quando sono in piena attività, per cui mi sento di darti il consiglio che già ti ha fornito Mauro: prova a fare qualche alzataccia, ne perderai in sonno ma ne guadagnerai in soddisfazioni fotografiche.
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Violetta utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2017
 Messaggi: 322
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Apr, 2017 8:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mauro e Giuseppe 
 
  	  | Citazione: |  	  | le migliori prestazioni si possono ottenere al mattino prestissimo quando sono ancora inattive, lo so, è faticoso alzarsi prima dell'alba e ritrovarsi nei prati quando inizia a fare giorno, è un sacrificio che però regala grandi soddisfazioni. | 
 
  	  | Citazione: |  	  | Difficile immortalare questi esserini quando sono in piena attività, per cui mi sento di darti il consiglio che già ti ha fornito Mauro: prova a fare qualche alzataccia, ne perderai in sonno ma ne guadagnerai in soddisfazioni fotografiche. 
 | 
 Sicuramente seguirò il vostro consiglio e ci proverò, magari durante le vacanze in montagna. Sinceramente non è solo un problema di pigrizia; non sarei tranquilla agirare da sola all'alba nei prati e inoltre mi piace proprio catturarle con le ali aperte e magari anche in volo.
 
 Grazie Giuseppe per il suggerimento del pannello diffusore, butto un occhio in internet
   
 
  	  | Citazione: |  	  | Nello specifico nella tua foto manca un po di saturazione negli arancioni ed anche il dettaglio generale mi sembra un pochino impastato. Lo sfondo presenta un pochino di rumore, hai provato ad aprire le ombre in pp?
 | 
 Ora vedo cosa riesco a fare seguendo i tuoi suggerimenti. Con le prove che ho fatto, facevo fatica a tenere a bada la foglia che "sparava"
 Un saluto
   _________________
 Cogli l'attimo
 
 Roberta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Apr, 2017 8:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vai con delle regolazioni selettive usa maschere e/o pennelli di regolazione 	  | Citazione: |  	  | Con le prove che ho fatto, facevo fatica a tenere a bada la foglia che "sparava" | 
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Violetta utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2017
 Messaggi: 322
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Apr, 2017 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe, cosa ne dici di questo esperimento? 
 Grazie
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 470.74 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 847 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Cogli l'attimo
 
 Roberta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Apr, 2017 6:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli Amici che m'han preceduto, t'hanno già consigliato per il meglio...manca la nitidezza, ma poi arriverà, son certo che arriverà   
 kampes
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20735
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Apr, 2017 7:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Violetta ha scritto: |  	  | Ciao Giuseppe, cosa ne dici di questo esperimento? 
 Grazie
 | 
 
 Il taglio per me è parecchio meglio!!!
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |