| Autore | Messaggio | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2017 10:28 pm    Oggetto: Arrivo! |   |  
				| 
 |  
				| Commenti e critiche gradite! _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2017 12:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non male cornacchia grigia, soggetto snobbato che io ritengo molto bello da fotografare
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Violetta utente
 
  
 Iscritto: 15 Feb 2017
 Messaggi: 322
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2017 10:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se anche noi principianti possiamo commentare, ma... Evito di dare giudizi tecnici. Questa foto mi piace molto. La trovo ben fatta, originale, spiritosa. C'è tutto quello che piace a me e vorrei imparare a fare!
  _________________
 Cogli l'attimo
 
 Roberta
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2017 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche per me, al di là di considerazioni tecniche sulla presa più o meno ferma e dettagliata dell ' istante colto, trovo spiritosa, come ben dice Violetta, questa cattura. E direi, non so era vera intenzione della cornacchia , che sta per verificarsi un atterraggio ... in acqua! 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2017 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante pure vedere la "membrana nittitante" calata sull'occhio ... è il modo per tanti uccelli e pure per alcuni altri animali di riparare l'occhio ... sono i loro occhiali protettivi. Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2017 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una ripresa dinamica di uno degli animali ritenuto più intelligenti del pianeta...una immagine quasi monocromatica se non fosse appunto per questo punto di grigio...mi piace  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |