| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		principessa utente attivo
  
  Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 1:35 am    Oggetto: a due passi dal Cielo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sempre i miei 2000 metri del Cusna... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
 
Rosanna | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pulchrum utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11650 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 7:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto molto bella. La cresta imbiancata si confonde con le nubi mosse dal vento. Non c"è altro, ma quanto basta per sentire l'aria della cima e vedere quei magici silenzi. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carcat utente attivo
  
  Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8512 Località: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 9:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima! _________________ Carlo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		principessa utente attivo
  
  Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 11:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Pulchrum,Aarn e Carcat...Aarn, no, non uso il polarizzatore, in quelle situazioni porto la fotocamera piccola, perché si tratta di arrampicarsi con ciaspole o  ramponi sul ghiaccio, le racchette e lo zaino.. E spesso con il vento in faccia, attenta a non scivolare giù,  e una temperatura ben al di sotto dei 15 gradi sotto zero.. Capirai che diventa a volte impossibile togliersi i guanti, quindi scatto spesso senza poter zoomare, solo cercando il pulsante di scatto.. A volte la fotocamera si inceppa con il ghiaccio o il freddo, e diventa impossibile ruotare il pola ...    Qui ero sbucata da due ore di nebbia fittissima, e neve, tanto da non vedere nemmeno dove fosse la cima ..<uscito questo panorama spettacolare, già verso i 2000...e cambiava velocissimamente: pronta per scattare, il sole spariva, poi riappariva, poi la nebbia e le nuvole correvano e lasciavano uscire il sole, poi di nuovo buio   _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
 
Rosanna | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		essedi utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30077
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 12:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Rosanna per trasportarci in questi luoghi fantastici dove regna il silenzio ed i spazi si dilatano con i spostamenti delle nuvole.Stupenda immagine che ci parla anche di fatica e di freddo e per questo più bella.Complimenti! Ciao,Sergio.   _________________ Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 12:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un'immagine spettacolare che trasmette molte delle emozioni che si provano in montagna. Unico piccolo appunto potresti provare se possibile ad abbassare leggermente le alte luci per evitare che si venga attirati troppo dal bagliore. 
 
Mi piace molto!       _________________ Mattia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 2:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una emozione che cresce osservandola, che si solleva con questo vento di ghiaccio e queste cime velate.  Splendida. Oggi con questa ho finito... le stelline!
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 7:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti sia per la scalata sia per l'ottimo scatto   _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angepa utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Gen, 2017 9:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tia ha scritto: | 	 		  Un'immagine spettacolare che trasmette molte delle emozioni che si provano in montagna. Unico piccolo appunto potresti provare se possibile ad abbassare leggermente le alte luci per evitare che si venga attirati troppo dal bagliore. 
 
Mi piace molto!       | 	  
 
condivido       _________________   Angelo  
 
 la fotografia è un mondo meraviglioso 
 
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |