In the navy |
|
|
In the navy |
di Tropico |
Sab 21 Gen, 2017 12:04 am |
Viste: 4509 |
|
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2017 1:17 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Tanto per scambiare ancora due battute sull'argomento.
1. Ma quanto doveva essere brutto 'sto marciapiede, che nella prima versione (che erroneamente viene chiamata l'originale, ma originale non è dato che anche lì hai... evitato il marciapiede tagliandolo fuori, mentre un originale dovrebbe essere lo scatto matrice, senza tagli né manipolazioni varie), quanto doveva essere brutto - dicevo - per doverlo tenere fuori a tutti i costi? Se è vero che, come dici, eliminarlo cambia poco o niente, lasciarlo quanto avrebbe cambiato?
2. Prendere a riferimento dell'Etica Fotografica un Grande Fotografo come Steve McCurry non è un po' come prendere ad esempio di Etica Calcistica un Grande Calciatore come Diego Armando Maradona? Grande Calciatore, per carità, non c'è dubbio, ma i gol fatti con le mani continuano ed essere scorretti tanto quanto gli "aggiustamenti" introdotti nella fotografia di Street.
3. Se poi uno proprio le deve fare 'ste più o meno innocenti manomissioni (sfocature supplementari, cancellazioni, clonature, ecc.)... almeno le facesse bene, che gli altri non se ne accorgano ... Rispetto a questo almeno puoi vantarti comunque (e non è da tutti) di aver fatto un lavoro migliore che non nella famosa foto di McCurry, quello sì veramente assurdo
Ciao, V. |
Che bello vedere Vittorione con faccine sorridenti a tutto spiano, non è roba da tutti i giorni, la cosa mi rallegra e non poco.
Andiamo con ordine carissimo:
1- Certo la prima versione non è l'originale, è anche più croppata (errore di gioventù) e la cosa sicuramente non ti è sfuggita. Il marciapiede mi dava fastidio Vittò, era obliquo sul lato dx e aveva un bordo bianco e lavorato a sampietrini, non era nemmeno troppo anonimo insomma, ho preferito l'uniformità della terra battuta.Fosse stato in basso sarebbe stato diverso insomma, ovviamente è una mia valutazione assolutamente soggettiva, sta di fatto che non credo che la sua presenza sia determinante in questo scatto, concorderai da ragazzo intelligente quale ti reputo. Diverso se avessi tagliato un marinaio in ginocchio a pregare, concorderai pure su questo anche se poi avrebbe distolto l'attenzione sulla parte della scena che più conta. Se proprio ci tieni ti metto l'originale così ti rendi conto.
2- Il problema non è McCurry ma proprio capire quest'etica fotografica, come prima si chiedeva anche Ettore, cosa sia, chi la stabilisce, quando parte, dove arriva ecc. Parlare di etica mi sembra pure eccessivo, io direi regole non scritte, l'Etica con la E maiuscola la lascerei ad altre questioni.
3- Certamente farle bene le correzioni, su questo mi trovi pienamente d'accordo. Ora nella fattispecie la sfocatura si nota ma come diceva Clara è difficile in post nasconderla, ma la clonatura dove l'avrei fatta male? Hai contato i sassolini clonati al microscopio?
Grazie a te.... 
Ultima modifica effettuata da Tropico il Lun 23 Gen, 2017 1:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Paradossalmente, arriva prima lo sfondo inguacchiato del resto.
È inutile che ci giri intorno: averla pasticciata così non serve, la scena in primo piano funziona benissimo anche con lo sfondo presente (che comunque sarebbe stato meno presente di adesso).
PS: ti sei dimenticato di "sfocare" alle spalle dell'ultimo marinaio.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Paradossalmente, arriva prima lo sfondo inguacchiato del resto.
È inutile che ci giri intorno: averla pasticciata così non serve, la scena in primo piano funziona benissimo anche con lo sfondo presente (che comunque sarebbe stato meno presente di adesso).
PS: ti sei dimenticato di "sfocare" alle spalle dell'ultimo marinaio.  |
Ok l'abbiamo capito il concetto dopo 40 commenti, se vuoi apprezzarla senza la sfocatura ho messo la versione senza la modifica:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=672174
grazie per la visita...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2017 11:50 am Oggetto: |
|
|
Una curiosità, come autore preferisci questa o l'altra? Dipende! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2017 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Una curiosità, come autore preferisci questa o l'altra? Dipende! |
Ti dirò, se potessi sfocare senza far capire che è in qualche modo innaturale preferirei la sfocatura. Purtroppo devo ammettere (ma l'ho scritto anche precedentemente) che si nota l'artificialità e quindi non ci giro intorno come Alessandro vorrebbe far intendere....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|