photo4u.it


Cervia, 8 gennaio
Vai a Precedente  1, 2
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio
FUJIFILM X-T1 - 18mm
1/70s - f/10.0 - 200iso
Cervia, 8 gennaio
di AleZan
Ven 13 Gen, 2017 3:57 pm
Viste: 5223
Autore Messaggio
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5480
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui non siamo tutti dei geni.
Se vogliamo stroncare una foto che:
"rifà il verso ad altri celeberrimi consimili"
Allora stronchiamo il 99.9% delle foto qua dentro.
Ah ma no, se il consimile ci piace allora la foto proposta sarà automaticamente un capolavoro Rolling Eyes
Tutto questo a prescindere dallo scatto di AleZan su cui ognuno è libero di esprimere il suo personale parere. Ci mancherebbe anche... Wink

Passo e chiudo
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b


Ultima modifica effettuata da opisso il Sab 14 Gen, 2017 9:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Pure io! Very Happy
La recensione di Zacchi è bellissima nella forma, come sempre del resto, si esprime proprio bene, ma è la conferma che un ottimo oratore, scrittore, avvocato, fate vobis, può giustificare qualsiasi operazione con la dialettica, qui dentro è pieno di foto come questa, ma veramente, peccato che spesso vengono stroncate brutalmente ma, direi, giustamente. Allora il quesito è: non sarà mica che se a fare le foto anonime, sciatte, banali, chiamatele come volete, è un autore che conoscete e che sapete orientato verso questa tipologia va bene e se invece le fa un pinco pallino sconosciuto non va più bene? La risposta la so già perchè tali fautori, sia chi scatta che i suoi critici benevoli, affermano che la differenza principale sta proprio nell'esser tutto fortemente voluto!
Però, mi chiedo ancora, ma il pinco pallino a cui è stata bocciata la foto non l'ha voluta pure lui? Lo hanno costretto per caso? Ai posters l'ardua sentenza.
P.S. nella discussione che ho linkato faccio anch'io una finta critica su una foto a mio avviso banale anche se premiatissima di Shore, elogiandola all'inverosimile. La stessa cosa potrei fare di qualunque foto che penso sia addirittura orribile, la dialettica non mi manca anche se non ai livelli di Mario Zacchi.... Very Happy


Propongo l'apertura della sezione "Anonimus" nella quale postare senza nick, titolo, about e altri segni di riconoscimento, a parte l'impronta personale data allo scatto, anche i commenti saranno coperti dal segreto d'ufficio, dopo un mese verranno svelati gli arcani e Avanzi qualcosa? o Heineken? oppure Bacini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che si faccia apprezzare per l'accuratezza compositiva che pone al centro il soggetto principale ma con attenzione agli elementi di contorno e alle geometrie da questi disegnate. In questo senso il dialogo tra l'elemento naturale e quello urbano ha una valenza forte. L'economia di elementi adottata conduce ad una sua immediata leggibilità che, se non si passa frettolosamente oltre, può far apprezzare lo scatto e di seguito avviare qualche riflessione.

Dal punto di vista del "senso" dello scatto trovo personalmente che vada in una direzione del tutto opposta a quella proposta prima di me, dato che le scelte di interpretazione cromatica della scena, saturazione e contrasto molto addomesticati, il sole e le ombre come leggere velature, il cielo morbido, contribuiscono a suggerire una scena quasi priva di vita, in cui la stessa palma appare imbalsamata nella sua veste spenta, quasi fosse coperta di polvere, come dopo un'eruzione vulcanica.

Attorno tutto è chiuso, fermo, morto. E i segni di ruggine sull'ondulato ci dicono che forse non da ieri.

L'insieme a me suggerisce più uno scenario post apocalittico che non un inno alla vita.

Ciao, V.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5480
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Propongo l'apertura della sezione "Anonimus" nella quale postare senza nick, titolo, about e altri segni di riconoscimento, a parte l'impronta personale data allo scatto, anche i commenti saranno coperti dal segreto d'ufficio, dopo un mese verranno svelati gli arcani e Avanzi qualcosa? o Heineken? oppure Bacini


Si fa già coi contest.
Qualche volte la cosa funziona meglio. Qualche altra peggio. Come ormai sanno tutti quelli che vi partecipano da tempo.

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opisso ha scritto:
Qui non siamo tutti dei geni.
Se vogliamo stroncare una foto che:
"rifà il verso ad altri celeberrimi consimili"
Allora stronchiamo il 99.9% delle foto qua dentro.
Ah ma no, se il consimile ci piace allora la foto proposta sarà automaticamente un capolavoro Rolling Eyes
Tutto questo a prescindere dallo scatto di AleZan su cui ognuno è libero di esprimere il suo personale parere. Ci mancherebbe anche... Wink

Passo e chiudo
Ciao

Un conto è se si rifà a qualcosa involontariamente un conto se scientemente. Involontariamente ci può pure essere qualcuno che ha lo stesso mood di un altro, anche grande fotografo che magari non conosce proprio, volontariamente vuol dire che si sa perfettamente che ci si sta ispirando come minimo se non copiando addirittura nei casi più estremi.
Fermo restando che milioni di persone fanno foto e gli stessi "maestri" sono infiniti quindi è molto difficile realizzare uno stile talmente unico che si possa dire: è totalmente originale! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fatemi commentare la mia foto.... Very Happy

Ringrazio chi l'ha "sentita" perché naturalmente fa sempre molto piacere trovare affinità con altri, anch'essi (o anch'esse) "fotografanti".
Ringrazio anche chi la trova banale o insulsa, perché comunque ha sentito la necessità di esprimere un parere.

Il richiamo a questa foto che ho scritto nell'altra discussione è in effetti autoironico perché là si è partiti chiacchierando del perché si fanno (anche) foto di soggetti banali, con colori sbiaditi, ecc.
Ed è emerso che un certo codice estetico che c'è dietro evidentemente non ha ancora raggiunto gran parte del pubblico, nonostante si sia ormai diffuso da almeno quarant'anni.

La foto in sè non è affatto una provocazione ma il semplice risultato di un giretto invernale al mare. Ne ho fatta anche una seconda che trovate sul mio Facebook e Instagram, se proprio non resistete alla curiosità.
Sono quelle situazioni in cui cammini e incontri un soggetto che "chiede di essere fotografato" (citazione). Capita a tutti.

Il formato quadrato l'ho sempre rifiutato fino a pochissimi anni fa. Totalmente incompatibile con me.
Ultimamente, ponendomi diversamente il problema della "giusta distanza" e del rapporto figura/sfondo in questo genere di immagini, lo trovo invece particolarmente indicato.
Qui purtroppo sono stato troppo vicino perché non avevo più spazio alle spalle.

Fate un salto nell'altro thread. Ma solo se avete un po' di tempo, perché purtroppo va letto, non solo scorso.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Il richiamo a questa foto che ho scritto nell'altra discussione è in effetti autoironico perché là si è partiti chiacchierando del perché si fanno (anche) foto di soggetti banali, con colori sbiaditi, ecc.
Ed è emerso che un certo codice estetico che c'è dietro evidentemente non ha ancora raggiunto gran parte del pubblico, nonostante si sia ormai diffuso da almeno quarant'anni.

La foto in sè non è affatto una provocazione ma il semplice risultato di un giretto invernale al mare. Ne ho fatta anche una seconda che trovate sul mio Facebook e Instagram, se proprio non resistete alla curiosità.
Sono quelle situazioni in cui cammini e incontri un soggetto che "chiede di essere fotografato" (citazione). Capita a tutti.


Fate un salto nell'altro thread. Ma solo se avete un po' di tempo, perché purtroppo va letto, non solo scorso.
Smile

Io per provocazione intendevo proprio l'autoironia a cui accennavi, in relazione ai discorsi fatti nel famoso thread sulla bruttezza fotografica. Quindi sana provocazione, sei ben cosciente che questa tipologia raccoglie estimatori e denigratori senza quasi vie di mezzo e i commenti lo testimoniano.
Chiarito questo, almeno spero, mi chiedo solo: perchè dopo 40 anni ancora non ha raggiunto gran parte del pubblico visto che parliamo di foto tutt'altro che ermetiche? La mia risposta la sai, perchè non c'è trasposizione ma solo presa d'atto e io credo che anche il meno acculturato dei fruitori in qualche modo lo percepisca. L'uomo nell'arte vuole sognare, trascendere, immaginare ecc. sia nel proporla che nel recepirla. Per prender atto basta osservare la realtà, non serve uno che lo faccia per me in maniera asettica attraverso foto di questo tipo. Sempre e solo il mio punto di vista, non andrebbe precisato ma ogni tanto spunta fuori qualcuno che pensa io abbia la verità in tasca, magari l'avessi, purtroppo sono un comune mortale come voi tutti...
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31176

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che cosa sarebbe questa foto senza post produzione? Secondo me una foto descrittiva senza particolare appeal, la si guarderebbe e si passerebbe oltre, con questo tipo di plugin invece fa scattare nel fruitore quel qualcosa che quantomeno lo induce a soffermarsi un po di piu' e a pensare.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Secondo me una foto descrittiva senza particolare appeal.....


eheh Giovanni, il fatto è che bisogna stabilire cosa è l'appeal dove si trova, sopratutto come nasce. ( una domanda da un milione di dollari...)
A parte tutto io devo dire che le foto di Alessandro le riconosco quasi sempre, dipenderà dal fatto che sono su questo forum da tanto tempo ed ho una certa memoria visiva. Vedendola ho ricordato subito la lucentezza lattea, eppure così reale di questa passeggiata visivo fotografia del passato:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=282188

Avevo notato la foto ieri, stavo per commentarla a modo mio, ma poi ho visto la bella discussione che si sviluppava e mi è piaciuto ascoltare

Alessandro secondo me sa stare sempre in bilico fra un piano descrittivo ed uno più evocativo, ma sta talmente in equilibrio, che ciò gli permette di mettere una nota sua personale proprio al centro, in una cura compositiva che si fa strada sempre, anche quando magari l'intenzione era di non privilegiare un gioco elegante sulla sostanza . Insomma, signori si nasce, l classe non si imita. Le sue foto non sono mia sciatte, nè al contrario pretenziose. Ne esce misura ma non manierismo, realtà ma non didascalica descrizione di luoghi o oggetti. Io ho una scarsa cultura fotografica, ma leggo parecchio e sono curiosissima. Per cui adoro una foto che, con educazione, faccia da catalizzatore per reazioni chimico fotografiche-culturali fertili, che invitino ad approfondire, a cercare di capire sopratutto perchè una foto ha i numeri, e ci piace, anche quando non ne afferriamo subito segreti Wink
Ovviamente fra Autori e critici, diciamo così, non apprezzo invece gli imitatori, gli enunciatori di teorie dal piglio un po' snob, i "io so ma non parlo tanto non servirebbe". Preferisco un ignorante( in senso relativo, intendiamoci) nella discussione che sbaglia, che crede di sapere e si espone, per altri magari al ridicolo, ma poi magari dal suo errore impara una via da ripercorrere, con miglior mira.
Di chi tace per non sbagliare non apprezzo la scelta, ma neppure di chi parla per partito preso... o liquida un concetto con una battuta
Per cui... blaterando e blaterando credo di aver detto però la mia opinione, anche sottotraccia.
Alessandro , ammiro sempre le tue proposte paesaggistiche, coraggiose nella normalità e senza arroganza.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Clara, e che memoria... complimenti!

Fra l'altro mi sono accorto che la seconda foto di cui parlo nel mio post precedente (e che non ho messo qui) l'ho scattata a pochi metri dalla numero 4 della serie di nove anni fa....
Mi si dirà: ma vai sempre nello stesso posto?
Risposta: non ho mai detto di non essere noioso e ripetitivo....

In realtà mi piace andare a mangiare alla Cooperativa Pescatori e alla Casa delle Aie. Già da quando non avevo ancora vent'anni. Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Propongo l'apertura della sezione "Anonimus" nella quale postare senza nick, titolo, about e altri segni di riconoscimento, a parte l'impronta personale data allo scatto, anche i commenti saranno coperti dal segreto d'ufficio, dopo un mese verranno svelati gli arcani e Avanzi qualcosa? o Heineken? oppure Bacini

Mi sgamerebbero subito sia perchè son solo orientale, sia per l'uso del cellulare. Very Happy
Comunque non c'è bisogno di fare quanto hai detto, per capire basta seguire il filo logico critico degli utenti. Si scoprono cose molto interessanti e si vede chi fa uno sforzo per cercare di seguire un criterio e chi no. Perchè questo è il punto, non adottare due pesi e due misure ai criteri che si decide in quel momento di applicare, poi magari possono pure cambiare col tempo.
Fermo restando che i criteri sono assolutamente soggettivi e criticabili a loro volta, ci mancherebbe. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2017 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suggerirei di spostare la discussione direttamente al " Bar dello Sport" sotto casa mia.
li', tra un salatino e un Campari, si può discutere liberamente di fotografia come di calcio senza avere mai indossato un paio di scarpette chiodate.
buon proseguimento, amici sportivi ! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi