| Autore | Messaggio | 
	
		| fiore blu utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2014
 Messaggi: 648
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 5:32 pm    Oggetto: Ghiaccioli ad Alfero |   |  
				| 
 |  
				| f/20 1/5 ISO 100 nikon D750 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 6:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una cascata di ghiaccio ben ripresa ed anche il bn lo trovo ben dosato, forse un pelo grigio soprattutto nella zona alta. Bellissima la parte dx dove scorre ancora l'acqua
 Mi piacerebbe vedere anche la versione a colori
 
       _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene bene Elena. La resa della conversione a me qui piace molto, magari un filino di bianchi in più nell'insieme potrebbe anche starci , ma vedo che ora sai come gestire le cose con efficacia. Sopratutto ben scelto il tempo di 1/5, per dare un poco di morbidezza, ma senza esagerare, alle fini cascatelle fra i sassi. 
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fiore blu utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2014
 Messaggi: 648
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fiore blu utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2014
 Messaggi: 648
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Bene bene Elena. La resa della conversione a me qui piace molto, magari un filino di bianchi in più nell'insieme potrebbe anche starci , ma vedo che ora sai come gestire le cose con efficacia. Sopratutto ben scelto il tempo di 1/5, per dare un poco di morbidezza, ma senza esagerare, alle fini cascatelle fra i sassi. 
 
 Ciao
 Clara
  | 
 Grazie Clara, i tuoi commenti sono sempre preziosi per me
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 7:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come immaginavo, molto buona anche a colori. Quasi quasi la preferisco al bn. 
     _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto buona la resa del ghiaccio e dell'acqua. Penso che il cielo nuvoloso aiuti questo tipo di soggetti a rivelare le forme e i colori. Preferisco la versione a colori anch'io   _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dario_db utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2012
 Messaggi: 3244
 Località: Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2017 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche per me vista a colori la preferisco   _________________
 Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
 
 Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
 perchè foto poco pensate creano schifezze
   
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |