Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 12:45 am Oggetto: ite missa est ;/) pinhole |
|
|
Agfa Clack convertita in pinhole (*)
fl80mm Lrc 1,56 d. 0,32 F250 6x9, piano curvo.
Shanghai GP3 100iso
25sec esposizione, lettura con Sverdlovsk 4 esposimetro sovietico.
DD23 Stoeckler doppio bagno.
Epson V600
Descrizione: |
(*) Agfa Clack bakelite 6x9 convertita in pinhole |
|
Dimensione: |
89.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 425 volta(e) |

|
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29801
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 6:40 am Oggetto: |
|
|
Interessante trasformazione della Clack,immagine molto suggestiva con la cornice del supporto del foro.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 8:56 am Oggetto: |
|
|
Mi piace Schy ,
avrei visto bene un inquadratura anche piu ampia tanto da non chiudere cosi a sx il caseggiato. Per uno spunto in piu, ma giusto e sempre per sano confronto , si poteva centrare il soggetto tra il bellissimo foro e poi, in post terminare il tutto con un formato quadrato . Suggestiva struttura , molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icarl70 utente

Iscritto: 04 Mgg 2016 Messaggi: 252 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ancora complimenti per questi tuoi "esperimenti" analogici che apprezzo sempre
Concordo con Cristian riguardo l'inquadratura
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, Cristian e Carlo ... intanto come al solito grazie per il tempo speso nella critica/commento.
La Agfa Clack è certamente LA (!!!) fotocamera MF (6x9 con pellicola su piano cirvo) di più semplice trasformazione in pinhole; anche il prezzo con cui si trova regolarmente è meno di una pizza!!! Si toglie la lente svitando 3 viti e il gioco è fatto... Si paga dazio perchè il porta obbiettivo interferisce con l'angolo di visualizzazione del foro e il risultato si vede (cmq caratteristico). Con l'eliminazione di altre due viti, anche questo effetto sparirebbe. Preferisco tenerla così proprio per il "risultat alternativo"... di 6x9 normale ne ho già un'altra. Grazie ancora!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, gothica nel soggetto e nella resa quasi spettrale.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:39 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Mi piace molto, gothica nel soggetto e nella resa quasi spettrale. |
grazie MTJ (mi piacerebbe chiamarti con il tuo nome... facciamo che ti chiamo Mario )... il problema è che io di fotografia nn ne so niente; mi rammarica il fatto che, ad esempio, guardando la tua galleria, alcune immagini che trovo davvero buone, "potenzialmente" (per me !) acquisterebbero un qualcosa in + se fossero fatte con il foro... Per capirci... molti di voi qui sul forum, fanno davvero buone cose perchè hanno una tecnica di base (o una previsualizzazione dello scatto) infinitamente migliore della mia. Alcuni di questi scatti davvero li vedrei bene nella versione stenopeica.
Ciao !
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma caro, il mio nome MAX campeggia in ogni mio post
Un bel complimento il tuo riguardo la mia gallery e credimi sono perfettamente d'accordo con te. Alcune mie sono magari discrete tecnicamente ma ci si torna poco volentieri a riguardarle. Ergo: a volte la tecnica è solo fumo, poi basta un foro in un tappo ed ecco l'arrosto
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:55 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ma caro, il mio nome MAX campeggia in ogni mio post ... |
scusa è che sono un po' rinco.... e nn l'ho notato !!
cmq... ho visto una tua immagine di una casa cantoniera/stazione di Marnate... quella con i colori che restituisce il foro, secondo me avrebbe "molto" valore aggiunto... (ma io sono di parte). In ogni caso se nn erro sei lombardo; fai un salto dalle mie parti che ci facciamo qualche posa stenopeica e poi ti porti via una mia scatoletta!!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 6:10 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | scusa è che sono un po' rinco.... e nn l'ho notato !!
| He he, ma figurati
schyter ha scritto: |
cmq... ho visto una tua immagine di una casa cantoniera/stazione di Marnate... quella con i colori che restituisce il foro, secondo me avrebbe "molto" valore aggiunto... (ma io sono di parte). In ogni caso se nn erro sei lombardo; fai un salto dalle mie parti che ci facciamo qualche posa stenopeica e poi ti porti via una mia scatoletta!!  |
Ammetto che quella casa in pinhole avrebbe un un bel guizzo in più. Grazie infinite dell'offerta sei molto gentile
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|