| Autore | Messaggio | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2016 11:36 am    Oggetto: Vele |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2016 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona l'idea, ben trasposta grazie a un b/n adeguato al contesto. Non mi convince a pieno la composizione. Avrei cercato un altro pdr per ottenere maggior rigore.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2016 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Bruno, e Giovanni, del passaggio e del commento. E' la prima, forse la seconda foto che posto in archiettura, considerando anche un'altra vita   Giuste le critiche che faccio mie.
 Mi piacerebbe vedere altre foto delle architetture degli antichi palazzi liguri, dove lo spazio è ridotto al minimo (-nel mio caso fra una parete e l'altra cc'erano meno di due metri, e le linee diritte sono una utopia
   Ciao e buona luce, Giovanni
  _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2016 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non si tratta di colpa...è che più indietro per comporre meglio l'immagine proprio non potevo andare. La fotografia è stata ripresa con un equivalente 24 mm, senza mirare, tenendo l'apparecchio attaccato all'angolo, mentre io cercavo di stare fuori dall'angolo di ripresa. 	  | GiovanniQ ha scritto: |  	  | Dici che e' colpa degli spazi angusti?  | 
 certo è -ciò che voglio dire- che gli spazi aperti consentono visuali più ampie e un miglior controllo dell'immagine, se non altro perché si vede ciò che si riprende.
 G.
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Ott, 2016 9:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carina ma piatta nella luce e nel b e n.. Monotona nel grigio..cerca di darle dinamismo con la luce..non subirla o meglio non azzerarla..
 Attento anche ai muri..a dx pende..
 un sorriso
 piergiulio
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Ott, 2016 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pendenze a parte la trovo un poco grigia nel BN. Buona l'idea  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2016 7:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Piergiulio e Stefano! Le pendenze come ho detto sono inevitabili in un palazzo del 500; il muro è storto di suo
  Sul B&N è vero, è troppo smunto, ma non sono riuscito a trovare una luce convincente. L'illuminazione dell'ambiente era data da una semplice plafoniera ed ho scattato in b&n nativo, esercizio che ogni tanto faccio. Ciao e buona luce, Giovanni
  _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 17 Mar, 2018 8:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo pdr. Mancano solo un po di bianchi e nitidezza. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |