| Autore | Messaggio | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Nov, 2005 9:57 pm    Oggetto: prealpi bellunesi - 2005 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maxell utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2004
 Messaggi: 635
 Località: Venezia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mascian utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2005
 Messaggi: 1551
 Località: [Savona] Spotorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente critiche nè suggerimenti...mi spiace. 
 Bella!
   _________________
 Liguria-P4U
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leopoldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2004
 Messaggi: 3938
 Località: Teramo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella si si! 
 
     
 
 ma prenderei solo la parte in alto.
 ne farei una panoramica
   _________________
 Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
 Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupin-3 utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2005
 Messaggi: 2135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella e profonda   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hologhost utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ago 2004
 Messaggi: 2860
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella bella bella       il grigiore sempre più chiaro in maniera delicata... la nebbiolina a mezz'aria...  il cielo coperto... la scelta della scena..., i profili dei pendii, e il bn... mi fa venire in menti i film in bn degli anni '50 ambientati nel medioevo...e se vuoi per l'ambientazione mi ricorda frankenstein jr.
 bravo
       inevitabile domanda sciocca: naturalmente non è storta vero?.. è solo la sensazione data dalla configurazione delle nubi .. no?...
 
 ps.
 non mi dire che è la vista da casa tua..??!!!?
 _________________
 don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
 -la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
 user # 1580
 
 Ultima modifica effettuata da hologhost il Gio 24 Nov, 2005 12:59 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leopoldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2004
 Messaggi: 3938
 Località: Teramo
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ocio utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ott 2004
 Messaggi: 13845
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 7:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incantevole... mi sono fermato a guardarla per un po'. 
 Nessun taglio, perfetta così. La montagna nera in primo piano, richiama il motivo che pennella le altre cime in fondo...
 
 ... foto poetica, evocativa.
 Complimenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 8:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| penso che per quanto bella l'avrei preferita a colori. gusti!!
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabrizio Fracei utente
 
  
 Iscritto: 10 Set 2005
 Messaggi: 436
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 11:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | leopoldo ha scritto: |  	  | bella si si! 
 
     
 
 ma prenderei solo la parte in alto.
 ne farei una panoramica
  | 
 ..quoto leopoldo...taglia la parte bassa ...il pezzo forte sta sopra...la foschia che si insinua tra le creste che si succedono...
 
   _________________
 Fabrizio
 Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| B/N davvero splendido  (ma è digitale?). L'unico neo di questa immagine è la massa troppo scura della vetta in PP.
 Se si tratta di pellicola in stampa si può recuperare sicuramente qualcosa altrimenti non so.
 Preferisco il tuo taglio a quello di Leopoldo (bella ma è un'altra fotografia) a patto di ridurre quel nero....
 
 Ciao
 
 Alessandro
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ROCOBI ha scritto: |  	  | penso che per quanto bella l'avrei preferita a colori. gusti!!
 ciao
 | 
 
 ...sì, anche a me piacerebbe vedere la versione a colori (se c'è)...
 
 ...la foto è molto bella nonostante la massa scura forse troppo invadente della montagna in primo piano...
 ...non mi piace la versione del ritaglio di Leopoldo... troppo riduttiva... è un'immagine che ha bisogno di più ampio respiro.
 
 ...ottimo il gioco di quinte...
   _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 4:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allego la foto originale a colori (da digitale). Non mi ispirava mantenerla a colori, o meglio, non sono in grado di rendere con il colore il gioco di quinte, come dice Gianluca. Per la montagna scura non c'è rimedio: era in ombra e dovevo esporre per il cielo (niente cavalletto, niente doppie esposizioni, che comunque non sarei in grado di gestire). Con il taglio di Leopoldo si perde il declivio che finisce  a fondo valle.
 Grazie a tutti per i commenti.
 Ciao. Giuliano
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 75.68 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 2518 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hologhost utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ago 2004
 Messaggi: 2860
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io preferisco il bn e il taglio originale... proprio per il nero della vetta... e la visione del fondovalle... _________________
 don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
 -la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
 user # 1580
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paol8 utente
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 236
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| moooolto meglio il b/n! si apprezza al meglio il susseguirsi delle creste, che si perdono nelle nebbie del fondovalle. inoltre si risolve il problema della dominante azzurrina.
 bellabella
  ciao |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wind utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2005
 Messaggi: 936
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2005 9:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per un amante della montagna come me va bene così. Il nero nella montagna in primo piano non mi disturba. Bellissimo il gioco dei vari piani nella foschia. Ottimo il BN. 
 Bravo
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| FotoFaz utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Giu 2005
 Messaggi: 10181
 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Nov, 2005 1:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si la tua perfetta conversione in b/n esalta tutti i caratteri della tu bellissima foto. Complimenti due volte!
 
 Ciao
 _________________
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |