Autore |
Messaggio |
steveale nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2016 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 1:31 pm Oggetto: MODELLA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steveale nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2016 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 1:33 pm Oggetto: Modella |
|
|
Ho usato un obiettivo Macro 100 ottenendo una leggera sfocatura che evidenzia il volto etereo della modella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 3:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto su photo4u.
Non mi dire quindi che e' voluto tutto cio', un viso stupendo non ben visibile, con occhi rossi, cercando di recuperare qualcosa in post, ...
scelta sbagliata per me.
Ciao. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 4:17 pm Oggetto: |
|
|
I macro, se usati come obiettivi normali e non sulle distanze ravvicinate, dovrebbero perdere parte delle loro proprietà di risoluzione originando immagini un po’ più morbide, questo non è da confondere con la sfocatura in quanto, una caratteristica è intrinseca del mezzo, l’altra è un effetto voluto. In questa immagine, più dello sfocato ”potè il micro-mosso” originato dal 1/60 unito al soggetto in movimento. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto con una post produzione pesante ed invadente per recuperare qualche cosa....
Al prossimo scatto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 4:29 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Uno scatto con una post produzione pesante ed invadente per recuperare qualche cosa....
Al prossimo scatto  |
Osservando meglio mi vien anche il sospetto che sia partito il flash e si sia formata un'immagine fantasma essendo la luce ambiente sufficente ad impressionare il sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mar 27 Set, 2016 11:30 am Oggetto: |
|
|
il flash è partito di sicuro (luce piatta e occhi rossi), in ogni caso le condizioni di luce permettevano di impostare f2.8 (in genere l'apartura max dei macro di quella focale) per avere 1/125 di tempo ed evitare il micromosso, forse avrei scelto anche iso 800 per 1/250 e andare sul sicuro, senza flash. Il diaframma più aperto avrebbe anche permesso di sfocare un po' di più lo sfondo, che è fastidioso.
Lo sfondo non è sottoesposto, quindi come gia detto il flash (della macchina, immagino) non ha favorito più di tanto l'esposizione, ha anzi appiattito la luce sulla donna. _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|