| Autore | Messaggio | 
	
		| Lightning diciotto utente
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2010
 Messaggi: 163
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| reddo utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Ott 2015
 Messaggi: 4939
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Lug, 2016 3:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella questa foto, complimenti!! I campi di fiori in basso a sinistra sembrano delle pennellate di un pittore. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto P. utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2015
 Messaggi: 711
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Lug, 2016 3:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella come immagine ma troppo carica nei colori rendendola poco naturale   _________________
 P.R.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Lug, 2016 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tinte sature e dense, ma data la location, direi che possiamo stare al gioco. Il primo piano importante e sfuggente, dopo lo stupore del primo sguardo, si lascia osservare. Per me la foto andrebbe leggermente raddrizzata: la pendenza  dell'orizzonte di confine, con la collina di Castelluccio e il piano, anche se forse solo apparente, per via della ripresa leggermente diagonale, non fa un buon servizio alla pulizia della scena. 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lightning diciotto utente
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2010
 Messaggi: 163
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Lug, 2016 7:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Tinte sature e dense, ma data la location, direi che possiamo stare al gioco. Il primo piano importante e sfuggente, dopo lo stupore del primo sguardo, si lascia osservare. Per me la foto andrebbe leggermente raddrizzata: la pendenza  dell'orizzonte di confine, con la collina di Castelluccio e il piano, anche se forse solo apparente, per via della ripresa leggermente diagonale, non fa un buon servizio alla pulizia della scena. 
 Ciao
 Clara
  | 
 Grazie del passaggio, se livello quella linea che dici. Metto in pendenza le case de paese.
 I campi non sono il mare, hanno pendenze e dolci curve. A volte.
 _________________
 A volte basta un click!!! Flickr
 500px
 FB
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lightning diciotto utente
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2010
 Messaggi: 163
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Lug, 2016 8:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Si fa  tutto facilmente in senso tecnico,  evidenziando tutta la immagine, premendo control T ( o similari nel Mac) e poi agendo sulle maniglie, magari in più passaggi .Ma certamente sai già di che parlo. 
 | 
 Ciao, molto interessante. Non ho capito di quello che parli.
 Se è una tecnica di post puoi spiegarmela?
 _________________
 A volte basta un click!!! Flickr
 500px
 FB
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Lug, 2016 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mah.. è semplicemente uno strumento di distorsione, che puoi usare in tanati casi ( anche o per piccole correzioni di architettura), in alternativa ad un normale allineamento per gradi dell'orizzonte, per avere più opzioni. Apri la tua foto e poi la evidenzi interamente. Poi premi contrl T e compaiono della maniglie ai quattro angoli della foto. Ora tenendo premuto il tasto control, agisci sulle maniglie in tutte le direzioni della scena che preferisci. ( allarga inclina.. ecc...) Fino al risultato voluto. Poi  usa la taglierina per ridimensionare la scena. Puoi fare in più passaggi e per parti diverse e naturalmente in casi particolari agire anche su singole parti usando i livelli e le maschere di livello. Allego tre schermate semplici di questi tre soli passaggi.
 
 Ciao
 Clara
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 89.67 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 871 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 82.38 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 871 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 75.5 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 871 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lightning diciotto utente
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2010
 Messaggi: 163
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |