| Autore | Messaggio | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Apr, 2016 5:33 pm    Oggetto: Pyrgus Malvoides |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 Immagine HR
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Apr, 2016 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima anche questa     _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Apr, 2016 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Angelo ti ringrazio per il passaggio e sono felice che lo scatto sia di tuo gradimento _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Apr, 2016 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In alcuni punti il bianco ha superato il limite..., con questi soggetti sfido chiunque a dire che non è mai successo..., sono notoriamente molto sensibili alle luci..., la composizione davvero non mi dispiace, tuttavia, se fosse mia, avrei provato anche una verticale, ma poi avrei scelto...  boooo andrebbe vista.., ciao Giuseppe. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Apr, 2016 1:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Stefano per l'analisi dello scatto. Per quanto concerne i bianchi ho cercato di starci più attento possibile, forse ho esagerato un pelino con la luminosità generale. Lo scatto in verticale l'ho fatto ma con un posatoio diverso e non mi affascina. Lo allego per confronto 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 49.09 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 597 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2016 6:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tra i due meglio il primo..., il secondo lo trovo troppo sbilanciato in basso: ruotando la reflex a dx avresti fatto entrare il posatoio dal basso, come si conviene ad un verticale, ed allontanato, contemporaneamente, le ali dal bordo di dx... _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2016 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano concordo pienamente con la tua analisi. Grazie per il consiglio. _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |