| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 6:23 am    Oggetto: Monteruga |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 6:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Monteruga è una località disabitata del comune di Veglie in provincia di Lecce. Sorta nel ventennio fascista, è un tipico esempio di villaggio dell'Ente Riforma. Si sviluppò in seguito alla riforma fondiaria del 1950 quando numerosi terreni agricoli furono espropriati ed assegnati ai contadini che qui vi si stabilirono. La storia di Monteruga come centro abitato termina con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il toponimo allude ad un colle solcato da un fosso.
 
 Fonte Wikipedia.
 _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 7:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un luogo estremamente interessante e perfettamente descritto dalle tue ottime immagini.Bella la gestione della luce che permette sempre la completa lettura degli ambienti senza cadere nella facile drammatizzazione, che questi posti ispirano,esponendo per le alte luci ed incupendo tutto.Complimenti per questo reportage che voglio tenere tra i miei preferiti.Ciao!  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo reportage che evidenzia perfettamente il totale abbandono    _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 10:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un luogo dagli innumerevoli spunti fotografici...Le foto 6, 13, e 20 hanno una marcia in più a mio parere... Complimenti, bel lavoro...
 Un saluto
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CICCA57 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2011
 Messaggi: 1797
 Località: San Cesario di Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastico e stupendo reportage che ho avuto modo di apprezzare in altre circostanze. Un luogo vicino che non ho mai visitato e mi riprometto di farlo quanto prima e cercare di realizzare qualche immagine che si avvicini anche lontanamente alla tua qualità. (preferitissimo) Un saluto _________________
 Fabio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ... un lavoro in linea con gli stilemi del genere ben realizzato ed articolato rifuggendo le inutili spettacolarizzazioni. 
 Webmin
 | 
 Quoto al 100%. Bel reportage
   Alcune reggono quasi da sole. Diciamo 6-10-18-25 giusto per dare qualche numero di getto.
 Aggiungo solo che come gusto personale preferisco gli altri tuoi lavori dove ci illustri luoghi dove il senso d'abbandono e la "rovina" sono meno prorompenti. Non per questo, ovviamente, sono meglio a priori (anche se ho la sensazione che li sei più "nel tuo"). Di sicuro risultano più difficili da commentare per noi...
   
 
   
 PS
 Ma quanto stai girando "ultimamente"? Altro che Google Car
  _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo reportage, rappresentato perfettamente , complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ragazzi vi ringrazio tanto per i vostri gentili passaggi e sinceri apprezzamenti. Sergio
 
  	  | Citazione: |  	  | senza cadere nella facile drammatizzazione, che questi posti ispirano,esponendo per le alte luci ed incupendo tutto | 
 ben letto... solitamente faccio l'esatto opposto.
 
 Mario
     
 Angelo grazie.
 
 Pietro Grazie mille!
   
 Fabio
 
  	  | Citazione: |  	  | mi riprometto di farlo quanto prima | 
 mi sa che ora è un pò difficile accedere al posto, perlomeno in tutta l'area
   p.s. grazie mille per la considerazione...
   
 opisso
 
  	  | Citazione: |  	  | Ma quanto stai girando "ultimamente"? | 
 eheheh... lascia stare che l'apparenza inganna. Grazie piuttosto.
   
 Cristian grazie.
   
 Buona continuazione a tutti e alla prossima...
 
 
  _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Mar, 2016 9:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Moltissime foto e tutte molto belle. Per cui era  difficile decidere di escluderne magari qualcuna, per rendere coeso al massimo l'insieme e magari un filino più snello. Hai restituito un senso di luce, di vita e di vivacità anche dove in fondo il degrado per l'abbandono è più spinto. La 4 e la 6 ad eempio sono stupende e  anche graficamente vivono quasi di un cammino proprio, messa da parte per un attimo la loro valenza nel racconto visivo. Complimenti
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Mar, 2016 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il luogo merita. Fotografia archeologica industriale-sociale, un tema molto battuto e dibattuto in cui la qualità maggiore è la sintesi sia in numero di proposte che in composizione. Non per caso la 4 e la 6 segnalate da Clara hanno una marcia in più. Ho sempre desiderato realizzare qualcosa del genere ma con delle anime vaganti protagoniste, prima o poi lo farò.....o magari lo farai prima tu !! _________________
 Non mi prenderete mai.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 20 Mar, 2016 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Clara, sempre piacevole leggere i tuoi commenti... Renderlo più snello ci ho provato diverse volte ma ci perdeva parecchio in "descrizione", ovviamente secondo me.
 Grazie per il tuo apprezzamento.
   
 Giovanni grazie mille!
 
 nerofumo la sintesi la reputo molto importante di solito e, anche se in questo caso mi sono spinto un tantino in là, purtroppo quando rivedo la serie sò che ne mancano almeno un altro paio che non ho potuto realizzare
   Grazie mille per il tuo cortese commento e apprezzamento. Mi fa piacere.
   
 Buona continuazione a tutti...
  _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mar, 2016 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa serie me la ricordo bene... come pure mi ricordo il posto, girato in lungo e in largo da praticamente tutti i fotoamatori locali (compreso il sottoscritto), fino a smuovere gli inviati di "Striscia la Notizia" e portare le amministrazioni fin lì dormienti (anche se trattasi di proprietà privata) a limitare le passeggiate, dato l'evidente stato di degrado, abbandono e pericolo di crollo. Le tue foto parlano da sole, (noto pure che si sono fo**uto il rivestimento della pompa di benzina,) e questo è un pregio.
 L'altro pregio è quello di essere riuscito a postare tante foto, (ma proprio tante...), ognuna delle quali racconta qualcosa di diverso.
 
 Sempre bravo.
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 23 Mar, 2016 5:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alessandro La lettura che dai a questa serie è importante per me, perchè so che conosci molto bene il posto e sai che si è visto tanto e di più su Monteruga. Non facile "staccarsi", non cadere nel "banale" (inteso come rappresentazione), forse impossibile.
 Mi fa piacere il tuo riscontro positivo, ti confesso che la parte più difficile è stata la scelta piuttosto che le riprese, in fondo Monteruga è li... è quella.
   
 Grazie!
 
  _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |