Jaws |
|
|
Jaws |
di essedi |
Gio 03 Dic, 2015 7:39 am |
Viste: 2088 |
|
Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31294
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 1:04 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti essedi, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 30 Novembre al 6 Dicembre 2015 della sezione "Varie"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
I miei complimenti. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6052
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29897
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2015 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Forse, e dico forse, sarebbe stato da mettere più in risalto il pao sommerso, se tale è
Ciao e buona luce, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29897
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2015 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni per il graditissimo commento.Purtroppo lo scatto analogico mon mi dava grandi spazi di manovra in post. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18825
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 11:03 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni essedi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Dicembre 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29897
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 11:08 pm Oggetto: |
|
|
congratulazioni per il meritato riconoscimento  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2016 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Sergio! Meritatissimo premio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31294
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 7:49 pm Oggetto: |
|
|
-----------------------------------------------------------------
Jaws di essedi
-----------------------------------------------------------------
Passeggiando per il canal grande di Trieste, l'autore si affaccia e scorge la sagoma di una barca che affiora dall'acqua. Questa è bicolore, bianca la parte superiore, scura quella inferiore, è legata con due corde, una sembra essere piu' nuova dell'altra.
In alto il riflesso dei palazzi, due, che costeggiano l'altra riva del canale, in basso e intorno si trovano dei rifiuti, sembrano essere di plastica.
L'autore, in fase di presentazione della foto sul nostro Forum ci indica dei riferimenti tecnici importanti, ovvero la fotocamera utilizzata, una Nikon F501 con obiettivo Nikkor 35/70 3,5 e la Pellicola Kodakcolor 200 iso - Epson V500. Quindi un ritorno al passato, come giustamente sottolineato dall'autore, che ci racconta che era solito fotografare con questa fotocamera negli anni '80 e che ultimamente e' tornato allo sviluppo della pellicola.
Lo scatto e' stato eseguito in verticale, il raccordo dei due cavi che mantengono in "vita" la barca, e' stato posizionato nell'angolo destro in basso, questo accorgimento rende molto pulita ed essenziale l'entrata nel frame della barca donandole importanza.
L'acqua nonostante sia sporcata da rifiuti di natura prettamente umana, e' di un bel blu, la resa del colore è molto realistica. La parte superiore del frame, con il riflesso dei palazzi, quasi come fosse un cielo fatto di mattoni, spinge l'occhio giu' per approdare al vero soggetto della proposta: la barca.
Quanto scritto fino ad ora e' da ritenersi una lettura superficiale ed oggettiva della proposta, credo ci sia dell'altro nelle intenzioni dell'autore che non quello di una mera raffigurazione della realtà da lui riscontrata. Lo capiamo già dal titolo, chiaro riferimento ad uno dei film piu' visti nella storia del cinema, quel Jaws (ovvero fauci) ma in Italia tradotto con il piu' famoso "Lo Squalo", del 1975 del regista Steven Spielberg.
Ed e' proprio questo che ci si prospetta davanti, forse inconsapevolmente anche ad un primo sguardo, poi analizzando meglio, entrando in contatto con il modo di vedere dell'autore.
Lo squalo che, dopo essere stato infilzato con le lance (nel film le lance erano agganciate a dei grandi serbatoi di plastica dura che servivano da galleggianti e che dovevano, oltre che rilevare la posizione dello squalo, anche sfinirlo proprio perche' molto pesanti) si presenta qui, nel canale grande di Trieste, affacciandoci ci si prospetta in tutta la sua grandezza e penosa condizione.
L'occhio allenato e clinico dell'autore, abituato a scattare vedendo oltre cio' che superficialmente si potrebbe lasciar andare, qui definisce la scena, la previsualizza e la mette in pratica, donandoci una locandina vivente del film, costruita con cose di tutti i giorni, cose che sono sotto i nostri occhi, ma che, abituati al solito quotidiano, dimentichiamo o non ci accorgiamo di loro.
La parte bianca della barca ricorda la pelle dello squalo, che affiora dolcemente dalle tenebre ma rimane li perche' ancorato al molo. La parte superiore, i palazzi riflessi, sono ripresi in modo da non intaccare minimamente il nostro predatore di un tempo, ma concorrono a chiudere la parte superiore del frame, forse non una scelta dell'autore, poiche' i palazzi sono parte integrante dell'ambiente circostante, non si possono escludere, ma si possono inserire chirurgicamente in modo da non togliere spazio al soggetto principale della proposta, come fatto dall'autore.
Il riferimento allo squalo non e' dato solo dalla sensazione che abbiamo al primo sguardo o dall'aiuto che veicola il nostro pensiero in tal senso grazie al titolo, anche la colorazione ha un suo peso, nella locandina originale del film infatti troviamo il bianco e il blu (oltre alla scritta rossa che in questa proposta e' assente). La forma a cuneo della barca ricorda il muso del mammifero, i cavi, come detto, concorrono ad alimentare quell'aggancio con il film.
L'autore ci propone questa sua personale visione e noi siamo i primi a credergli, a dargli credito, in quanto abbiamo gia' assimilato, grazie ai media e al cinema, i dati riguardanti uno dei film piu' visti in assoluto nella storia della TV e del cinema, e quindi non fatichiamo, anche senza input, a percepire, prima di qualsiasi ausilio o spiegazione, i riferimenti che attraverso la fotografia l'autore vuole mostrarci, il messaggio arriva chiaro e forte, veicolato attraverso la chiarezza del linguaggio che visivamente ci conquista e ci lascia felici nel tornare indietro con la mente alle sensazioni provate durante la visione del film.
Complimenti e foto preferita.
GiovanniQ _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29897
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni per la magnifica ed ampia lettura di questo mio veloce scatto analogico.Vedendo questo scafo affiorante mi è venuto immediatamente in mente il titolo del film,poi ho inquadrato e premuto il pulsante!Da tre anni mi sono spostato da Latina a Trieste,già da qualche tempo avevo riposto le mie fotocamere analogiche in diversi scatoloni preso dal furore del digitale.Giunto a Trieste ho riaperto quegli scatoli,ho cominciato a maneggiare le vecchie macchine e l'antico amore è tornato:ho deciso di farle rivivere,di riprovare antiche emozioni,di tornare ai miei anni migliori!L'onore e la gioia che le tue parole e la tua preferenza mi procurano sono grandissimi.Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31294
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 8:18 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie Giovanni per la magnifica ed ampia lettura di questo mio veloce scatto analogico.Vedendo questo scafo affiorante mi è venuto immediatamente in mente il titolo del film,poi ho inquadrato e premuto il pulsante!Da tre anni mi sono spostato da Latina a Trieste,già da qualche tempo avevo riposto le mie fotocamere analogiche in diversi scatoloni preso dal furore del digitale.Giunto a Trieste ho riaperto quegli scatoli,ho cominciato a maneggiare le vecchie macchine e l'antico amore è tornato:ho deciso di farle rivivere,di riprovare antiche emozioni,di tornare ai miei anni migliori!L'onore e la gioia che le tue parole e la tua preferenza mi procurano sono grandissimi.Un caro saluto,Sergio.  |
Grazie a te che condividi con noi il tutto, prima o poi passero' da Trieste e portero' con me la mia vecchia Asahi Pentax Spotmatic F con il 28mm per una passeggiata.... Contento che tu abbia gradito il commento...
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29897
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Quando verrai a Trieste avvisami per tempo sarà un grandissimo piacere scattare qualche foto insieme.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|