| Autore | Messaggio | 
	
		| pieronaldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2007
 Messaggi: 1156
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2016 7:52 am    Oggetto: La fatica di arrivare in cima...sul ghiaccio: ICE CLIMBING |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Piero
 
 Buona luce
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| matteoganora utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2004
 Messaggi: 3635
 Località: Alpi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2016 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è molto ben strutturata, con il climber che stacca bene sulla parete ghiacciata e il punto di ripresa da il senso di imponenza e pendenza. C'è da lavorare un po in postproduzione per dare il giusto bilanciamento del bianco e far risaltare meglio i contrasti, niente che non si possa tirar fuori facilmente da un RAW
 _________________
 Teo
 Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2016 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il punto di forza dello scatto è indubbiamente il climber, mi aggiungo ai commenti precedenti per il formato, il bilanciamento del bianco ed il contrasto  _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2016 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse il punto di ripresa è obbligato per cui l'unica (ma felice) soluzione è questa ma il formato, a mio avvsio, dovrebbe essere in verticale per accentuare il senso e la direzione della cascata e della scalata 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d.kalle moderatore
 
  
 Iscritto: 29 Mgg 2008
 Messaggi: 20528
 Località: Thiene
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Feb, 2016 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avrei preferito anch'io una ripresa verticale, per valorizzare maggiormente  la dinamica dell'ascesa. WB da sistemare. IMO
 _________________
 
  davide (so contare solo fino a 2,8)
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pieronaldo utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2007
 Messaggi: 1156
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Feb, 2016 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a tutti per i passaggi ed i feedback! riassumendo e rispondendo:
 ok per il WB in pp..effettivamente potrei gestirlo meglio..ci proverò
  ! per il discorso Taglio Verticale, potreste avere ragione,sarebbe completamente un'altra foto. Ho l'occhio allenato ai paesaggi per cui non colgo facilmente i dettagli. In ogni caso trovo a mio parere interessante anche un taglio simile. In effetti con un taglio verticale coglierei la forza e la fatica di un momento, con il taglio allargato do, secondo me, un input di lungo periodo sottolineando anche il confronto tra uomo e natura.
 
 
  ) _________________
 Piero
 
 Buona luce
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |