| Autore | Messaggio | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 2:51 am    Oggetto: Tor Tre Teste |   |  
				| 
 |  
				| Nikon D600 + Samyang 24mm TS _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 2:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dopo un periodo di assenza torno con questo scatto.... C&C
 _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo con tropico per il taglio a sx   _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MauMa utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Gen 2014
 Messaggi: 6392
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non so se utilizzi la modalità auto..... se si cancellala dalla reflex, AV o M per architettura. i dati di scatto fanno venire i brividi e l'imm ne ha risentito parecchio, un f3,2 va bene x ritratto non per il genere che hai proposto dove l'ottimale va da f8 a f14. il taglio proposto da Tropico più si confà ad una imm architettonica dove si persegue rigore e pulizia.
 
 ciao e buona luce
 _________________
 --Maurizio--    Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
 ..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
 500px   FB Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 12:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MauMa ha scritto: |  	  | non so se utilizzi la modalità auto..... se si cancellala dalla reflex, AV o M per architettura. i dati di scatto fanno venire i brividi e l'imm ne ha risentito parecchio, un f3,2 va bene x ritratto non per il genere che hai proposto dove l'ottimale va da f8 a f14. il taglio proposto da Tropico più si confà ad una imm architettonica dove si persegue rigore e pulizia.
 
 ciao e buona luce
 | 
 
 Non so da dove sono usciti quei dati di scatto....la foto è stata scattata in manuale con un 24mm TS....per il taglio non ho stretto l'inquadratura perché volevo far notare la differenza tra lo stile architettonico della chiesa e la case popolari sullo sfondo.
 _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesare Z. ha scritto: |  	  | Come inquadratura preferisco il taglio di Tropico...se volevi giocare sui contrasti allora mi sa che hai frainteso la sezione. 
 Come va il TS 24?...ci sto facendo ben più di un pensierino....
 | 
 
 il samyang non va male...però soffre parecchio di distorsione a barilotto...
 
 per quanto riguarda la sezione non credo di aver sbagliato....inserire un'architettura in un contesto urbano o mettere in rapporto diversi stili architettonici, non vuol dire non fare fotografia d'architettura...anche il paesaggio urbano fa parte della fotografia d'architettura....non credo sia sbagliato ambientare una fotografia d'architettura, se guardiamo le foto di Marco Zanta, Luca Campigotto o Massimo Siragusa (solo per citarne tre), tutti fotografi d'architettura, sono foto ambientate.
 lo stesso Basilico, uno dei maggiori fotografi d'architettura che abbiamo avuto, ambientava le sue foto...quindi non capisco perchè avrei sbagliato sezione. Non vuol essere una polemica la mia, ma mi piacerebbe capire il tuo punto di vista.
 ciao Enrico
 _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 3:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | swingth ha scritto: |  	  | il samyang non va male...però soffre parecchio di distorsione a barilotto... 
 per quanto riguarda la sezione non credo di aver sbagliato....inserire un'architettura in un contesto urbano o mettere in rapporto diversi stili architettonici, non vuol dire non fare fotografia d'architettura...anche il paesaggio urbano fa parte della fotografia d'architettura....non credo sia sbagliato ambientare una fotografia d'architettura, se guardiamo le foto di Marco Zanta, Luca Campigotto o Massimo Siragusa (solo per citarne tre), tutti fotografi d'architettura, sono foto ambientate.
 lo stesso Basilico, uno dei maggiori fotografi d'architettura che abbiamo avuto, ambientava le sue foto...quindi non capisco perchè avrei sbagliato sezione. Non vuol essere una polemica la mia, ma mi piacerebbe capire il tuo punto di vista.
 ciao Enrico
 | 
 Premetto che, a scanso di equivoci, il mio taglio era a mio esclusivo gusto, condivido quello che hai scritto, la tua è una foto di architettura ambientata e quindi a pieno titolo a mio avviso dovrebbe stare in questa sezione. La suddivisione tra paesaggio urbano e architettura ha confini labili, sarebbe meglio per evitare discussioni mettere tutto in architettura.
 Il tuo discorso di mettere in relazione la parte destra e sinistra ha un senso ben preciso, quasi un predominare della religione tutta bella linda e pulita in confronto dei palazzoni popolari brutti come la fame.
 Solo che esteticamente a me piaceva (e molto) col taglio perchè la figura assume una bellissima armonia. Ovviamente così diventa un'altra foto con altre intenzioni e significati, era solo uno spunto per discutere un'immagine che si presta molto al dibattito...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tropico ha scritto: |  	  | Premetto che, a scanso di equivoci, il mio taglio era a mio esclusivo gusto, condivido quello che hai scritto, la tua è una foto di architettura ambientata e quindi a pieno titolo a mio avviso dovrebbe stare in questa sezione. La suddivisione tra paesaggio urbano e architettura ha confini labili, sarebbe meglio per evitare discussioni mettere tutto in architettura. Il tuo discorso di mettere in relazione la parte destra e sinistra ha un senso ben preciso, quasi un predominare della religione tutta bella linda e pulita in confronto dei palazzoni popolari brutti come la fame.
 Solo che esteticamente a me piaceva (e molto) col taglio perchè la figura assume una bellissima armonia. Ovviamente così diventa un'altra foto con altre intenzioni e significati, era solo uno spunto per discutere un'immagine che si presta molto al dibattito...
  | 
 
 grazie Tropico....il tuo taglio ci sta....infatti ho fatto anche quella foto
   ma il mio era un intento diverso....cmq le critiche sono sempre ben accette perchè aiutano a crescere
   _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 3:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | swingth ha scritto: |  	  | grazie Tropico....il tuo taglio ci sta....infatti ho fatto anche quella foto   ma il mio era un intento diverso....cmq le critiche sono sempre ben accette perchè aiutano a crescere
  | 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 9:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarò sincero sincero come sempre. In una foto d'architettura contano varie cose..le linee e qui ci sono ma soprattutto la simmetria e matericità.
 Qui le linee sono dritte ma manca la pdc e la scelta su cosa guardare.
 Mi spiego..prima di scattare io mi chiedo sempre "dove vorrei che l'osservatore guardasse e fosse attratto?"..guardando il tuo scatto, l'attacco è fuori fuoco e non aiuta la profondità di campo ma manca ancor di più l'elemento che dovrebbe attrarre.
 Il taglio non è nè carne nè pesce non è ambientata nè vi è un particolare estrapolato che possa attrarre l'occhio..
 Morale, bravo per le linee ma cerca di ambientare o di astrarre ma scegli..
 Vai avanti noi saremo sempre qui per aiutarti e consigliarti con un sorriso e col cuore..
 un sorriso
 piergiulio
   _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | Mi spiego..prima di scattare io mi chiedo sempre "dove vorrei che l'osservatore guardasse e fosse attratto?"
 | 
 Io mi chiedo invece: cosa debbo fare perchè sia attratto IO? Che è una variante alla domanda fondamentale e cioè: cosa voglio esprimere?
 Poi mi posso pure porre la questione dell'osservatore esterno a me ma solo dopo e nemmeno come condizione necessaria.
 Anche perchè se prendi 10 osservatori esterni la vedranno in 10 modi diversi e quindi è pure inutile.
   
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualcuno più importante di me disse..se una foto deve essere spiegata non è una buona foto.. In sintesi è quello che volevo dire..
 E' ovvio che ponendomi la domanda mi chiedo cosa a me interessa e voglio trasmettere.
 pj
   _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 10:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | Qualcuno più importante di me disse..se una foto deve essere spiegata non è una buona foto.. In sintesi è quello che volevo dire..
 E' ovvio che ponendomi la domanda mi chiedo cosa a me interessa e voglio trasmettere.
 pj
  | 
 Perdonami ma non è ovvio, quella domanda se la fanno quegli "artisti" che devono piacere a tutti i costi alle masse, cosa fanno costoro? Creano prodotti spesso solo gradevoli, ben confezionati, ben propagandati ma con contenuti prossimi allo zero, basti vedere la maggior parte della musica che gira (argomento che conosco e studiato) per rendersene conto.
 All'opposto ci sono artisti che non si pongono minimamente il problema perchè il loro interesse è SOLO esprimere determinate cose e ricercare, rimanendo nel campo musicale penso ai grandi del free jazz, questi sperimentavano di brutto sconvolgendo i canoni di una musica che già era d'elite all'epoca.
 
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 11:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piergiulio grazie per il tuo commento che però non condivido.....dire che manca un soggetto principale mi sembra esagerato e non perchè la foto l'ho fatta io, ma perchè tutti quelli che hanno visto la foto non hanno avuto dubbi su quale fosse il soggetto principale e cioè l'architettura della chiesa. 
 quindi anche la foto allegata è sbagliata?
 ci tengo a sapere cosa ne pensi
 
 cmq accetto le critiche e cercherò di migliorarmi
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 167.76 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1142 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Gen, 2016 11:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedi già questa ha più equilibrio c'è più simmetria.. La prima taglia la scena senza completarla.
 La luce è anche un pochino troppo "sparata" e ciò nasconde la materia che dovrebbe sempre emergere.
 Questo è solo il mio pensiero..ma vedo occhio e vorrei che lo sfruttassi appieno e sono certo che ciò accadrà molto presto
   piergiulio
   _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robocop utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Ott 2010
 Messaggi: 3983
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2016 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto belle entrambe le versioni, un bel high key _________________
 se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
 
 l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gilmolm utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2011
 Messaggi: 640
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Gen, 2016 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nella prima foto manca quel contrasto, che forse volevi rendere, tra la chiesa e i palazzi civili sullo sfondo. _________________
 "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..."    (gilmolm feat. Socrate)
 http://www.flickr.com/photos/gilmo/
 Pagina Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| swingth nuovo utente
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 40
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Gen, 2016 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La seconda foto non è mia, l'ho postata per capire cosa ne pensavate visto che è simile alla mia _________________
 Nikon D600, Sony A700, Sony A580, Fuji X-E1...
 e un po' d'obiettivi...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Feb, 2016 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la prova di topico ma per miei gusti personali rimetterei tutti i neri che mancano. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |