| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 7:19 pm    Oggetto: Raggi di luce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Levo il cappello a cotanta naturale bellezza ed alla tua sapiente ripresa.
 
Ciao è preferita. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pietro Bevilacqua redazione
  
  Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3380 Località: Sydney
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 7:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao...
 
Hai colto in maniera davvero interessante un paesaggio con un'atmosfera affascinante...paesaggio che tanti di noi in questa stagione hanno ritratto, me compreso...
 
Per il mio gusto personale trovare qualcosa su cui concentrare lo sguardo avrebbe dato una marcia in più al tutto...
 
Un saluto
 
Pietro _________________
  
 
Pietro
 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 8:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jus ha scritto: | 	 		  Levo il cappello a cotanta naturale bellezza ed alla tua sapiente ripresa.
 
Ciao è preferita. | 	  
 
Grazie mille Giuseppe _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 8:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | photopb ha scritto: | 	 		  Ciao...
 
Hai colto in maniera davvero interessante un paesaggio con un'atmosfera affascinante...paesaggio che tanti di noi in questa stagione hanno ritratto, me compreso...
 
Per il mio gusto personale trovare qualcosa su cui concentrare lo sguardo avrebbe dato una marcia in più al tutto...
 
Un saluto
 
Pietro | 	  
 
Grazie Pietro
 
mi fai capire meglio cosa intendi con (trovare qualcosa su cui concentrare lo sguardo) intendi un soggetto?
 
grazie 
 
Marco _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pietro Bevilacqua redazione
  
  Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3380 Località: Sydney
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 8:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcogal69 ha scritto: | 	 		  Grazie Pietro
 
mi fai capire meglio cosa intendi con (trovare qualcosa su cui concentrare lo sguardo) intendi un soggetto?
 
grazie 
 
Marco | 	  Si, un elemento o un gruppo di elementi...ad esempio nella tua foto, nel terzo superiore di dx c'è il bosco che filtra i raggi del sole...a me automaticamente (forse perché il mio cervello mi dice così) lo sguardo cade lì, ma secondo me non è così forte da catturare lo sguardo, sguardo che immediatamente va a cercare un altro elemento forte...la fila di alberi mi porta in fondo a sx dove ci sono gli alberi che ostruiscono il passaggio alla nebbia; un elemento interessantissimo che però è quasi al bordo dell'immagine e risulta penalizzato...
 
Questo è il mio modo di leggere un'immagine...
 
Per come tu l'hai composta ci sono tanti elementi davvero spettacolari, tra i quali secondo me, nel comporre l'immagine, ne andava individuato uno su cui costruire tutto il resto dello scatto...
 
Ripeto, è il mio modo di leggere una foto...
 
E ripeto, è una foto davvero bella...
 
Ciao
 
Pietro
 
 
P.S.: spero di essere riuscito a spiegarmi _________________
  
 
Pietro
 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 8:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | photopb ha scritto: | 	 		  Si, un elemento o un gruppo di elementi...ad esempio nella tua foto, nel terzo superiore di dx c'è il bosco che filtra i raggi del sole...a me automaticamente (forse perché il mio cervello mi dice così) lo sguardo cade lì, ma secondo me non è così forte da catturare lo sguardo, sguardo che immediatamente va a cercare un altro elemento forte...la fila di alberi mi porta in fondo a sx dove ci sono gli alberi che ostruiscono il passaggio alla nebbia; un elemento interessantissimo che però è quasi al bordo dell'immagine e risulta penalizzato...
 
Questo è il mio modo di leggere un'immagine...
 
Per come tu l'hai composta ci sono tanti elementi davvero spettacolari, tra i quali secondo me, nel comporre l'immagine, ne andava individuato uno su cui costruire tutto il resto dello scatto...
 
Ripeto, è il mio modo di leggere una foto...
 
E ripeto, è una foto davvero bella...
 
Ciao
 
Pietro
 
 
P.S.: spero di essere riuscito a spiegarmi | 	  
 
Ho capito cosa vuoi dire interessante osservazione,da come vedi le cose
 
mi sembri molto esperto ne terrò conto per la prossima volta.
 
Grazie _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pietro Bevilacqua redazione
  
  Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3380 Località: Sydney
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 9:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcogal69 ha scritto: | 	 		  Ho capito cosa vuoi dire interessante osservazione,da come vedi le cose
 
mi sembri molto esperto ne terrò conto per la prossima volta.
 
Grazie | 	  Ti ringrazio Marco, ma non sono esperto...la fotografia è la mia passione e mi piace vederla da ogni punto di vista...il forumo di photo4u è bello anche per questo, ci si scambia pareri, opinioni, conoscenze...sono contento di essere riuscito a trasmettere quello che intendevo...
 
Ciao
 
Pietro _________________
  
 
Pietro
 
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Angepa utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 10:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida immagine             _________________   Angelo  
 
 la fotografia è un mondo meraviglioso 
 
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ant64 moderatore
  
  Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14622 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 10:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bell'immagine, hai sfruttato bene quei pochi minuti di luce radente.
 
Antonio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Gen, 2016 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo scatto
 
luce magnifica
 
molto suggestiva _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pulchrum utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11650 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Gen, 2016 7:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visione bellissima e ottima inquadratura per una foto molto ben riuscita. In questo periodo luci basse e nebbioline al suolo regalano queste succose opportunità fotografiche. Ciao! Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lucaspaventa utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Gen, 2016 6:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Molto molto bella ed interessante; un piccolissimo appunto mi sarei solo concentrato un paio di centimetri più a sinistra trovo molto interessante il canalone di nebbia densa. e quello sarebbe stato un ancor miglior catalizzatore dell'attenzione. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Alessandro Signore utente attivo
  
  Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Gen, 2016 7:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un classico del periodo, ma colto con gran gusto.
 
Complimenti. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Gen, 2016 8:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio tutti per i bei commenti e i consigli
 
Luca la tua osservazione non mi dispiace
 
come non mi dispiace il parere espresso da Pietro
 
 
GRAZIE _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Gen, 2016 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella e di grande fascino. Complimenti.
 
Un saluto   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 20 Gen, 2016 8:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il canalone di sinistra è l'Adda immerso nelle nuvole. Già fotografato da Marco e da tanti altri con successo. Trovo interessante questa  ripresa concentrata sulle ombre lunghe degli alberi provocata dalla luce radente che arriva dall'angolo alto di destra. Per me un'eccellente fotografia che ben descrive l'atmosfera che si respira, al mattino, in quell'angolo di Brianza. Come ti ho già detto, questa è la mia preferita della tua serie. _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cheroz ha scritto: | 	 		  | Il canalone di sinistra è l'Adda immerso nelle nuvole. Già fotografato da Marco e da tanti altri con successo. Trovo interessante questa  ripresa concentrata sulle ombre lunghe degli alberi provocata dalla luce radente che arriva dall'angolo alto di destra. Per me un'eccellente fotografia che ben descrive l'atmosfera che si respira, al mattino, in quell'angolo di Brianza. Come ti ho già detto, questa è la mia preferita della tua serie. | 	  
 
 
Grazie per il bel commento ciao Fiò _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giuseppe Zingarelli utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto molto d'effetto  son rimasto ad osservarla  per alcuni minuti , mi piace la casina in alto a sx  e  l'albero  più grande ,   ma   la cosa maggiore  e più interessante è senz'altro la luce morbida che accarezza la terra come volerla addolcire,  ammorbidire come una mano vellutata, bella anche la nebbia ,  però in questo scatto secondo  la mia modestissima  e personalissima opinione distrae , levando interesse   all'altro lato del frame.    _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 
il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcogal69 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 22 Gen, 2016 5:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |