| Autore | Messaggio | 
	
		| Nicola Vicini utente
 
 
 Iscritto: 17 Set 2015
 Messaggi: 272
 Località: Canzo (CO)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mister Solo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Ott 2010
 Messaggi: 1842
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 8:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel corso del tempo mi sono fatto l'idea che la solitudine sia il sentimento più fotografato ma spesso, come in questo caso, io non la percepisco. Ciao
  _________________
 Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
 Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nicola Vicini utente
 
 
 Iscritto: 17 Set 2015
 Messaggi: 272
 Località: Canzo (CO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 9:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mister Solo ha scritto: |  	  | Nel corso del tempo mi sono fatto l'idea che la solitudine sia il sentimento più fotografato ma spesso, come in questo caso, io non la percepisco. Ciao
  | 
 
 forse non hai interpretato correttamente il titolo Mister Solo
 che "non è" "La Solitudine" ma "Differenti solitudini"
 Ovvero mi spiego meglio ho iniziato a fotografare
 una serie di soggetti isolandoli dal contorno
 Essi non stanno vivendo la Solitudine
 ma stanno "vivendo" dei "momenti soli"
 ovvero una "differente solitudine"
 
 Mi interessano comunque i commenti all'immagine
 perchè mi aiutano a capire cosa restituisce una foto
 a chi la guarda. Grazie per il passaggio e il commento.
 
 ciao
 _________________
 Nicola Vicini - http://www.nicolavicini.it https://www.facebook.com/Nicola.Vicini.Fotografo
 https://www.flickr.com/photos/unamontagnadidee https://www.flickr.com/photos/nicola_vicini_fotografo/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 11:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto (pur con alcune sbavature tecniche come una nitidezza carente e un certo grigiore nell'area illuminata) funziona abbastanza bene, per me. Meglio forse scattare un istante prima, perché mi sembra preferibile avere a contatto con l'ombra la ruota posteriore che non l'ombra proiettata dalla testa. Però l'idea c'è.
 Quello che non va proprio a mio avviso è il titolo e tutta la storia della solitudine, dato che rispetto a quanto mostra la foto richiede troppe parole (e pure dopo spiegata non è che ci abbia capito un gran che).
 Meglio il più delle volte lasciare che la foto parli da sola, se ne è capace.
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace ma non so perchè. la tua spiegazione non l'ho letta. non aggiungerebbe per me altro valore. apprezzabile il punto di ripresa e il gioco ruffiano di luci e ombre.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nicola Vicini utente
 
 
 Iscritto: 17 Set 2015
 Messaggi: 272
 Località: Canzo (CO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorione ha scritto: |  	  | La foto (pur con alcune sbavature tecniche come una nitidezza carente e un certo grigiore nell'area illuminata) funziona abbastanza bene, per me. Meglio forse scattare un istante prima, perché mi sembra preferibile avere a contatto con l'ombra la ruota posteriore che non l'ombra proiettata dalla testa. Però l'idea c'è.
 Quello che non va proprio a mio avviso è il titolo e tutta la storia della solitudine, dato che rispetto a quanto mostra la foto richiede troppe parole (e pure dopo spiegata non è che ci abbia capito un gran che).
 Meglio il più delle volte lasciare che la foto parli da sola, se ne è capace.
 
  | 
 
 se si espone una foto ai commenti mi sembra buona cosa replicare agli stessi. A me piace e torna utile ricevere critiche
 ma non aggrappiamoci a:
 
 "Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta:
 se la devi spiegare non è venuta bene." (cit. Ansel Adams)
 
 Non tutti possono fotografare (per fortuna)
 "Napalm" o"Foto di un miliziano morente"
 (che 'parlano da sole')
 
 Se la si espone ai commenti di un forum di discussione
 non è per fare vetrina e basta ma per "parlarne"
 discuterne e raccogliere commenti che aiutino
 a migliorare "per le prossime volte"
 
 Comunque semplifico ulteriormente il titolo:
 se raccoglierò abbastanza immagini non mi dispiacerebbe
 stamparle e predisporre una mostra dal titolo
 "Differenti solitudini"
 
 ciao
 _________________
 Nicola Vicini - http://www.nicolavicini.it https://www.facebook.com/Nicola.Vicini.Fotografo
 https://www.flickr.com/photos/unamontagnadidee https://www.flickr.com/photos/nicola_vicini_fotografo/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Dic, 2015 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avrei preferito l'ombra della testa non a contatto con le altre ombre e la vedo come dice Vittorio poco nitida. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nicola Vicini utente
 
 
 Iscritto: 17 Set 2015
 Messaggi: 272
 Località: Canzo (CO)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |