| Autore | Messaggio | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 8:43 am    Oggetto: fuori .... il mondo |   |  
				| 
 |  
				| suggerimenti e critiche sempre ben accettati 
 Nikon D700
 obbiettivo 28-300 mm.
 apertura f.11
 esposizione 1/80 sec.
 focale 36 mm.
 ISO 800
 _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 8:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salvo che non stia sopraggiungendo a far visita nella casa un essere sovrannaturale quei raggi sanno tanto di posticcio. Così pure il paesaggio fuori sa tanto di appiccicato.
 Tutto questo toglie naturalezza ad una foto in cui l'interno gode di una buona e calda luce.
 
   P.S. - Nel raddrizzare poi bisogna stare attenti a quello che rimane visibile dello scatto originale (vedi qui in alto, lungo il margine).
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 11:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' la prima sensazione che si ha effettivamente Vittorio ma analizzandola accuratamente non credo che sia posticcia. Il sole è al tramonto, basso sull'orizzonte e i suoi raggi colpiscono obliquamente il vetro della finestra... questo spiega anche una luminosità equilibrata esterno/interno e poi... chi farebbe dei raggi così... delicati?
 
 Sentiamo cosa ne dice Angelo...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma è una sensazione forte, non solo per l'evidenza che i raggi hanno, ma anche per la direzionalità che denuncia una fonte puntiforme e ravvicinata (e non il sole che proietterebbe raggi piuttosto paralleli) e anche per il fatto che i raggi non sembrano risentire della presenza delle cornici dei vetri, in corrispondenza dei quali ci dovrebbe essere una interruzione, un'ombra. 	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | E' la prima sensazione che si ha effettivamente Vittorio ma analizzandola accuratamente non credo che sia posticcia. Il sole è al tramonto, basso sull'orizzonte e i suoi raggi colpiscono obliquamente il vetro della finestra... questo spiega anche una luminosità equilibrata esterno/interno e poi... chi farebbe dei raggi così... delicati?
 
 Sentiamo cosa ne dice Angelo...
  | 
 C'è poi la diversa "sostanza" delle cornici della porta (anche quella laterale destra) proprio in corrispondenza della staccionata esterna: al di sopra sono quasi nere, al di sotto più chiare (e il margine destro più illuminato).
 Però senza farne troppo la scena del crimine, sentiamo l'autore.
   
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorione ha scritto: |  	  | ...C'è poi la diversa "sostanza" delle cornici della porta (anche quella laterale destra) proprio in corrispondenza della staccionata esterna: al di sopra sono quasi nere, al di sotto più chiare (e il margine destro più illuminato). | 
 Già... inoltre la parte superiore della finestra è anche un pixel per lato più grande
  quel che mi chiedo però è come avrebbe fatto ad avere i "raggi solari riflessi" della stessa intensità sopra e sotto la vetrata? C'è solo un modo: posticci! Non ci credo... considero Angelo un "puro"  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille del passaggio ad entrambi, mi ha fatto molto piacere la vostra attenzione; Vittorio    mi spiace che tu abbia avuto questa sensazione  ma ti assicuro che quello che vedi è tutto reale, unica cosa in cui sono intervenuto (a parte leggere regolazioni di luminosità e contrasto) è il raddrizzamento delle linee cadenti che mi hanno dato qualche problema e che non è venuto alla perfezione, come evidenziato per le irregolarità nella parte alta della finestra, come evidenziato da Silvano  _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 3:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Angelo credo che lo scatto sia talmente bello (e lo è) da aver dato l'impressione di qualche montaggio. A primo acchito anch'io l'ho pensato erroneamente. Davvero complimenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Smarc utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Mar 2012
 Messaggi: 1896
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 7:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'ottima intuizione rappresentata al meglio.   Bravissimo Angelo!
     _____________________
 Marcello[/b]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Ott, 2015 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille Mario e Marcello    _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |