| Autore | Messaggio | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Set, 2015 8:31 pm    Oggetto: secondo martino |   |  
				| 
 |  
				| f/5, 1/250s, iso 800. Nonostante la zampina malata ho visto questo martino ingaggiare una battaglia col vicino per difendere il suo territorio. La pdc ridotta è dovuta alla scelta del diaframma, obbligata da una giornata nuvolosa. _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Set, 2015 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un po morbido nei dettagli cmq gli hai reso bel primo piano dignitosissimo
 alzando gli iso avresti potuto chiudere ancora un po il diaframma
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Set, 2015 10:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stupenda  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcasalegno utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2014
 Messaggi: 2892
 Località: Olgiate Molgora (LC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Set, 2015 7:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per i passaggi. 
 Hai ragione Luca, ma il salto di iso successivo è a 1600, e il rumore con questa macchina diventa un pò eccessivo. Una possibilità è quella di usare la funzione autoiso che però ho disattivato poichè i risultati in lettura di esposizione spot sono a volte poco prevedibili.
 _________________
 Mosè
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Set, 2015 7:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto buona la composizione, per la morbidezza penso che dipenda dalla ridottissima pdc, era molto vicino e la distanza conta quanto il diaframma. Sul piano di messa a fuoco i dettagli ci sono, ma basta uscire di un cm per perderli.
 Concordo con la lettura di Luca sugli ISO.
 Comunque l'occhio è a fuoco, quindi....
  _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Set, 2015 7:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella cattura anche questa    _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |