Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11152 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 5:42 pm Oggetto: Autoscatto a Cima Portule |
|
|
Cima Portule 2308m, Altopiano di Asiago; vista verso la Valsugana e i Lagorai-Cima d'Asta, agosto 2015 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaolinoFuji utente
Iscritto: 12 Set 2015 Messaggi: 53
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che hai spinto un pochino troppo nella conversione, perché vedo molta grana e soprattutto aloni su profili delle montagne. Peccato perché la vista sembrerebbe davvero mozzafiato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 19 Set, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Bello questa immagine, dove la tua figura accentua la sensazione di profondità.
Concordo con PaolinoFuji circa la conversione e la presenza di aloni, ma forse sei stato costretto per recuperare dettagli a causa della luce.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11152 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Set, 2015 7:48 am Oggetto: |
|
|
Paolino e Renzo, grazie per i vostri contributi, In bianco e nero almeno un po' di grana me la aggiungo quasi sempre. Quegli aloni sui bordi si formano a volte durante il riequilibrio dei forti contrasti di luce, come in questo caso. Mi lasciano dei dubbi, ma alla fine non mi disturbano. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 20 Set, 2015 7:51 am Oggetto: |
|
|
una bella immagine dai grandi spazi valorizzata dalla presenza della persona, concordo anch'io per la grana e per gli aloni, ma vedo che hai già risposto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 20 Set, 2015 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Anche a mio avviso è un panorama stupendo e con la tua solita cura hai aggiunto l'elemento umano
la post secondo me ha lasciato qualche segno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11152 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie acnhe a Angelo e a Luca per i vostri contributi. Metterò a breve alla critica una immagine in galleria della stessa giornata, con simile inquadratura, ma con postproduzione più "normale", a colori, con meno grana, ma senza autosocatto. Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|