Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 7:05 pm Oggetto: |
|
|
È sempre interessante quando i contributi di tutti alimentano le discussioni in maniera intelligente come in questo caso, vuol dire che le immagini stimolano il confronto, cosa sempre più rara al giorno d'oggi, non solo tra queste pagine.
Tornando alla serie in oggetto, la questione titolo sì, titolo no è vecchia quasi quanto la fotografia stessa.
Quanto è importante il titolo? Quanto aiuta la lettura delle immagini? Quanto è determinante al fine di veicolare il messaggio che era nelle intenzioni dell'Autore? Beh, la mia idea è che più il titolo spinge le fotografie, meno queste sono chiare e comprensibili a TUTTI i fruitori delle stesse. Non è una questione di essere puristi Sisto, ma le fotografie sono una cosa, le parole un'altra e i testi a corollario un'altra ancora. Qui non si discutono le preferenze di ognuno, ci mancherebbe, né io sono un talebano antititolo solo perché accompagno le mie immagini con la località e l'anno se va bene, è proprio una questione pratica: fermo restando che secondo me in alcune immagini (1, 3, 4 e 10) il messaggio principale che arriva (e magari è un problema mio) non è l'attesa, penso che, soprattutto in un discorso corale quale è di pe sé un portfolio o una serie, debbano essere le immagini a guidarne la lettura e non il titolo a costringere chi guarda a vedere ciò che il fotografo ha deciso per lui, anche mediante l'inserimento del titolo.
Mi scuserà l'Autore se insisto sulla questione, non è certamente un fatto personale, ma indubbiamente il lavoro presentato e gli interventi di tutti mi hanno consentito di approfondire un argomento per me importante e di esprimere a riguardo il mio personale punto di vista.
Grazie!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
"Sposo" in toto il commento di Alessandro per due semplici ragioni: uno... la penso esattamente come lui, due... fa caldo quindi non ho voglia di sprecare energie a scrivere nè di concentrarmi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 9:55 pm Oggetto: |
|
|
la storia del titolo si o no come hai detto è infinita.
In questo caso è una serie di scatti fatti in situazioni di attesa.
Unico filo logico .
Ma essendo una serie scattata senza pretese non volevo smuovere grandi discussioni, ma mi fa piacere che dopo anni sul forum ci siano ancora occasioni di confronti.
Essendo ''fondamentalista'' le foto col telefono tempo fa non le avrei considerate valide, ma ora considero di più ogni forma di trasmissione di idee e creatività, forme di confronto sulle diverse visioni della vita e dell'esistenza.
Grazie dell'interesse su questa ''serie'' di scatti.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 6:20 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | "Sposo" in toto il commento di Alessandro per due semplici ragioni (...) |
Per favore Silvano, usa il verbo "sposare" con parsimonia: a meno di 20 giorni all'alba sono un tantino sensibile...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Mer 08 Lug, 2015 7:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 7:16 am Oggetto: |
|
|
Calma e sangue freddo...
io ho appena fatto 16 anni di matrimonio.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...20 giorni all'alba sono un tantino sensibile...  |
Porca pu... zzola e lo dici così come se dicessi che vai a comperare una nuova reflex?
Ragazzi, godiamocelo questi ultimi venti giorni poi rassegnamoci a fare a meno di un valido commentatore
Dicci dicci... chi ti fa le foto? E' preparato? E' bravo? Lo hai già messo alle corde con domande di rito? ...tanto sappiamo tutti che lo ha scelto la futura sposa
noi intanto ci organizziamo per farti il... "filmino"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 8:35 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Porca pu... zzola e lo dici così come se dicessi che vai a comperare una nuova reflex?
Ragazzi, godiamocelo questi ultimi venti giorni poi rassegnamoci a fare a meno di un valido commentatore
Dicci dicci... chi ti fa le foto? E' preparato? E' bravo? Lo hai già messo alle corde con domande di rito? ...tanto sappiamo tutti che lo ha scelto la futura sposa
noi intanto ci organizziamo per farti il... "filmino"  |
concedetemi un 'fuori onda' per omaggiare il comune amico Alessandro con un aforismo sul matrimonio : " un giorno Socrate incontrò un suo discepolo che, con l'aria afflitta gli chiese : - " Maestro, vorrei sposarmi ma non ne sono convinto, cosa devo fare ? è meglio prendere moglie o rimanere liberi ? " - il Maestro, con l'aria da vecchio sornione, gli rispose : - " fai come ti pare, figliuolo, tanto in entrambi casi ti pentirai !" - [ auguri by Filippo ]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 9:35 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...
Ragazzi, godiamocelo questi ultimi venti giorni poi rassegnamoci a fare a meno di un valido commentatore
 |
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 10:16 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, vi prego di commentare le foto e non le disavventure degli utenti
Alessandro è ormai segnato, per cui concentriamoci sul reportage
scusate, tento di fare la persona seria...ma non ci riesco....
per me son 14 anni e guarda come son ridotto
Tornando in tema titolo
Ma ci mancherebbe, sposo pure io la puntualizzazione di Alessandro ma sostengo pure che spesso il titolo abbinato allo scatto fanno la differenza anche su ottime fotografie...e questo non solo in campo fotografico, basti pensare alla pittura...
Aggiungo che i presunti NON titoli delle foto di Alessandro (data e luogo) sono invece titoli veri e propri dato che contestualizzano i luoghi ripresi e aggiungono pure un'informazione temporale... e questo non è solamente un sistema per archiviare i propri scatti ma una consistente informazione aggiuntiva per il visitatore....
per Silvano
bevi tanta acqua e non uscire nelle ore più calde ... non è farina del mio sacco ma l'ho sentito su studio aperto in un servizio sugli anzianotti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco 1968 utente

Iscritto: 02 Feb 2014 Messaggi: 150 Località: Italia
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2015 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Sono probabilmente la persona + inesperta ma voglio dire in ogni caso la mia....
Banalmente penso che una foto o un insieme di foto è interessante se trasmette qualcosa e queste foto penso siano di grande impatto.
Mi hanno fatto ricordare i corridoi delle elementari, gli ospedali in agosto e tanti altri momenti di .... attesa.
Il tema che le lega tutte le foto è sicuramente l'attesa che genera un certo stato d'animo.....
Secondo me l'attesa non è tanto da ricercare "dentro" alle foto stesse ma si riconosce in maniera evidente nella persona che le ha scattate...... penso sia necessarie ribaltare il punto di osservazione.
In sintesi.... a me piace molto, ciao.
_________________ Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 7:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Aggiungo che i presunti NON titoli delle foto di Alessandro (data e luogo) sono invece titoli veri e propri dato che contestualizzano i luoghi ripresi e aggiungono pure un'informazione temporale... e questo non è solamente un sistema per archiviare i propri scatti ma una consistente informazione aggiuntiva per il visitatore.... |
#ennò Sisto e te lo dimostro. Prendiamo ad esempio questa mia foto postata qualche giorno fa.
Scrivendo semplicemente "Manifatture Knos, Lecce - 2015" io ti dico che l'ho scattata presso le Manifatture Knos di Lecce, nel 2015, fine. Quindi, chi la osserva, in base alla propria sensibilità, ci vedrà, nell'ordine: il contrasto tra un edificio moderno (per pura curiosità è l'Hilton) e alcuni mezzi di trasporto degli anni '70 e '80; un furgone graffitato e forato; una A112 parcheggiata a cacchio presumibilmente da una donna; un furgone WV con le tendine a fiori e così via.
Se, al contrario, avessi imposto e vincolato la lettura mediante un titolo, tipo "Il cimitero dei catorci" o "Come parcheggiano le donne leccesi" o "Il nuovo che avanza", inevitabilmente ti avrei costretto a vederci quello che IO volevo tu ci vedessi Sisto, togliendoti del tutto la libertà di leggere in maniera personale (tua) e perché no, anche quella di immaginare e fantasticare su qualcosa che ti appartiene e che la tua memoria ti riporta alla mente. Questo concetto assume fondamentale importanza soprattutto con le immagini di tipo concettuale. E non è che lo dico io eh, è proprio un fatto anche psicologico legato alla percezione visiva, argomento fondamentale in fotografia. Da qui ci si potrebbe allargare al concetto di puncutum descritto da Barthes in "La camera chiara", dove l'autore spiega bene che ciò che punge l'osservatore può essere diverso, per la stessa foto, per ogni persona che la guarda. Se invece il fotografo mi costringe a guardare la A112 parcheggiata male, il puncutum sarà lo stesso per ognuno di noi, con l'aggravante che ci è stato tolto pure il piacere di scoprirlo!!
Poi, intendiamoci, ci sono osservatori e osservatori, ognuno con sensibilità diverse, come pure ci sono foto e foto... come pure è giusto che ognuno si senta libero di fare ciò che gli pare: mettere titoli, didascalie, testi, ci mancherebbe!
PS: il danno ormai è fatto: il 27 mi sposo.
Per la cronaca, il team di fotografi viene da questo studio. E non è per fare pubblicità, non ne hanno bisogno... il posto invece è questo qui (il video dello stesso fotografo). Mo' volete pure l'indirizzo per il regalo?!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2133 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 7:38 am Oggetto: |
|
|
una foto della sposa no, eh ?... GELOSONE !
(vivissimi rallegramenti)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 7:42 am Oggetto: |
|
|
Mah, non so... Avesse postato solo una foto nella sezione Street (ad esempio nel "concettuale" molto spesso il titolo è fondamentale") forse avrei capito tutto sto polverone sul titolo... ma voglio dire allora mettiamo in croce anche Bresson che se non avesse dato al suo libro il titolo "Il momento decisivo" non se lo sarebbe filato nessuno
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 8:26 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Mah, non so... Avesse postato solo una foto nella sezione Street (ad esempio nel "concettuale" molto spesso il titolo è fondamentale") forse avrei capito tutto sto polverone sul titolo... ma voglio dire allora mettiamo in croce anche Bresson che se non avesse dato al suo libro il titolo "Il momento decisivo" non se lo sarebbe filato nessuno  |
Che c'azzecca mo' il titolo di un libro? Quale polverone poi? Si cerca solo di discutere di fotografia oltre il "bravo, bella, mi piace un casino" (cit)...
Inoltre, come premesso in altri post (li hai letti tutti?? ), è un discorso di carattere generale, questo thread ha solo dato modo di confrontarsi.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5480 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 9:09 am Oggetto: |
|
|
Si scusa Alessandro. Purtroppo spesso sono poco chiaro o inutilmente prolisso Provo con l'opzione 2...
Volevo intendere che in una serie di foto (libro o portfolio online) dare un titolo che indica cosa accomuni la serie mi sembra, per mio modo di sentire, prassi abbastanza consolidata.
Poi capisco che se le foto sono deboli, qui non è che siamo tutti dei Meyerowitz, il titolo diventi un aiutino. Sulla Street invece sono abbastanza d'accordo che siccome la foto (anche se magari fa parte di un corpus più ampio) debba stare in piedi da sola la chiave di lettura vada quasi sempre omessa. Mentre ad esempio nella "conceptual" molte volte è proprio l'accoppiata titolo/foto a dare il di più.
Il tutto secondo me ovviamente. Non è che esistano delle regole da rispettare. Dipende anche un po' dalla sensibilità dell'autore stesso e di quanto vuole svelarci delle sue idee. Ci sono quelli che ritengono che l'opera sia sempre autoesplicativa, o comunque viva di vita propria ed evitano in ogni modo di dare qualsiasi appiglio alla critica...
Mi viene in mente, anche se in ambito cinematografico, il famoso regista che alla domanda del giornalista: "Mr. Lynch può spiegarci la presenza di conigli nel film?" Rispondeva "No"
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 10:58 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: |
Scrivendo semplicemente "Manifatture Knos, Lecce - 2015" io ti dico che l'ho scattata presso le Manifatture Knos di Lecce, nel 2015, fine. Quindi, chi la osserva, in base alla propria sensibilità, ci vedrà etc.etc. |
e non è quello che stavo appunto dicendo
Il tuo titolo è un titolo vero e proprio ed indirizza verso una lettura, certamente non obbliga ma suggerisce...
Poi, come in tutti gli ambiti, vi sono titoli perfetti e titoli che non ci azzeccano per nulla; alcuni sono solo descrittivi dell'immagine, altri cercano di forzarla, altri ancora la catalogano solamente.
Io sono un talebano del buon titolo, mica del titolo a tutti i costi
urca, ma mi sa che stiamo inquinando troppo il topic di Damiano...anche se credo siamo abbastanza in tema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 12:43 pm Oggetto: |
|
|
E' un tema a me caro, quindi mi fa piacere che venga appofondito.
Il titolo già indirizza quindi devia la percezione dell'immagine.
Quindi a rigor di logica anche un titolo azzeccato al 100% inquina,in quanto non lascia libera interpretazione all'osservatore.
oppure quello che a me sembra un bel titolo ad un altro risultaerà inappropriato o fuorviante.
Il giusto teoricamente non esiste....
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Per la cronaca, il team di fotografi viene da... |
Adoro "spullciare" tra le righe... notare bene... non gli bastava un fotografo (magari con un aiutante) ma ha assoldato un "team di fotografi"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Uh, che bel dibattito qui, come se ne vedono purtroppo di rado su queste pagine.
Dico la mia. Da dove cominciamo...
Il mezzo fotografico: oggi più di ieri direi che dello strumento usato (che sia reflex, tablet, compattina, telefono, ecc.)... chissenefrega, nel senso che riguarda un aspetto tecnico (anzi "tecnologico") che poi in definitiva in un portfolio di questo tipo cambia poco le cose e poco fa la differenza "vera" riguardo l'esito della comunicazione fotografica.
Il titolo: in fotografia (e senza bisogno di esempi) a volte è necessario, a volte è utile, a volte è inutile, a volte è dannoso. Qui è un titolo "neutro" come quello che si metterebbe su una "scatola" dove riporre queste foto. Il problema è se l'etichetta poi si "sposa" (chissà perché questo verbo ricorre insistentemente) con il contenuto. Se in una serie del genere una foto per essere inquadrata dall'osservatore ha bisogno che si ricorra il titolo forse non funziona. Se di una foto ti viene da chiederti "e questa che c'entra?" o è sbagliato il titolo o (più probabilmente) la foto.
Questo lavoro: in linea di massima, al di là della riuscita o meno degli scatti presi singolarmente, lo trovo anch'io piuttosto slegato, a partire dalla discrepanza più vistosa, ossia le due foto in b/n. E poi dalla presenza di distinti formati, trattamenti, cornici...
Parecchie le trovo apprezzabili come foto "sole" le 1, 2, 4, 5, 7, 11. Ma a poche l'associazione con l'attesa si collega in maniera davvero robusta. C'è da lavorarci su, secondo me.
Sempre e soltanto un'opinione personale.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17064 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2015 6:33 pm Oggetto: |
|
|
mi fa piacere vedere un post animato, ma da autore devo mettere le mani avanti e dire che era una cosa, come altre che faccio e pubblico ad uso esclusivo di Instagram, quindi senza velleità artistiche / tecniche, ma di essere al posto giusto al momento giusto , la foto che era peccato perdere.
E' un mio limite ma non riesco a dargli valore pienamente .
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|