| st | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      NIKON D80 - 55mm
       
	  
	    1/60s - f/11.0 - 125iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| st | 
	   
	  
		| di roby_foto | 
	   
	  
		| Ven 24 Apr, 2015 9:39 pm | 
	   
	  
		| Viste: 114 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		roby_foto utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Giu, 2015 12:29 pm    Oggetto: st | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Felice possessore di 
 
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
 
Nikon 28-105 f4,5-5,6. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Giu, 2015 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto è un'idea..intendo mi piacerebbe che la sviluppassi meglio.
 
Le linee non vanno e le chiusure le seguono..
 
Prova ad essere più rigoroso con le perpendicolari, se guardi a dx vedrai che il palazzo non è parallelo al bordo del frame.
 
In alto non c'è chiusura..perchè non far coincidere un profilo con la diagonale che sarebbe andata nell'angolo in alto a sx dello scatto?
 
Il b e n poi non ha guizzo..lo trovo piatto.
 
Morale riprova e guarda i lati e le linee..
 
un sorriso
 
piergiulio      _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Lug, 2015 9:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Roby,
 
 
direi che Piergiulio ha ragione nella sua analisi, anche a mio modo di vedere..   si poteva riprendere questa scena sfruttando a proprio vantaggio tutte quelle linee e quelle diagonali che chiudono la scena in alto a sinistra, facendone finire qualcuna proprio in quel vertice.. l'idea però è buona, questo non lo si può negare, così come lo spicchio e l'angolazione che hai deciso di tenere nell'inquadratura.. io proverei, se possibile, o a fare un taglio nuovo oppure a rifarla direttamente sul posto, sfruttando quel gioco di linee presenti sulla vetrata..   _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Lug, 2015 8:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Forse Roby bastava un passo o due indietro per avere quanto ti hanno suggerito. Ma probabilmente non potevi. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Gennaro Morga utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Lug, 2015 9:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				soffocante questa struttura , nn c'e' aria e ne fuga prospettica , consiglio la prox volta di lasciare più spazio a dx e sopra e cerca di far coincidere in alto a sx almeno una diagonale che parta dall'angolo .... hai occhio per questo genere ti bastano un po di allenamento e spicchi il volo ...   _________________ Gennaro | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |