| Autore | Messaggio | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2015 7:02 am    Oggetto: lago puccini... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2015 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella ripresa ottima pdc e nitidezza. i pali in primo piano naturalmente conferiscono quel quid in più per la riuscita. Bello il cielo i colori e le luci. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2015 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine interessante che si lascia apprezzare per la pulizia compositiva e le gradevoli cromie. Bello il gioco di riflessi dei paletti che restituiscono l'impressione di essere sospesi in aria. Ad essere pignoli, direi che avrei evitato il taglio del riflesso del primo paletto a sx.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2015 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui ci presenti una ripresa di effetto e a mio parere più che piacevole. Ma dato che sappiamo di poter sempre migliorare riflettendo su piccole critiche o suggerimenti, direi che hai leggermente spinto l'acceleratore sul contrasto complessivo, e forse un poco anche sulla saturazione, sopratutto sul canale del blu. Questo per far notare (ma si tratta di piccoli rilievi , per un risultato comunque più che efficace)come al confine cielo monti emerga ancora un accenno di indurimento, di alone chiaro, e nelle parti di terra una resa un po' vitrea dei particolari. Con un filo di morbidezza in più, sopratutto di omogeneità di resa complessiva, sarebbe stata esente da critiche. anch'io penso che un passetto indietro, un piccolo aggiustamento di inquadratura, ti avrebbe permesso la inclusione complessiva del riflesso del primo palo. 
 Ciao
 Clara
   n.b.
 
 Le piccole note che ho messo qui, amplificate, sono le responsabili degli aloni presenti nella tua proposta precedente (  là  davvero la post è da rivedere.) Spesso di imputa alla mdc, che comunque è cosa non facile da applicare con metodo, difetti che invece dipendono da saturazione, e contrasto non impeccabilmente gestiti.
 _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2015 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare panorama ottimamente ripreso, di cui mi sento di quotare le giuste osservazioni di chi mi ha preceduto per passare da stupenda ad eccellente e irreprensibile  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Giu, 2015 10:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille per i vostri precisi interventi davvero utili... Vengo dalla macro fotografia dove con il tempo e gli aiuti dei maestri di un tempo mi anno fatto crescere. ...
 Adesso entro in punta di piedi nella fotografia paesaggistica con grande amore,continuate a aiutarmi ne farò davvero tesoro....
 Grazie mille David. .
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |