| 
      
        |  |  |  |  
 
 
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:59 pm    Oggetto: Sospeso |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Giu, 2015 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello questo fiore ...che non vedo nitidissimo anche se la versione a commento e' troppo piccola per poter valutare bene...la composizione non mi dispiace alla fine ma forse con una rotazione di 90 gradi avrebbe trovato giovamento ...la luce non ti ha aiutato,hai delle zone bruciate e alte ...forse con un pannellino avresti potuto schermare la luce in fase di scatto ...Hai scattato a mano libera?Usato il treppiede?Sarebbe molto utile sia per i neofiti ma anche per chi commenta di includere i dati di scatto ...   
 Ciao,Tamara
 _________________
 Tamara
 Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Giu, 2015 10:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao,Tamara, grazie del passaggio e del commento 	  | lexis29 ha scritto: |  	  | Bello questo fiore ...che non vedo nitidissimo anche se la versione a commento e' troppo piccola per poter valutare bene...la composizione non mi dispiace alla fine ma forse con una rotazione di 90 gradi avrebbe trovato giovamento ...la luce non ti ha aiutato,hai delle zone bruciate e alte ...forse con un pannellino avresti potuto schermare la luce in fase di scatto ...Hai scattato a mano libera?Usato il treppiede?Sarebbe molto utile sia per i neofiti ma anche per chi commenta di includere i dati di scatto ...   
 
 | 
  ; dunque, non sono un "macrista" puro; faccio del close up in estemporanea, sempre a luce naturale e a mano libera. In questo caso la ripresa è stata fatta con una Nikon V1, con montato l'ottica Nikon G, 50 mm f1,8, con lente addizionale +2 ISO 800 - f4,5 - T 1/320. In pp purtroppo ho spinto un po' troppo sulla mdc .
 Ciao e buona luce, Giovanni
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |