| Autore | Messaggio | 
	
		| eemac73 utente
 
 
 Iscritto: 05 Mar 2008
 Messaggi: 60
 Località: Prov. MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Mgg, 2015 3:00 pm    Oggetto: Desio - Polo di Eccelenza |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 10:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il soggetto  nn si presta affatto ad una ripresa come questa , le linee cadenti qui nn aiutano , anzi andava ripresa in modo da avere delle linee perfettamente diritte ....   per quanto concerne i tempi , avevi la possibilità di chiudere il diaframma ed estendere la pdc....
 
 ciao e a presto
   _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2015 3:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi permetto di vederla esattamente come Gennaro..se avessi rispettato il rigore dell'architettura tutto sarebbe stato perfetto credimi.. un sorriso
 piergiulio
   _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eemac73 utente
 
 
 Iscritto: 05 Mar 2008
 Messaggi: 60
 Località: Prov. MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2015 10:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti. E' una foto scattata al volo e le linee cadenti sono state "obbligate" dal voler evitare di riprendere le macchine parcheggiate davanti all'edificio.
 Non volendo fare successivi crop, mi sono solo concentrato sulla posizione dei due lampioni in modo da averli il più simmetrici possibile, e magari non ci sono riuscito più di tanto... Per tempi e diaframma, con una V1 ad f5,6 sei già al massimo della risoluzione e, considerata la distanza, ad iperfocale. A me sembra tutto a fuoco, poi magari il mio occhio non è allenato come il vostro...
 Grazie comunque per i suggerimenti ed il rigore con il quale commentate, sono sicuro che mi faranno "crescere".
   
 Ciao
 Emanuele
 
 P.S.:
 probabilmente non era una foto da postare, imparerò anche questo...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Giu, 2015 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto questa visione. Mi sono permesso di fare un ritocco. Se da fastidio la elimino.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 175.58 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1468 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eemac73 utente
 
 
 Iscritto: 05 Mar 2008
 Messaggi: 60
 Località: Prov. MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Giu, 2015 4:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima! Per curiosità con cosa l'hai modificata? Io nel foto ritocco non sono molto ferrato....
 Ciao
 Emanuele
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Giu, 2015 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Niente di più semplice con APS (Adobe PhotoShop). Selezione -  Tutto
 Modifica - Trasforma- inclina. Qui noterai che si vedono delle maniglie di trasformazione. Clicca e tieni pigiato su quella in alto a dx e scorri orizzontalmente verso dx fino a raddrizzare le linee, aiutati con i righelli. Fai altrettanto a sx e il gioco è fatto.
 
 Come ti hanno suggerito il tempo di 1/800s non era necessario per questo soggetto statico, un 1/200s era più che sufficiente. Questo ti avrebbe permesso di portare il diaframma a f11 o f13 per una maggiore PDC
 Ciao e complimenti per il buon occhio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eemac73 utente
 
 
 Iscritto: 05 Mar 2008
 Messaggi: 60
 Località: Prov. MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2015 5:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per la spiegazione Mario! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |