| Autore | Messaggio | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| LorenzaF utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 999
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Mgg, 2015 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Terrei solo la penultima che é dieci spanne sopra tutte le altre. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 10:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel complesso mi piace molto e trovo funzionale l'aver sfruttato le persone di spalle per portare l'attenzione sul "vero" soggetto della fotografia.  _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i commenti che mi aiutano sempre a perfezionare le mie selezioni. 
 Personalmente queste enormi vasche degli acquari mi hanno sempre fatto sentire un intruso sulla soglia di un mondo di luce e oscurità, dove si muovono sagome lucenti ed ombre. Come fantasmi che sorgono dal nostro inconscio e silenziosi scompaiono di nuovo nel buio.
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Più interessante lì dove si propone l'accostamento con gli umani. Quelle in cui gli acquatici sono ripresi da soli, invece, convincono meno (per quanto 9, 6 e anche 3 abbiano dei buoni numeri). Viene da chiedersi: chissà a colori...
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono stato più di 15 fa ma a quanto vedo il fascino è sempre lo stesso. Anch'io terrei solo la penultima, è molto più avanti delle altre che restano tuttavia molto valide. _________________
 Non mi prenderete mai.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2015 7:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La numero 1 e la 4 mi piacciono particolarmente; questo rapportare l'umano alle creature del mondo acquatico funziona bene nel reciproco scambio di osservazione/esibizione dove gli sguardi dei primi cercano le evoluzioni dei secondi. Ne nascono (nei due scatti sopraindicati delle alchimie interessanti che trovano negli atteggiamenti di entrambi i soggetti la chiave di lettura delle immagini.
 Il resto della serie è ben prodotto ma non così stimolante...
 Forse uno dei pochi casi dove non ti chiedo il colore.....tanto ci ha pensato vittorione
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Mgg, 2015 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A colori sarebbero inevitabilmente molto più didascaliche, mentre mi interessava un'atmosfera meno realistica e più evocativa. 
 Se dovessi dire io quali sono le mie preferite...
  includerei senz'altro quella dei due pinguini. _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bafman utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2005
 Messaggi: 681
 Località: baden württemberg
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Ago, 2015 6:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sfoglio, con molto ritardo, e saluto Alessandro. 
 io, in questo reportage, tirerei via proprio la penultima e assieme a lei la quarta.
 Tutte le altre calzano molto bene il pensiero che hai descritto e a me paiono l'osservazione in un museo di scienze ottocentesco di elementi di un mondo altro, sospesi lì davanti sotto formaldeide, in una penombra che lascia un filo di disagio.
 
 p.s. la penultima è un vortice che regge il gioco da sola, sebbene la postproduzione mi restituisca un po' un sapore di plastica.
 _________________
 "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
 http://pensierifotografici.wordpress.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Ago, 2015 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te per il tuo commento. _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |