| 
 
 
  
	| riflessi mediovali |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D3200 - 30mm
       
	    1/250s - f/14.0 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| riflessi mediovali |  
		| di wabisabi54 |  
		| Dom 04 Gen, 2015 7:15 pm |  
		| Viste: 620 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| wabisabi54 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 158
 Località: Fidenza (PR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2015 7:18 pm    Oggetto: riflessi mediovali |   |  
				| 
 |  
				| Duomo di Fidenza riflesso nella torre mediovale _________________
 Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
 -------------
 Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2015 7:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riflessi ed ombre mediavo di un bellissimo Duomo. Gli architetti
  ti diranno il resto, a partire dalla conversione che mi sembra un poco piatta soprattutto edificio moderno alle spalle del torrione. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Gen, 2015 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il viraggio è questione di gusti..ma le linee cadenti e l'impastato generale no. La torre pende e le case dietro la seguono..e se noti ai bordi c'è una caduta di nitidezza molto ben visibile.
 Avresti dovuto usare un grandangolo..qui hai scattato con un 45mm e ciò ha determinato un'astrazione per me troppo evidente per cotanta struttura.
 Io riproverei con un bel 18 mm che su aps-c diverrebbe un 27mm e aggiungerei  tre7quattro passi indietro..
 
  ) Dopo lo scatto metti i righelli e controlla che i palazzi siano dritti sia in orizzontale che in verticale.
 Io così non suderò freddo vedendo i tuoi scatti.. per paura crolli tutto..
       Dai scherzo..aspetto altre tue, noi siamo qui per te.
 Un sorrisone
 piergiulio
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| wabisabi54 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 158
 Località: Fidenza (PR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2015 2:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giuseppe: volevo minimizzare lo sfondo ... stona troppo con la torre, ma non sapevo come meglio farlo. Ritagliare la torre sopra l'arco non mi sembrava giusto. Neanche mettere un falso cielo dietro con Photoshop. Così ho schiarito gli edifici dietro, ma probabilmente non andava fatto. Per il b/n, devo fare più sperimenti. E' un tre-tono (nero, crema, rosa pastello), ma vedo adesso che non da abbastanza contrasto ... grazie del parere! 
 Pierluigi: Whoa!!! Più piano please ... ho capito a metà i tuoi consigli.
  Avevo cercato in internet qualcosa sulla fotografia architettura, e ho letto che l'idea sarebbe di mettere tutto dritto dal punto di vista di chi guarda la scena. In effetti, la torre pende proprio, fisicamente (che non vuol dire che non ho sbagliato la correzione in tutti modi!) e ho cercato di raddrizzare  l'immagine utilizzando l'arco come punto di riferimento. Sicuramente una mossa sbagliata ... Per la lente. Non ho un grandangolare. Capisco 18mm che diventa come 27mm in AF-C, ma dopo mi hai perso
  Mi potresti spiegare meglio con un linguaggio moooltooo più semplice (leggi: architettura per dummies ....) 
 So di fare degli errori eclatanti, ma dopo mi capita di vedere le situazioni come questi riflessi, tutti allineati, e mi viene voglia di scattare, anche se magari non ho i mezzi o la tecnica adeguata. Se hai pazienza, la voglia di imparare ce l'ho!
 
 Grazie!
 _________________
 Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
 -------------
 Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| wabisabi54 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 158
 Località: Fidenza (PR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2015 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piergiulio ... scusami!!! _________________
 Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
 -------------
 Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Gen, 2015 7:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tranquilla Pamela.. Io prima di scattare guardo la struttura e cerco il taglio migliore..nel tuo caso avrei fatto un pochino di passi indietro ed avrei lasciato spazio sopra la torre e sotto per poi poter in fotoritocco "tirare su la struttura.."
 Sempre in post avrei poi controllato con i righelli..photoshop e anche Gimp (programma gratuito) ne sono provvisti,che tutto fosse dritto..
 Piani orizzontali e verticali intendo.
 Durante lo scatto per avere una buona profondità di campo cerca di chiudere il diaframma almeno f 8/11 ed inizia da qui a tenere la macchinetta dritta e perpendicolare al terreno..poi respira e scatta;)
 Alcune volte se l'obiettivo ti risulta "stretto"..astrai dalla struttura architettonica elementi che ti appaiono interessanti..sempre con rigore e simmetria però.
 Dai piano piano..noi siamo qui per te..chiedi e chiedi sempre.
 Un sorriso
 piergiulio
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| wabisabi54 utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 158
 Località: Fidenza (PR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Gen, 2015 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, Piergiulio ... tutto questo ho capito   In questo caso specifico, però, capisco quello che dici di isolare degli elementi (per esempio il riflesso dentro la finestrina), ma a quel punto avrei perso il doppio riflesso dell'ombra della torre/riflesso nella finestra). E poi, come ho scritto a Giuseppe, non mi era sembrata giusto tagliare fuori l'arco della torre. Forse l'unica soluzione sarebbe stata, come hai detto tu, fare qualche passo indietro per avere più spazio di correzione.
 
 Come dici tu, piano piano ...
  _________________
 Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
 -------------
 Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |