| Autore | Messaggio | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 11:45 am    Oggetto: Rana rossa (Riserva Naturale dell'insugherata, Roma) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona immagine!  Sopratutto descrive la capacità mimetica di questo anfibio. Ciao Ivo.
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Ivo, considera che sono semplicemente un dilettante a cui piace fare foto a carattere naturalistico. Considera che l'ho fatta in condizioni "limite": 
 - era nuvoloso
 - stavo dentro una sorta di conca con poca luce
 - ero con una mano appeso ad un ramo per non cascare dentro
 - con l'altra mano avevo la macchina (F828, pesante!!) e contemporanemante tenevo unn fazzoletto bianco per dare una luce più diffusa al flash.
 
 Comunque grazie ancora per il buon commento. David
 _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti propongo un taglio alternativo per eliminare la zona scura in alto e accentrare maggiormente l'attenzione sul soggetto. 
 Fammi sapere cosa ne pensi.
 
 Ciao
 
 Alessandro
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 89.15 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 3494 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Newzeus utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Lug 2005
 Messaggi: 1496
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 2:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il taglio di alf lo trovo ottimo, cmq buona foto soprattutto per come te la sei andata a cercare |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| M.A.A. STUDIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Lug 2005
 Messaggi: 2066
 Località: Bagnara Calabra (RC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse il taglio di Alf67 enfatizza di piu' il soggetto.Per il resto   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace per l'effetto dell'acqua. la modifica di alf ha migliorato  .
 ciao
 
   
 Ultima modifica effettuata da Roberto Cobianchi il Gio 10 Nov, 2005 9:03 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Nov, 2005 11:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo Alf, gli hai dato una bella sistemata. Ora la foto sembra più areosa. Grazie per i commenti favorevoli, per un dilettante come me è un bell'incoraggiamento soprattutto da persone come voi  che siete ben navigati in questa arte. 
 In effetti "Newzeus" se ti faccio vedere dove sono andato a fare la foto ti puoi rendere conto delle contorsioni che ho dovuto fare, in particolare modo per mettere a fuoco il tutto.
 
 L'increspatura dell'acqua non era voluta da principio, pensavo solo di fotografare il soggetto immerso per metà nell'acqua. Poi sono riuscito a immortalare le onde dell'acqua non appena la rana ha effettuato il suo salto. Subito dopo questo scatto, la rana ha fatto di nuovo un salto....era inevitabile visto che gli stavo a circa 10 cm con quella bestia della F828
 _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupin-3 utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2005
 Messaggi: 2135
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| rana rossa        ..non è rossa!! 
 
                         
 carina cmque
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 8:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sai, a volte gli aggettivi lasciano il tempo che trovano. Il termine "rosso" è vernacolare e non ha vere e proprie basi scientifiche (e come un pò dire "gazza ladra"). Questa per l'esattezza si chiama Rana italica. La distinzione in rane "rosse" e rane "verdi" è un pò artificiosa. Posso dirti che tutte le rane "rosse" si distinguono dalla altre per avere una macchia temporale scura (quella dietro l'occhio). _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziopino93 utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2005
 Messaggi: 2717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 9:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto mi piace, anche in considerazione delle condizioni in cui è stata fatta. 
 Dov'è la riserva dell'insugherata?  Sulla Cassia?  vale la pena farci un saltino?
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 3:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La riserva è incuneata tra la Cassia, La trionfale, La Cortina d'ampezzo ed il G.R.A. Se vuoi avere delle informazioni vai sul sito della riserva che gestisco personalmente: www.insugherata.com 
 Come riserva "urbana" credo sia una delle più belle. E' molto selvaggia. Ti consiglio di entrare nei vari boschetti, sia nei punti collinari si a a valle dove scorrono i torrenti. Purtroppo il degrado e sempre all'agguato, soprattutto in prossimità delle entrate. Se ti spulci il sito suddetto puoi vedere un pò di foto, leggere un pò di notizie etc...
 Certo puoi avere molti spunti per le foto: ci sono banchi di sabbia pleistocenica affiorante, torrenti, belle forme erosive, è possibile avvistare diversi rapaci etc...
 
 Se sei di Roma e ti interessa visitarla potresti aproffitarne l'11 dicembre, giorno in cui ci sarà un piccolo evento a carattere ambientale con visite guidate, piccola mostra fotografica, mostra di insetti etc.....
 Maggiorni informazioni saranno date poi sul sito. Certo il periodo scelto non è il massimo.....ma di certo non possiamo aspettarci molto da "dirigenti" politici del Comune di Roma che di ambiente non ci capiscono niente ne tantomeno sono in grado di scegliere di un periodo migliore. Non voglio dire quanti soldi ci darà il Comune per organizzare l'evento alla mia cooperativa come alle altre che operano in altre riserve di Roma.....è meglio che non ve lo dico...altrimenti è da ridere. Ma questa è un'altra storia. Mi scuso per essermi dilungato su questo argomento.
 _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziopino93 utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2005
 Messaggi: 2717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie.  Penso proprio di farci un salto, magari anche prima dell'11 dicembre. 
 
 ciao
 
 Pino
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kabiria utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 832
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| conosco quella riserva.. sì l'aggiustatina di Alf ha migliorato un già divertente e curioso scatto..  ciao _________________
 kabiria
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kabiria utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 832
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho letto solo dopo la tua "chiacchierata" sulla riserva..interessante.. io abito nei pressi quindi cercherò di andarci per l'11 dicembre..grazie ancora, ciao _________________
 kabiria
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| David77 utente
 
 
 Iscritto: 27 Mar 2004
 Messaggi: 220
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Nov, 2005 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'appuntamento è a via della Castagnola, che è una stradina parallela alla Trionfale dal lato opposto rispetto all'Ospedale S. Filippo Neri. Speriamo che sarà bel tempo. _________________
 Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |